MX2 moto 2
Allo start di gara due il più reattivo al cancello è stato Mitchell Evans che ha conquistato l’holeshot. Jorge Prado ha impiegato solo qualche minuto per portarsi al comando ed al quarto passaggio ha sorpassato Evans segnando anche il giro veloce della gara. Una vola in testa l’ufficiale KTM ha semplicemente gestito la gara fino al traguardo che ha tagliato con uno scarto di oltre tre secondi sull’ottimo Henry Jacobi. Terzo posto per Mitchell Evans che ha cosi capitalizzato l’ottima partenza. Thomas Olsen è giunto quarto al finish line dopo una partenza difficoltosa ai limiti della top ten, cedendo cosi la Tabella Rossa a Jorge Prado che ha impiegato quattro Gp per recuperare 50 punti e l’ambita leadership. Michele Cervellin ha parzialmente riscattato il ritiro della prima manche conquistando il settimo posto. Ancora a punti Andrea Zanotti e Morgan Lesiardo rispettivamente 17° e 18°. Passaggio di consegne in testa alla classifica iridata con Jorge Prado a 250 punti seguito con tre lunghezze di scarto da Thomas Olsen. Lontanissimo Henry Jacobi, terzo, a 197 punti.
(Click sul link)
MXGP moto 1
Holeshot perfetto per il nove volte campione del mondo che ha svoltato la prima curva in testa al gruppo seguito a brevissima distanza da Tim Gajser. Alle loro spalle la coppia Yamaha Arnaud Tonus, Jeremy Seewer ha animato le prime fasi della gara con un duello vivace. Il ritmo imposto da Cairoli e Gajser ha velocemente portato i due piloti lontani dal resto dalla compagine. Dopo qualche giro di studio Gajser ha abbassato i tempi costringendo Cairoli ad un piccolo errore che gli ha permesso di conquistare la leadership. Nonostante il forcing finale del pilota KTM, Gajser è riuscito a contenere la pressione e ha tagliato per primo il finish line seguito a brevissima distanza da Cairoli. Entrambi hanno segnato il giro veloce della gara durante l’ultimo giro utile. Terzo, lontanissimo, ha concluso Arnaud Tonus. Hanno completato la top five Jeremy Seewer e Julien Lieber. Decimo posto per Alessandro Lupino e quattordicesimo per Ivo Monticelli.
Nonostante il forcing finale del pilota KTM, Gajser è riuscito a contenere la pressione e ha tagliato per primo il finish line seguito a brevissima distanza da Cairoli. Entrambi hanno segnato il giro veloce della gara durante l’ultimo giro utile. Terzo, lontanissimo, ha concluso Arnaud Tonus. Hanno completato la top five Jeremy Seewer e Julien Lieber. Decimo posto per Alessandro Lupino e quattordicesimo per Ivo Monticelli.
(Click sul link)
Continua a leggere: Pagina precedente Pagina successiva