Il circuito Miravalle di Montevarchi ha aperto la stagione del campionato Junior Mx 2016. Nonostante le pessime condizioni meteo dei giorni antecedenti la gara, il fondo ha tenuto bene anche grazie alla collaudata macchina organizzativa del Motoclub Brilli Peri. Un buon numero di piloti, seguiti constantemente dai tecnici federali, ha vivacizzato questo primo appuntamento valido come selettiva zona centro sud.
Il programma della mattina è stato aperto dai ragazzi della classe 125. Matteo Puccinelli ha confermato quanto dimostrato nelle qualifiche del sabato imponendo nella prima Heat il suo ritmo al resto del gruppo. Unico avversario Andrea Zanotti che ha sfruttato una partenza perfetta restando in testa per circa 5 giri fino a quando Puccinelli, autore del giro veloce in gara, non lo ha sopravanzato involandosi verso il traguardo. Terzo posto, guadagnato in rimonta da Gabriele Oteri.
Ottima partenza in gara due per Puccinelli che però è stato subito intercettato da Gianmarco Cenerelli che ha preso il comando portandosi a ben più di nove secondi dal rivale. Nelle retrovie Zanotti e Scuteri hanno dato vita ad una combattutissima bagarre. Ad avere la meglio è stato il pilota calabrese seguito dall’avversario. Con 460 punti, Puccinelli si è guadagnato il primo posto, seguito da Cenerelli e dal pilota sammarinese Zanotti.
Nella prima manche della classe 85 Senior Alessandro Facca ed Andrea Adamo hanno dato spettacolo. Entrambi velocissimi, si sono staccati in breve dal resto del gruppo. Al traguardo è transitato in testa Facca seguito a breve distanza da Adamo. Importante il gap del terzo classificato, Capuzzo, che ha accusato un ritardo di oltre 40 secondi
Gara 2 esente da sbavature per Alessandro Facca che è partito in testa ed ha concluso la heat in solitaria. Alle sue spalle, con una condotta speculare, Adamo è giunto secondo alla bandiera a scacchi. Terzo il pilota Fiamme Oro, Mattia Capuzzo.
Cassibba, Bennati e Vantaggio gli assoluti mattatori della prima frazione della 85 Junior. Nonostante l’holeshot Vantaggiato non è riusciuto a contenere il ritorno degli avversari terminando, dopo qualche schermaglia, in terza posizione decisamente staccato dalla coppia di testa. Molto avvincente il duello tra Cassibba e Bennati che si sono scambiati le posizioni piu volte prima di terminare nell’ordine al finish line.
Holeshot per Morgan Bennati in gara 2. Al secondo giro Cassibba ha agganciato e superato Bennati allungando in testa alla gara. Terza posizione per Matteo Vantaggiato a ben 16 secondi di distacco dai primi.
Nella classe 65 cadetti Valerio Lata si è staccato dal gruppo fin dalle prime battute. Evidente la differenza di passo rispetto alla concorrenza. Solo Zakhar Osmolovskiy, secondo al traguardo, ha girato con riscontri cronometrici simili al battistrada pur accusando un ritardo di oltre 23 secondi al finish line. Terza posizione per Ferruccio Zanchi
Nella seconda manche il pilota romano ha replicato il risultato di gara uno. Partito in testa è fuggito dai suo avversari accumulando al traguardo un gap di oltre ventisette secondi. Alle sue spalle Ferruccio Zanchi e Giovanni Lippolis.
Prima frazione di gara perfetta per il piccolo Simone Mancini nella categoria Debuttanti 65. Partenza in testa e gara interamente condotta al comando fino al traguardo. Alle sue spalle Brando Rispoli e Cosimo Bimbi autore di una bella rimonta.
Bel duello tra Simone Mancini e il toscano Brando Rispoli nella seconda manche. Al traguado ha prevalso il pilota del Team Simoncini Racing per pochi decimi. Ancora un terzo posto per Cosimo Bimbi anche se molto lontano dalla coppia di testa.
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Credit M.Panicucci Image S.Scarpellini)