Taddy Blazusiak in Messico è stato protagonista della sua seconda miglior gara Superenduro 2014-2015 dopo il GP di apertura in Polonia dello scorso 6 dicembre. A Guadalajara il campione della KTM ha ottenuto due vittorie (prima e terza Finale), un terzo posto, più il successo nella Superpole che gli è valso ulteriori tre punti utili a definire una leadership a quota 227. Secondo nella generale David Knight, 181, che è andato molto male qui, meglio di lui sia Walker (due volte secondo) che Cody Webb (vincitore della seconda Finale).
Se la categoria Prestige è sempre più appannaggio di Blazusiak, il Superenduro Junior è un duello al vertice fra lo statunitense Ty Tremaine (in basso) e lo svedese Andreass Linusson. A Guadalajara Tremaine ha ottenuto tre successi contro i tre terzi posti dell’avversario che ha visto davanti a sè anche il britannico Gethin Humphreys, un risulato che ha risolto la sostanziale parità in classifica (1 punto di differenza dopo il Mondiale in Finlandia) a favore di Tremayne, passato la comando con 225 punti contro 211 quando mancano Brasile e Francia alla fine del Campionato. (images KTM/Future7Media)
22/2 Messico Guadalajara – Superenduro 4.a prova Mondiale
Finale 1
1 Blazusiak KTM; 2 Walker KTM; 3 Webb KTM; 4 Knight KTM; 5 Bolton KTM; 6 Gomez HSQ; 7 Gibert GAS; 8 Redond BET; 9 Roman KTM; 10 McCanney HSQ:
Finale 2
1 Webb; 2 Walker; 3 Blazusiak; 4 Gomez; 5 Knight; 6 Redmond; 7 Bolton; 8 Gibert; 9 Roman, 10 McCanney.
Finale 3
1 Blazusiak; 2 Webb; 3 Gomez; 4 Walker; 5 Redmond; 6 Bolton; 7 Knight; 8 McCanney; 9 Gibert; 10 Roman.
Superpole
1 Blazusiak; 2 Walker; 3 Webb.
Junior
Finale 1
1 Tremaine KTM; 2 Humphreys HSQ; 3 Linusson KTM; 4 Chavolla KTM; 5 Goirand BET; 6 Casillas KTM; 7 Perrea Arenas SHE; 8 Rodriguez Elizondo KTM
Finale 2
1 Tremaine; 2 Humphreys; 3 Linusson; 4 Chavolla; 5 Goirand; 6 Casillas; 7 Rodriguez Elizondo.
Finale 3
1 Tremaine; 2 Humphreys; 3 Linusson;4 Goirand; 5 Chavolla; 6 Casillas; 7 Picazo SHE; 8 Perea.