Alessandro Lupino (MX1-Elite), Ivo Monticelli (MX2 Elite), Marco Maddii (300), Manuel Beconcini (MX1 Over 21), Marco Lolli (MX1 Under 21), Stefano Terraneo (MX2 Over 21) e Nicholas Lapucci (MX2 Under 21) sono i nuovi Campioni Italiani di Motocross 2015. Al Galaello di Gazzane di Preseglie (BS) è andata dunque in archivio la stagione 2015 del Tricolore MX1-MX2.
In gara1 MX1 vittoria per l’emiliano Alessandro Cavandoli (Yamaha-3C Racing) condotta al comando dall’inizio alla fine. Gara2 se l’è aggiudicata il veneto Pierfilippo Bertuzzo (Yamaha-Italian Factory) dopo un bel testa a testa con Federico Bracesco (Honda-Massignani Racing) alla sua prima apparizione quest’anno in campionato. Dopo la vittoria di Lupino e la defezione di Irt per infortunio poteva essere l’occasione per Cristian Beggi (Yamaha-SM Action Errezeta) di agguantare la seconda piazza in campionato, lasciando degnamente la tabella rossa di campione dello scorso anno, ma un banale inconveniente tecnico al freno posteriore durante gara1 gli ha negato di portare a buon fine l’attacco a Cavandoli. Beggi comunque chiude terzo in campionato dietro Lupino e Irt.
In MX2 Monticelli è stato a guardare da lontano mettendo matematicamente a sicuro il titolo, lasciando agli avversari il compito di dare il massimo. Anche qui due vincitori diversi: in gara1 Giuseppe Tropepe (Honda-Massignani Racing) si è avantaggiato della scivolata di Andrea Cervellin per prendere la testa della corsa e mantenerla fino alla bandiera a scacchi. Seconda gara invece all’insegna di Alessandro D’Angelo (KTM-M.R.T), partito davanti a tutti e arrivato nelle medesima posizione.
Nella Supercampione holeshot di Alessandro Della Mora ma dopo appena un giro Federico Bracesco surclassa il battistrada involandosi verso la vittoria. Secondo al traguardo Stefano Pezzuto dopo una bella rimonta dalla 14.a piazza. Guai tecnici invece per Michele Cervellin e di tenuta atletica per il fratello Andrea, entrambi ritirati.
Il premio speciale Coppa Antonio Allemand è stato assegnato a Ravera giunto quarto nella MX1-Under 21. Trofeo Remo Rota (e relativo assegno) invece per Giovanni Bertuccelli, il più veloce durante la sessione di prove del sabato.