
3. Bel salto di Simone Croci dell’Over Competition MX su Suzuki primo assoluto nella Elite Top Clas.
Si recupera a Malpensa una prova di regionale
Domenica 2 settembre, sul mitico Ciglione della Malpensa (VA), si è recuperato l’appuntamento di campionato regionale del 18 marzo scorso in calendario sul crossdromo di Bosisio Parini (LC), rinviato causa maltempo. Centoquaranta i conduttori presenti per il regionale MX1 e MX2 e le inserite interregionali Epoca e Challenge. Tanti i piloti di altre regioni che hanno partecipato in vista della vicina e penultima prova di Campionato Italiano FMI, Prestige MX1 e MX2, che si svolgerà sulla stessa pista il prossimo weekend (8 e 9 settembre). I violenti acquazzoni delle giornate precedenti, hanno lasciato spazio al sole estivo che ha gradualmente migliorato il tracciato, coadiuvato dalle ruspe sempre in azione. Per i venticinque piloti della categoria Epoca, in entrambe le finali hanno primeggiato i fratelli Alberto e Ivano Ferrari, seguiti da Furigo, autore di un’ottima partenza, nella prima manche e da Stupia nella successiva. Passando alla Challenge, Bianchi, leader delle cronometrate ha bissato il risultato seguito da Trioni nelle due finale, con Ballabio, terzo in gara uno e Peretti nella conclusiva. Tra i più numerosi della MX2 (68 presenze), nel gruppo A Gruarin ha doppiamente centrato la vittoria, seguito dal costante Ungaro e dal risalito Patriarca nella prima frazione e dagli agguerriti Cardellini e Marzi nella seguente. Nel gruppo B Giordano ha preceduto De Rosa e Bartolomei, sempre in bagarre nella prima finale, nella consecutiva Corti ha anticipato Bartolomei e Giordano. Solo nove piloti della MX1, nella manche d’apertura Rossi ha preceduto Ferloni e Cittadini, nella seconda gara Cittadini ha chiuso primo con un buon distacco su Mignani e Manenti. Spettacolari le due competizioni della Top Clas, che comprende i migliori dodici delle categorie MX1 e MX2, oltre ai piloti della Elite presenti nella giornata. Il pilota di casa Bonini partito in testa ha fatto sua la prima manche davanti a Pezzuto che negli ultimi giri si era avvicinato minaccioso, terzo Croci. Stessi attori, ma con posti diversi, anche in gara due, Croci scattato bene conclude primo, riuscendo a mantenere l’esuberante Pezzuto, terzo il costante Bonini. La pioggia è arrivata al momento della premiazione, cui si è aggiunto un problema tecnico dei cronometristi che, malgrado la buona volontà, ha influito sulle assolute di giornata di alcune categorie che non hanno potuto ricevere subito le meritate coppe.
TUTTI I RISULTATI
(Click sul link)
GALLERY

1. Partenza della prima finale della MX2 A, al comando Crippa (610), quasi affiancato da Patriarca (513), Gruarin (41) leader, Lamera (167) e all’esterno Abruzzo (999).

2. Curva veloce il pilota di casa Davide Bonini su KTM, secondo assoluto nella Elite della Top Clas.

4. Simultaneo volo per i due fratelli Ferrari Alberto (94) e Ivano (110) protagonisti nella Epoca categoria D3 ed E.

5. Bosi (17) inseguito da Abruzzo (999) nella prima finale della MX2 A, hanno chiuso rispettivamente quinto e sesto.

6. Salto in discesa per Simone Rossi del Somma Lombardo, su Yamaha, vincitore di gara uno, tradito da una scivolata nella successiva

7. Atterra da un doppio salto Stefano Pezzuto del Val San Martino su Yamaha, due volte secondo nella Top Clas.

9. Sono i protagonisti della Holeshot, da sinistra Paolo Casella Rappresentante della Scalvini, Alberto Ferrari, con le Miss Stefano Bianchi, Andrea Patriarca e Simone Croci, assente Diego Mignani.

10. Podio per i migliori piloti della Top Clas Fast, sul gradino più alto Gianluca Deghi, a sinistra Kevin Cristino secondo e Antonio Mancuso terzo.
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Image and credit C.Mazzullo)