FULL REPORT – Superfinale a Tony Cairoli. Nella gara che mette in pista i miglioi elle due catogorie, MX1 ed MX2, Antonio Cairoli non sbaglia, questa volta parte molto bene e si inserisce subito tra i primi. Ci vogliono solo 4 giri perché Antonio passi in testa e fino sotto la bandiera a scacchi nessuno dei suoi avversari riusce a impensierirlo. Alle sua spalle al tragurdo c’è Clement Desalle che grazie alla vittoria nella manche per le sole MX1, si mette sulla moto la tabella rossa di leader di categoira terzo Gautier Paulin.
Miglior pilota della Mx2 Herlings che ha chiuso al settimo posto assoluto nella finale, secondo Ferris e terzo Febvre.
(Vai alla classifiche a fondo pagina)
— >> Upgrade 1 – Last chance MX2 – Getteman, Anstie, Teillet e Ferrandis. Questo l’ordine di arrivo della last chance. Niente da fare per Monticelli e Del Segato.
— >> MXGP QATAR, PRIME MANCHES: HERLINGS E UN PO’ A SORPRESA DESALLE
Le manche di categoria – Presente e futuro della MX2 nella classifica della prima manche che assegna punti.Vince come previsto Herlings (il presente…) ma Coldenhoff (il futuro…) sorprende con un secondo posto che vale quel che vale. Perché l’olandesino della KTM riesce anche a stare al comando delle battute iniziali della corsa che apre ufficialmente il Gran Premio del Qatar.
Dietro ai due al termine di gara-1, Charlier ritrova un podio importantissimo dopo una stagione in ombra. Febrvre precece Ferris ed un convincente Lupino. Partito oltre la decima piazza, Alessandro costruisce la sua rimonta un giro dopo l’altro. Recupera posizioni e terreno fino a concludere ad una manciata di metri dalla top five.
Monticelli (19.o) e Del Segato (25.o) sono costretti alla last chance.
Si ritirano prima del termine gli attesi Teillet (vincitore nella qualifica di venerdì), Tonus e Anstie.
Nella partenza oltre la decima posizione sta scritto il risultato della gara della MX1. Cairoli parte oltre la decima piazza e su un tracciato dove superare è davvero difficile pensare al successo diventa complicato anche per il più forte pilota in pista.
I giri di apertura sono tutti per Strijbos, poi è la volta di De Dycker e nell’ultimo terzo di gara di Desalle. Presa la testa della corsa, il pilota della Suzuki ha buon gioco a gestire un De Dycker poco lucido nei minuti conclusivi. Suo comunque il giro veloce, suo il secondo posto finale.
Tony Cairoli è terzo al termine di una manche dove è costretto ad inseguire: uno dopo l’altro supera tra gli altri Nagl, Simpson, Searle, Strijbos, Paulin e Bobryshev (quest’ultimo perde la quarta piazza a pochi metri dal traguardo) e raddrizza una corsa pesantemente compromessa al via.
Debutta con un ottimo ottavo posto Simpson con la TM, Guarneri è buon decimo mentre Philippaerts acciuffa la finale solo nel corso dell’ultimo giro. Caduto nelle battute iniziali della manche, David rimane a lungo a terra con la gamba sinistra incastrata sotto la moto. Quando riprende la corsa il gruppo è ormai lontano ma nei trenta minuti di manche riesce a recuperare la diciottesima posizione utile per scongiurare la last chance. (Images Gutierrez/Queralt)
MX1
1 Desalle SUZ; 2 De Dycker KTM; 3 Cairoli KTM; 4 Paulin KAW; 5 Bobryshew HON; 6 Strijbos SUZ; 7 Searle KAW; 8 Simpson TM; 9 Goncalves KTM; 10 Guarneri KTM; 11 Nagl HON; 12 Frossard YAM; 13 Boog KTM; 14 Leok HON.
MX2
1 Herlings KTM, 2 Coldenhof KTM; 3 Charlier YAM; 4 Febvre KTM; 5 Penis YAM; 6 Lupino KAW; 7 Tixier KTM; 8 Lieber SUZ; 9 Pocock YAM; 10 Butron KTM.
LAST CHANCE MX2
1 Getteman HON; 2 Anstie SUZ; 3 Teillet KAW; 4 Frrandis KAW; 5 Dougan HON; 6 Justs A. HON; 7 Van Dueren KTM, 8 Justs R HON; 9 Rauchenecker KTM; 10 Golovkin KAW; 11 Cottrell HON; 12 Plessers HON; 13 Law KTM; 14 Monticelli TM; 15 Dunn KTM.
SUPER FINALE
1 Cairoli; 2 Desalle; 3 Paulin; 4 Bobryshev; 5 Searle; 6 Strijbos; 7 Herlings; 8 de Dycker; 9 Frossard; 10 Philippaerts; 11 Goncalves; 12 Boog; 13 Ferris; 14 Roelants a 1 giro; 15 Febvre; 16 leok; 17 Simpson; 18 Nicholls; 19 Barragan ; 20 Coldenhoff; 21 Tixier; 22 Butron; 23 nagl; 24 Charlier; 25 Anstie; 26 Guarneri; 27 Lieber; 28 Lupino; 29 Teillet; 30 Banks-Browne.
SITUAZIONE MX1
1 Desalle 47; 2 Cairoli 45; 3 Paulin 38