MXGP Qualifying Race
Giornata interlocutoria oggi ad Assen sull’inedito tracciato che ospita la sedicesima prova del Campionato del Mondo FIM di Motocross. La pista, inserita nello splendido scenario del circuito di Assen, che normalmente ospita gare di velocità, è stata disegnata passando sul rettilineo delle tribune davanti ai box e si snoda attraverso il paddock, per poi tornare sul motodromo dove è andato in scena il famoso duello Rossi/Marquez. Il tracciato, piuttosto corto, sul quale si gira in circa 1’30’’ è però molto impegnativo e non concede nemmeno un attimo di fiato ai piloti, impegnati a districarsi tra le buche ed i profondi canali nella morbida sabbia olandese.
In MXGP primo successo in qualifica di Glen Coldenhoff che, partito davanti, ha da subito impresso un ritmo impossibile per i suoi avversari. Alle sue spalle Jeremy Van Horebeek vince la battaglia per il secondo posto, avendo la meglio su un rinvigorito Paulin e su Romain Febvre, che rimonta dalle retrovie fino ad arrivare in quarta posizione a suon di giri record. Quinto sotto la bandiera a scacchi è Shaun Simpson che ha la meglio su un Bobryshev provato dalla gara. Dodicesimo Davide Guarneri, che precede Max Nagl, mentre non ha concluso la gara David Philippaerts.
MX2 Qualifying Race
In MX2 bellissima prova di Harry Kullas, che partito alle spalle di Davy Pootjes, ha approfittato di un suo errore per scappare in solitaria fino al traguardo. Dietro alla wild card finlandese che rimpiazza Alexandr Tonkov sono giunti nell’ordine: Max Anstie e Pauls Jonass, entrambi autori di una bella rimonta.
Ottavo il pretendente al titolo Tim Gajser, mentre Valentin Guillod, quarto in classifica generale si è ritirato dopo una caduta nel corso del secondo giro. Ivo Monticelli è il migliore dei piloti azzurri, il giovane pilota dl Team Marchetti che sarà alla guida della MXGP nel prossimo GP delle Nazioni, ha terminato in quindicesima piazza. Diciannovesimo Samuele Bernardini, rallentato nel finale da noie tecniche.
Time Practice MX2
Peter Petrov ha mostrato di gradire particolamente il circuito di assen ed ha stampato nelle libere il miglior crono. Gli attesi protagonisti Tim Gajeser, Pauls Jonass e Max Anstie non hanno mai realmente cercato il tempo ma hanno semplicemente preso contatto con l’inedito tracciato. 17° e 18° Samuele Bernardini e Ivo Monticelli.
Time Practice MXGP
Nella classe MXGP Jeremy Van Horebeek è risultato il più veloce infrangendo il muro del minuto e trenta secondi. (1.29.151 ndr). Alle sue spalle Glenn Coldenhoff, Evgeny Bobrishev e Shaun Simpson hanno contenuto il distacco in meno di 5 decimi. Atteggiamento prudente per la Tabella Rossa Romain Febvre che si è fermato al 7° riscontro cronometrico. Davide Guarneri al 17° posto e David Philippaerts al 20°.
Assen, TTcircuit la Cattedrale della velocità e da oggi anche del motocross. La sedicesima prova della MXGP 2015 si svolgerà all’interno del circuito asfaltato in un tracciato realizzato sostanzialmente con terreno sabbioso. Piuttosto basso il tempo di percorrenza sul giro quantificato in circa un minuto e trenta secondi. Tempo sostanzialmente soleggiato con una temperatura di circa 20 gradi. A breve primo contatto con la sabbia del cirucito olandese per le prove libere.
(Credit F@b, image MXGP, F@b)