Race 2 MXGP: Ultima manche della stagione 2017 per la classe MXGP. Onestamente le aspettative erano modeste in quanto le posizioni di alta classifica erano già state tutte assegnate ad esclusione della quinta piazza. Fortunatamente ci hanno pensato Jeffrey Herlings (1°) e Max anstie (2°) ad animare la heat finale. Il loro duello, impreziosito dalle condizioni climatiche proibitive, ha onorato al meglio l’epilogo di un campionato molto spettacolare ed emozionante. Terza posizione per Tim Gajser che ha regolato Romain Febrve conquistando cosi il quinto posto assoluto nel ranking mondiale. Giornata sottotono per il nostro Tony Cairoli che, come lui stesso ha ammesso nell’intervista finale, non era concentrato dopo aver conquistato il titolo e reduce da una settimana colma di impegni. L’assoluta di giornata ha premiato Jeffrey Herlings che ha cosi conquistato l’ennesima assoluta della stagione, seguito a pari punti da Tim Gajser e terzo Max Anstie.
(Click sul link)
Race 2 MX2: Nella manche finale della quarto di litro si è imposto nettamente il giovane pilota australiano Hunter Lawrence (1°) che ha confermato le ottime prestazione mostrate nelle ultime settimane. Il pilota Suzuki ha impiegato pochi minuti per aver ragione di Thomas Covington che ha comandato il gruppo per qualche passaggio. Una volta in testa l’esito della gara non è mai stato in discussione fino alla meritata vittoria finale. La lotta per il secondo posto ha visto confrontarsi Covington, Seewer e Bogers che, per gran parte della heat, hanno vivacemente incrociato i manubri per poi terminare rispettivamente secondo, quinto e sesto. Jeremy Seewer ha tentato a più riprese di agganciare in testa il compagno di squadra prima di commettere un errore nel giro finale che lo fatto precipitare al quinto posto. Il fresco campione del mondo Pauls Jonass è stato costretto agli straordinari a causa di una partenza difficile ed ha concluso al terzo posto grazie al “regalo” inaspettato concesso proprio da Seewer a pochi metri dal traguardo. Altra bella gara per Jed Beaton che ha chiuso alle spalle di Jonass al quarto posto. Assoluta di giornata quindi a Thomas Covington, secondo Hunter Lawrence e terzo Jed Beaton.
(Click sul link)
Race 1 MXGP: La prima manche del GP francese ha vissuto interamente sulla sfida tra Tim Gajser (1°) e il pilota locale Romain Febrve (2°) sostenuto incessantemente dal caldo pubblico francese. Un duello che probabilmente si protrarrà anche nella heat finale di questo campionato in quanto entrambi i piloti si stanno contendendo la quinta posizione assoluta della stagione in corso. Alle spalle della coppia di testa è giunto Jeffrey Herlings (3° e autore del giro veloce) che ha raggiunto Max Anstie (4°) nel finale di gara dopo aver incrociato il manubrio con il coriaceo inglese, nelle animate fasi dello start. Quinta posizione per Paulin Gautier seguito da Strijbos, Coldenhoff, Van Horebeek ed il nostro Tony Cairoli che ha concluso al trotto dopo una partenza difficoltosa. Alessandro Lupino ha concluso al 13° posto dopo una buona partenza. Piloti a pieni giri NUMERO CINQUE…
(Click sul link)
Race 1 MX2: Un titolo assolutamente meritato per il Pauls Jonass (5°) che anche in questa penultima importantissima manche della stagione 2017, ha dimostrato di meritare la Tabella Oro. Scattato molto bene allo start è caduto dopo pochi metri. La conseguente furiosa rimonta lo ha portato alla top five, piazzamento più che sufficiente per fregiarsi dell’alloro mondiale. Jeremy Seewer (2°) ha tentato di tenere aperto il campionato giungendo alle spalle del vincitore Thomas Covington ma la serie di errori che ha collezionato durante la stagione, gli avevano già precluso ogni speranza da qualche settimana. Ottimo finale di stagione per l’americano Covington (1°) che ha occupato sempre più stabilmente il gradino più alto del podio, combattendo per la vittoria su ogni tipo di terreno. Da segnalare l’ottima terza posizione del Jed Beaton in sella alla nuova Honda ufficiale. Per i nostri colori Ivo Monticelli ha terminato in 15° posizione e Michael Mantovano ai margini della zona punti in 21° piazza.
(Click sul link)
Warm Up: Pochissimo da commentare da Villars Sous Ecot. Le condizioni meteo sono estreme e la pioggia incessante ha reso il fondo del tracciato estremamente pesante. I pochi piloti che sono scesi in pista per il warm up in entrambe le categorie, hanno inanellato solo alcuni passaggi ed i tempi scaturiti non hanno nessun valore effettivo.
(Click sul link)
(Click sul link)
MXGP of France Buona la prima per Gajser
(Image J.P.Acevedo, Yamaha Eu, Suzuki Racing, MXGP, HRC, Kawasaki EU, KTM-R.Archer)