Va ad affiancare le Cross SX e Enduro XC della famiglia KTM a impatto zero. La Freeride E-Supermoto è identica in tutto e per tutto alle sorelle da fuoristrada, tranne che per le dimensioni di cerchi e pneumatici e per la rapportatura finale più distesa, che le consente di raggiungere una velocità di circa 90 Km/h. Il propulsore, realizzato interamente da KTM, è un motore sincrono a magnete permanente brushless, necessita di pochissima manutenzione e ha costi di esercizio decisamente contenuti: basta infatti poco meno di 1 Euro per fare il “pieno”. Dotazioni in linea con lo stile KTM: resistente telaio in acciaio abbinato a leggere piaste in alluminio, sospensioni WP completamente regolabili, cerchi Giant da 17” che calzano pneumatici Pirelli Diablo Rosso. Le performance, garantite dal PowerPack agli ioni di litio by Samsung, sono “elettrizzanti” con un valore di coppia massima di 16 kW e 42 Nm, che allineano le prestazioni (in termini di coppia) a un motore KTM 250 4T. E’ possibile settare 3 riding mode, dal più tranquillo e parco nei consumi al più scattante e grintoso. La Freeride E-SM può essere guidata a 16 anni con patente A1 e sarà disponibile presso la rete degli E-Dealer KTM a partire da questo mese al costo di 11.295 Euro. https://www.ktmfreeride-e.com/en
NEWS
- Italiano Prestige, Lapucci e Pancar svettano a Faenza23/05/2022
- La mascherina CEBE23/05/2022
- Update calendario MXGP di Jakarta annullato20/05/2022
- Campionato Toscano Motocross 2022 – 3° Round - Città di Castello (PG)20/05/2022
- Harry dice a Stefan: "Tu mai campione..."20/05/2022
- MXGP of Sardegna La pagella bollente18/05/2022
- Rookies Cup 24MX arriva la nuova palestra per i giovani17/05/2022
- Husqvarna Motorcycles presenta la nuova generazione di modelli motocross17/05/2022