MXGP of Netherlands Qualifying Cairoli domina
MXGP Qualifying Race
MXGP: Scendono in campo i pezzi da novanta della MXGP per conquistarsi il posto buono dietro il cancello di partenza; quello che si trovano davanti Gajser e compagni è un tracciato già pesantemente segnato dalle competizioni precedenti e con un fondo davvero insidioso. Proprio lo sloveno, con le prove cronometrate concluse solo in dodicesima posizione, non pare gradire particolarmente il tracciato olandese. La prima curva vede il pilota di casa Coldhenof girare in testa, seguito da Cairoli e Desalle, Butron e Van Horebeek. Bastano meno di cinque minuti, ad un Cairoli decisamente in palla, per avere la meglio sul pilota di casa involandosi indisturbato verso il traguardo. Alle spalle dei primi, un agguerrito gruppo, composto tra l’altro da Febvre, Gajser, Searle e Paulin, contribuiva a dare spettacolo per il numeroso pubblico comodamente seduto sulle sontuose tribune. A quattro minuti dalla fine, mentre stava raggiungendo Desalle, Gajser va ‘per le sabbie’ rialzandosi in nona posizione, mentre Febvre poco dopo lo imita finendo a terra per un contatto con Tixier. Al francese però andrà peggio, perché non riuscirà più ad avviare la moto. La gara di qualificazione si conclude quindi con un Cairoli solitario che espone in modo ben chiaro ai suoi avversari le sue intenzioni per la domenica, davanti a Coldhenoff e Desalle. Gajser conclude settimo e per Febvre c’è ad aspettarlo un’altra complicata posizione di partenza. L’italiano Lupino conclude le sue fatiche in diciassettesima posizione.
MXGP Qualifying Race results (click sul link)
1 Cairoli, Antonio 24:04.630
2 Coldenhoff, Glenn 24:18.750
3 Desalle, Clement 24:19.407
MX2 Qualifying Race
MX2: “L’università” del motociclismo per il secondo anno di fila si appresta a rilasciare la ‘laurea in fuoristrada’ e il primo appello importante si presenta con la manche di qualificazione della MX2, con il rientro di Herlings che, come da consolidato programma, si presenta al cancello di partenza forte del dominio nelle prove libere e cronometrate. Al via, nomi nuovi in testa, con il giovanissimo spagnolo Prado Garcia davanti all’olandese Vlaanderen; Herlings non scatta benissimo dal cancelletto girando alla prima curva intorno alla sesta posizione.Bastano però poco più di due giri ad Herlings per raggiungere ed avere ragione del connazionale che comunque riesce a tenere il passo, mentre Prado Garcia continua a godersi la sua leadership. Seewer, principale antagonista di Herlings in campionato, non riesce a schiodarsi dalla settima posizione, non certo a suo agio sulla strana sabbia di Assen. A cinque minuti dal termine la moto di Herlings incredibilmente si ammutolisce tra le imprecazioni del pilota, che così lascia pista libera ai suoi avversari, dovendo obbligatoriamente accontentarsi di una posizione sfavorevole al cancello per le gare di domenica. La gara, priva del suo più atteso protagonista, viene vinta dal sorprendente neo acquisto KTM Factory Prado Garcia, davanti a Vlaanderen e Bogers a completare il podio; Cervellin il migliore degli italiani in undicesima posizione dietro Anstie, mentre Bernardini non riuscirà ad andare oltre il diciannovesimo posto.
MX2 Qualifying Race results (click sul link)
1 Prado Garcia, Jorge 24:22.263
2 Vlaanderen, Calvin 24:23.374
3 Bogers, Brian NED 24:38.330
WMX Race 1
WMX: Tornano le donne nel Luna Park di Assen per l’ultima prova del campionato. Al via scatta Van de Ven che però scivola alla prima curva lasciando il comando alla Duncan seguita dalla nostra Fontanesi e dalla Lancelot. La francese leader del campionato, vista la disavventura della sua unica antagonista per la classifica finale, adotta da subito una condotta di gara estremamente prudente che dopo pochi giri la porta a quasi trenta secondi dalle battistrada. Su una pista già segnatissima ed insidiosa, la Duncan continua a mostrare la sua supremazia anche su sabbia mentre la Fontanesi fatica non poco a contenere il distacco. Allo scadere del tempo regolamentare il doppio colpo di scena; la Van de Ven dopo aver completato un clamoroso recupero, arriva alle spalle della Lancelot, ma nel tentativo di portare a termine un sorpasso più che forzato, l’olandese finisce nuovamente a terra. La prima manche si conclude quindi con la netta vittoria della Duncan seguita dalla Fontanesi e dalla Papenmeier. La Lancelot, terminando davanti alla Van de Ven, vince matematicamente il suo secondo titolo mondiale con una manch di anticipo.
WMX Race 1 results (click sul link)
1 Duncan, Courtney 25:12.799
2 Fontanesi, Kiara 25:48.467
3 Papenmeier Larissa 26:05.563
Free Practice results
(click sul link)
1 Simpson, Shaun 1:33.342
2 Leok, Tanel 1:33.585
3 Coldenhoff, Glenn 1:34.123
(click sul link)
1 Herlings, Jeffrey 1:33.461
2 Anstie, Max 1:36.184
3 Vlaanderen, Calvin 1:36.186
(click sul link)
1 Fontanesi, Kiara 1:43.769
2 Van De Ven, Nancy 1:45.183
3 Duncan, Courtney 1:46.889
(click sul link)
1 Fontanesi, Kiara 1:43.357
2 Duncan, Courtney 1:44.630
3 Van De Ven, Nancy 1:46.007
Assen, TTcircuit la Cattedrale della velocità e da oggi anche del motocross. La sedicesima prova della MXGP 2016 si svolgerà all’interno del circuito asfaltato in un tracciato realizzato sostanzialmente con terreno sabbioso. Piuttosto basso il tempo di percorrenza sul giro quantificato in circa un minuto e trenta secondi. Tempo sostanzialmente soleggiato con una temperatura di circa 20 gradi. A breve primo contatto con la sabbia del circuito olandese per le prove libere. Il programma del weekend, oltre all’appuntamento iridato di MX2 e MXGP, vedrà allo start le categorie EMX150 e WMX125.
GoPro lap of Assen
MXGP of Netherlands LIVE Program
Saturday Start Finish
Studio Show 11:30 12:00
EMX150 Race 1 13:15 13:50
WMX Race 1 15:15 15:50
MX2 Qualifying 16:00 16:40
MXGP Qualifying 16:50 17:30
VMX Race 1 17:35 18:10
Sunday
EMX150 Race 2 09:55 10:40
VMX Race 2 10:45 11:30
WMX Race 2 11:35 12:20
MX2 Race 1 13:00 14:00
MXGP Race 1 14:00 15:00
MX2 Race 2 16:00 17:00
MXGP Race 2 17:00 18:00
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Image courtesy MXGP, KTM Images-R.Archer, J.P. Acevedo, profile Team Honda Gariboldi, suzuki-racing.com, yamaha-motor.eu, profile L.Lancelot)