Gianluca Tournour ce l’ha fatta, ieri a Grimmialp in Svizzera ha risolto a proprio favore la gara “tie” contro lo spagnolo Moret e si è laureato Campione Europeo di Trial. Il Torneo Continentale rappresenta un traguardo di valore, ci sono passati un po’ tutti i grandi, l’ha vinto Grattarola nel 2012 ed è stato certamente un buon viatico, senza contare i mostri sacri quali Bou (2003), Fajardo (2002), Raga (2000) e Lampkin (1993).
Gianluca, ventitreenne di Susa da sempre pilota Gas Gas nonché pupillo di Luciano Bonaria nel team SPEA, aveva partecipato all’Europeo già in varie occasioni ma la sua crescita è maturata di recente ad esempio con la buona prova fornita allo scorso Nazioni Indoor di Nizza. Pilota professionista, è arrivato alla gara di Grimmialp a pari punti con lo spagnolo Moret (Vertigo) che in questa stagione ha fatto diverse gare in Italia (le prime due dell’Europeo si sono volte da noi) un po’ anche a rafforzare la neonata compagine dell’importatore italiano Roberto Bianchi e indubbiamente per avere il polso dell’avversario. Tournour ha fatto sua la gara nel corso del primo giro. Nonostante lo svantaggio di partire davanti, ha chiuso la frazione a 12 penalità contro le 26 di Moret (15 zone), dopodichè ha ribadito con 13 che gli hanno dato la vittoria su Iwan Roberts (35) mentre Moret chiudeva terzo a 45. Ottavo Francesco Cabrini, diciassettesimo con 124 penalità Pietro Fioletti. La classifica dell’Europeo ha trovato così definizione con Tournour davanti e Moret e al francese Coquelin (Gas Gas), poi il norvegese Pedersen e Franceso Cabrini.
Tutti decisi nel fine settimana svizzero i titoli delle altre categorie, Europeo Junior al francese Pierre Sauvage (Sherco) vincitore della gara e del campionato davanti a Luca Corvi (Scorpa), poi Over 40 allo slovacco Vladimir Kothay (Ossa). Le gare di sabato avevano già incoronato Theresa Baeuml (Ossa) e Toby Martyn (Beta) rispettivamente nella Femminile e nella Youth. (Image FIM Europe).