MXGP of Netherlands Cairoli recupera Gajser si ferma
MXGP: Seconda manche stregata per i protagonisti della prima heat ad Assen. Anche Shaun Simpson alla prima curva è a terra esattamente come successo a Covington nella classe MX2! Davanti al gruppo la sagoma di Glenn Coldenhoff è transitata in testa inseguita da Antonio Cairoli, Clement Desalle, Jeremy Van Horebeek e Tim Gajser. L’ufficiale Kawasaki ha rotto subito gli indugi sorpassando deciso Cairoli nel corso del secondo passaggio. La progressione del belga non si è arrestata e pochi minuti dopo si è portato al comando costringendo al 5° passaggio Coldenhoff al secondo posto. Cairoli lo imita il giro seguente. All’ottavo passaggio, dopo aver passato Coldenhoff, Gajser sbaglia, cade, si ritira e il week end di Assen diventa ufficialmente un incubo per lo sloveno che sperava in Olanda di chiudere la lotta per il titolo. Intanto Cairoli si è portato in testa allungando su Desalle. Le posizioni rimangono invariate fino al termine con Antonio che ha tagliato il finish line davanti al gruppo seguito da Desalle che conquista il GP di Assen. Terzo posto per Glen Coldenhoff. Classifica decisamente più corta alla vigilia della doppia trasferta americana con il distacco tra Gajser (Tabella Rossa) e Cairoli sceso a 65 punti.
MXGP Race 2 (click sul link)
1 Cairoli, Antonio 34:18.739
2 Desalle, Clement 34:20.845
3 Coldenhoff, Glenn 34:22.006
MX2: Partenza e subito il vincitore della prima manche Thomas Covington ha perso il controllo della sua Husqvarna precipitando a terra. Holeshot per Jorge Prado seguito da Max Anstie e Jeffrey Herlings. Il campione olandese ha impiegato meno di un giro per rilevare il secondo posto di Anstie. Molto più complesso invece l’avvicinamento ed il sorpasso sul compagno di marca Prado che ha resistito, guidando molto bene e riprendendosi la leadership temporanea al primo affondo, per circa otto tornate prima di lasciare il comando ad Herlings. Le prime due posizioni sono rimaste invariate fino al traguardo mentre Anstie ha perso la terza piazza a favore del veloce Brian Bogers durante l’ultimo passaggio. Buona prestazione per Samuele Bernardini che ha concluso settimo dopo una partenza al limite della top ten. Dopo lo zero accusato nella prima heat Michele Cervellin ha concluso al 15° posto gara 2.
MX2 Race 2 (click sul link)
1 Herlings, Jeffrey 34:07.512
2 Prado Garcia, Jorge 34:42.247
3 Bogers, Brian 34:44.887
MXGP: Shaun Simpson ha confermato la sintonia già mostrata lo scorso anno con il tracciato di Assen, replicando nella 1° heat il risultato conseguito nel 2015. Una partenza in testa, un ritmo di gara eccellente e una condotta esente da errori lo hanno portato a tagliare il traguardo in testa. Clement Desalle (2°) ha tentato a più riprese di attaccare la leadership senza mai rappresentare un vero pericolo per il pilota KTM. Quarto posto per il nostro Antonio Cairoli che ha fatto una gara intelligente cercando di capitalizzare l’opaca prestazione di Tim Gajser che, dopo una partenza complicata, ha effettuato una lenta rimonta terminando in 12° posizione. Bella prestazione per il compagno di marca di Cairoli, Glenn Coldenhoff che, palesemente a suo agio nella morbidissima sabbia di Assen, ha chiuso in terza posizione. Alessandro Lupino 24° posizione.
MXGP Race 1 (click sul link)
1 Simpson, Shaun 34:23.278
2 Desalle, Clement 34:31.789
3 Coldenhoff, Glenn 34:38.927
MX2: Una tracciato veramente al limite della praticabilità, dopo il nubifragio di questa mattina, ha creato non pochi problemi a tutti i piloti della classe MX2. Al termine della gara ha vinto chi ha sbagliato meno ovvero Thomas Covington che ha tenuto una condotta di gara regolare e soprattutto è stato consistente negli ultimi difficilissimi passaggi. Jeffrey Herlings avrebbe potuto vincere se non si fosse trovato a terra due volte. Nonostante l’evidente velocità mostrata dall’olandese, i due errori gli hanno impedito di vincere gara 1 ed è terminato al secondo posto dopo l’ennesima rimonta. Gara da dimenticare per Jeremy Seewer che è naufragato nella bagnatissima sabbia olandese ed ha chiuso lontanissimo dal gruppo di testa (15°) e soprattutto da Herlings. Jorge Prado, dopo la vittoria nella qualifica di ieri, era atteso alla conferma. Allo start è partito davanti al gruppo ma l’inesperienza sommata alle proibitive condizioni della pista gli hanno impedito di ben figurare (12°). Praticamente scontate le posizioni di vertice occupate dai piloti del nord Europa. Al terzo posto Brian Bogers, autore del giro velcoe in gara, seguito dal connazionale Lars van Berkel (4°). Gara sfortunata per il francese Benoit Paturel che ha condotto il gruppo a lungo prima di incappare nell’errore che lo ha fatto precipitare al quinto posto finale. Gara veramente difficile per i nostri colori che sono stati sovrastati dalle difficoltà del tracciato. Miglior esponente Giuseppe Tropepe al 21° posto. Samuele Bernardini (27°) è stato riassorbito dal gruppo dopo una bella partenza.
MX2 Race 1 (click sul link)
1 Covington, Thomas 36:09.602
2 Herlings, Jeffrey 36:31.382
3 Bogers, Brian 36:31.823
Warm Up
MXGP: Antonio Cairoli senza nessuna incertezza nel warm up di questa mattina. Suo il miglior riscontro cronometrico con oltre un secondo di vantaggio sul compagno di squadra Glen Coldenhoff. Atteggiamente estremamente prudente per Tim Gajser, 6° a quasi tre secondi, che pare accusare la pressione. Terzultimo tempo per Alessandro Lupino (28°).
MXGP warm up (click sul link)
1 Cairoli, Antonio 1:34.368
2 Coldenhoff, Glenn 1:35.390
3 Paulin, Gautier 1:35.945
MX2: Qualche giro di riscaldamento anche per i piloti della categoria 250. Nessuna sorpresa con Jeffrey Herlings assoluto dominatore dopo l’inconveniente tecnico di ieri. Alle sue spalle l’ufficiale Husqvarna Max Anstie e Adam Sterry. Migliore dei nostri ragazzi Samuele Bernardini al 12° posto.
MX2 warm up (click sul link)
1 Herlings, Jeffrey 1:34.922
2 Anstie, Max 1:35.362
3 Sterry, Adam 1:37.034
TIMETABLE
Sunday: VMX Warm-up 08:45; WMX Warm-up 09:00; EMX150 Race 2 09:35; MX2 Warm up 10:10; MXGP Warm up 10:30; VMX Race 2 11:00; WMX Race 2 11:50; MX2 Race 1 13:15; MXGP Race 1 14:15; MX2 Race 2 16:10; MXGP Race 2 17:10.
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Image courtesy MXGP, J.P.Acevedo, profile Team Honda Gariboldi – Bavo, Kawasaki Racing, yamaha-racing.com, Valentin Guillod.com)