Al Miravalle si è chiuso il toscano Fmi
Si è chiuso il Campionato Toscano FMI domenica 28 Ottobre sul rinnovato circuito di Miravalle Montevarchi. La pista, forse la più attesa di tutto l’anno a causa delle modifiche, è stata ultimata pochissimi giorni prima della gara, giusto il tempo di un fine settimana di allenamenti per provarla e i giorni seguenti per ritoccarla. Completamente rivoluzionata la parte anteriore del tracciato meglio visibile dal pubblico in tribuna, dalla Giammatraxx di Gianmarco Morelli sotto le direttive dei padroni di casa. Giornata burrascosa e insidiata dal maltempo al punto che il Motoclub Brilli Peri ha deciso di sospendere il secondo parziale di gara per tutte le categorie. La competizione era valida per: 125 (Junior- Senior), MX1, MX2, 85 (Junior- Senior), 65 (Cadetti- Debuttanti), Veteran e Challenge MX1-MX2. Ad aprire le danze, sono stati i ragazzi della 125, dove a trionfare nella Junior è stato Riccardo Bindi (La Rocca), con alle sue spalle Gianmaria Donnini (Sparks Reggello) e la tabella rossa di Mattia Paglionico (La Rocca). Invece, nella Senior, il primo a tagliare il traguardo è stato Leonardo Frosali (Bonanni). Andrea Gino Laurenzi (A.M. Aretina) secondo seguito da Lorenzo Galluzzi (Torre della Meloria). Terzo posto per Matteo Colangelo (Pellicorse) che chiude secondo il campionato dietro a Laurenzi. Un Colangelo velocissimo, partito in testa e sfuggito dal resto del gruppo in soli due giri ma costretto ad una gara in rimonta dopo una scivolata nel punto più insidioso della pista. Salendo poi di cilindrata i prossimi al cancelletto sono stati i piloti della MX1 e MX2. Sono stati molti coloro che non si sono presentati allo schieramento di partenza o che hanno abbandonato durante la corsa. A condurre la manche è stato ancora una volta Alessandro Albertoni (Marradi) che oltre ad aggiudicarsi la giornata, si è aggiudicato il primo posto in campionato nella MX1 FAST. Riccardo Mocini (Rosignano) secondo dopo aver fatto metà gara in testa e Andrea Micozzi (MC A.M. Colli Fiorentini) terzo. Francesco Bassi (La Rocca) ha trionfato nella MX2 FAST, lascindo dietro Francesco Calisti (Rosignano) e Nicola Matteucci (A.M. Aretina). Nella MX2 EXPERT a conquistare il massimo punteggio è stato Fabio Mugnai (Torre della Meloria), seconda piazza per Andrea Cicogni (La Rocca A.S.D.) e Niccolò Cerone ( Torre della Meloria) terzo. Vittoria in rosa nella MX2 RIDER per Floriana Parrini (Megan Racing). È arrivato poi il turno degli 85, dove a imporre il proprio passo è stato Tiberio Mazzantini (A.M. Aretina) sia a livello di classifica generale sia nella categoria Senior, seguito da Andrea Cipriani ( Brilli Peri) e Tommaso Cape (Sparks Reggello). Per i più giovani il comando è stato di Ferruccio Zanchi (Bonanni), dietro di lui Gabriele Barbieri ( Pellicorse) e David Volodiev Yordanov (Brilli Peri). Successivamente è stata la volta dei piccoli temerari della categoria 65, che si sono comportati eccellentemente con le condizioni della pista veramente difficili. Il pilota di casa Brando Rispoli (Brilli Peri) ha conquistato la vetta nella Cadetti, seguito da Niccolò Mannini ( Megan Racing) e Samuele Mecchi (Pellicorse). Diversi i ritiri nella Debuttanti, tra questi anche il vincitore di campionato Enea Alamanni (Megan Racing). Solo due di questo gruppo hanno terminato la gara, ovvero Thomas Biagioli (Biagioli Racing) e Matteo Boschi (Sparks Reggello). Nessuna sorpresa nella Veteran MX1 O40, con l’ennesima vittoria da parte di David Liardi (Pontremoli), seguito da Alessandro Tognaccini (Sparks Reggello) e Andrea Giachetti (Pontedera). Nella Veteran O48 invece si è aggiudicato il primo posto Gabriele Pigli (La Rocca A.S.D). Alessio Cardelli (Torre della Meloria) secondo e Saverio Razzuti ( M.C. Tuscania) terzo. Massimo dei punti per Mario Cancelli ( Rosignao) nella O56. Marco Barzagli (MC A.M. Colli Fiorentini) è arrivato davanti, nella categoria MX2 O40, a Simone Polidori ( Val D’Orcia) e a Giuseppe Noto (Versilia Corse ASD). Il più veloce nella O48 è stato Stefano Caselli (Brilli Peri), Daniele Giustelli (A.M. Aretina) secondo e Alessandro Bettini ( Due Due Due) terzo. Daniele Giachi (La Rocca A.S.D.) si aggiudica ovviamente l’oro nella O56. Per concludere la giornata di gara sono scesi in pista i piloti della Challenge. Al vertice nella MX1 O35, abbiamo visto Gian Franco Marcheselli ( Nico Martinelli), con Franco Piccolo (A.M. Fiorentina) alle calcagna. Fabio Veltroni (A.M. Aretina) ha trionfato nella O35 DIL seguito da Marco Puccetti (Sparks Reggello). Doppi premi per il team Sparks Reggello nella U35 dove due piloti compagni si sono aggiudicati le posizioni maggiori, rispettivamente Lorenzo Burberi primo e Lorenzo Frullanti secondo. Valerio Nesi (Prato) si distingue dal gruppo nella MX2 O35 arrivando davanti a Gian Luigi Barsottelli (Perla Tirreno Versilia) e a Luca Menga (Torre della Meloria). Ancora due piloti della Sparks Reggello sul podio nella categoria MX2 U35, ovvero Alberto Trambusti e Francesco Casprini. Daniele Paoletti (Pellicorse) terzo. Vittoria per Gabriele Falsetti )A.A. Alta Valdelsa) nella U35 DIL. Teo Bigozzi (Valdisieve) secondo e Mattia Ferri (True Riders) terzo. Clarissa Tognaccini (Sparks Reggello) ha portato a casa 25pt nella F CHALLENGE MX2 U35.
Si è concluso così un’altra stagione di gare e un altro campionato toscano. L’appuntamento è al prossimo anno!
(Click sul link)
GALLERY
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Credit C.Piredda, Image Yuri Benci)