2 giri al termine! Penultima di campionato Toscano FMI
Nuovo giorno di gara per il campionato toscano FMI; la competizione è stata disputata domenica 30 settembre sul circuito interanzionale di Santa Barbara a Ponte a Egola. Hanno partecipato le categorie Challenge MX1-MX2, Open, Epoca ed Epoca Storica per un totale di quasi 130 piloti. Ha comandato in entrambe le manches Andrea Corsini (MC A.M. Colli Fiorentini) e si è aggiudicanto il massimo del punteggio nella categoria Challenge MX1 U35. Dietro di lui Duccio Versi (San Quirico D’Orcia) e Gianni Bruchi (Guzzi M.Sport Zingoni), che si sono scambiati le posizioni nel corso dei due parziali consegnando così il gradino più alto al primo dei due. Stesso scambio nella categoria O35 per Franco Piccolo (A.M. Fiorentina) e Renato Capecchi (Pellicorse), rispettivamente secondo e terzo posto. Ha trionfato Gian Franco Marcheselli (Nico Martinelli). Nessuno scambio nella O35 DIL, dove a vincere è stato Fabio Veltroni (A.M. Aretina) seguito da Marco Puccetti (Sparks Reggello). Unico partecipante e quindi vincitore nella U35 DIL è stato Alberto Montanelli (Pellicorse). Aflusso maggiore per quanto riguarda le categorie Challenge MX2, dove c’è stata lotta per le posizioni al vertice nella O35: alla fine della giornata Valerio Nesi (Prato) ha conquistato il gradino più alto, seguito da Stefano March (Perla del Tirreno) e Giacomo Zucchelli (Rosignano). Doppietta per Andrea Benedetti (Prato) nella O35 DIL, grazie anche al ritiro in gara 2 di Antonio Dota (Prato). Altra bagarre nella U35 dove ad avere la meglio è stato Jonathan Pedonese (perla Tirenno Versilia). Tommaso Palavisini (Pellicorse) è arrivato secondo dopo aver conquistato la testa durante il secondo parziale, seguito da Michael Lucca (La Rocca A.S.D.) e Riccardo Tosi (Pellicorse). Pari punti per quattro piloti nella U35 DIL: primo posto per Edoardo Ottaviani (Bulldo Stella Azzurra), secondo per Teo Bigozzi (Valdisieve) mentre Giorgio Castellano (True Riders), con lo stesso punteggio, è arrivato terzo. È stato poi il momento della Open 2T, il cui risultato non ha validità per il campionato. Ha capitanato il gruppo Matteo Colangelo (Pellicorse); dietro di lui Cosimo Bellocci (Pellicorse) e Giacomo Ragazzini (Valdisieve). Per quanto riguarda la Open 4T invece a trionfare è stato Lorenzo Ciabatti (Bonanni), secondo posto per Lorenzo Rossi (Gaerne) e terzo per Dario Calugi (La Rocca). Sono poi scesi in pista i piloti della categoria Epoca, dove Cesare Del Polito (Versilia Corse) ha condotto le due gare in testa e ha vinto nella OLTRE 125D. Secondo posto per Fabrizio Massai (Siena). Nella 125, Alessio Migliorini (Montagna Pistoiese Extreme) si è aggiudicato i 50 punti in palio, così come se li è aggiudicati Riccardo Giannecchini (Perla Tirreno Versilia) nella 125D, mentre Claudio Giachi (Due Due Due) ha vinto nella OLTRE 125. Hanno concluso la giornata la categoria dell’Epoca Storica, con la vittoria di Rossano Doccioli (Due Due Due) nell’Epoca 80, Alessandro Orbati (A.M. Aretina) nella OLTRE 125 e Giuseppe Angelotti (Perla Tirreno Versilia). Si è così riassunta la penultima gara del campionato toscano FMI per quest’anno. Prossima e ultima tappa, il 21 Ottobre a Montevarchi su un circuito completamente nuovo.
(Click sul link)
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Credit C.Piredda, Image Yuri Benci)