Il Toscano inizia anche per il Challenge
Siamo giunti alla terza tappa del campionato Toscano FMI e in questa occasione, la truppa è approdata sul circuito umbro di Città di Castello, Crossodromo “La Trogna” con alla guida il motoclub M.C, Baglioni. Giornata bagnata, al punto che i piloti della EPOCA, di comune accordo con la direzione, hanno deciso di annullare il secondo parziale della loro corsa. La gara è stata valida per le categorie: MX1-MX2 (Fast- Elite), MX1-MX2 (Expert- Rider), Challenge, Veteran; 125 Senior ed Epoca. Lupo solitario, ma vittorioso, Andrea Micozzi (A.M. Colli Fiorentini) nella MX1 Expert. Pari punti nella MX1 Rider per Tommaso Lilli (Pegaso) e Andrea Occhini (Adventures), dove la regola del miglior risultato in gara2 ha designato vincitore il primo dei due, mentre Christian Cherubini (PMT Racing) li guarda dal gradino più basso del podio. Niccolò Cerone (La Rocca) ha vinto per la sua categoria, ovvero la MX2 Expert. Carmelo Fortunato Paradisi (Rosignano) secondo e Tommaso Pieri (Sparks Reggello) terzo. Dalla MX2 Rider, a uscirne vittorioso è stato Brenno Marzovilla (Liburnia Centauri) facendo fermare in seconda posizione Cosimo Bellocci (Pellicorse) e Jordy Del Corso (Liburna Centauri) in terza. Si son schierati poi dietro il cancelletto di partenza i piloti della MX1 Fast, per poi veder primeggiare Alessandro Albertoni (Ruote Artiglaite). Dietro di lui, Francesco Calisti (Liburna Centauri) e Francesco Ranieri (Pellicorse) . Il più veloce in assoluto in entrambe le manche, sia a livello di gruppo che di categoria, la MX2 Elite, è stato Tommaso Romano Isdraele (Megan Racing). Contese le prime posizioni nella MX2 Fast, dove ad avere la meglio è stato Francesco Bassi (La Rocca), mentre dietro di lui, a parità abbiamo visto Tommaso Guarnieri (Torre della Meloria) e Lorenzo Arnetoli (Sparks Reggelo) chiudere rispettivamente secondo e terzo.
Scendendo un po’ di cilindrata, è stato il turno della 125 Senior: a imporre il proprio ritmo è stato Gino Andrea Laurenzi (A.M. Aretina), dietro di lui Lorenzo Galluzzi (Torre della Meloria) e Edoardo Nozzi (Ruote Artigliate). Pochi i piloti della Veteran: 50 punti per Mario Cancelli (Liburna Centauri) nella OVER MX1 MASTER; Paolo Grossi (Pellicorse) è arrivato davanti a Gianfranco Marcheselli (Erresse) nella OVER MX1 SUPERVETERAN; primo posto per Alessandro Tognaccini (Sparks Reggello) e secondo per Marco Zeppi (Torre della Meloria) nella categoria OVER MX1 VETERAN; massimo punteggio per Saverio Razzauti (Tuscania). Nella OVER MX2 SUPERVETERAN, il primo classificato è stato Fabrizio Bennati (A.M. Aretina) dietro al quale si è posizionato Stefano Caselli (Brilli Peri). Chiudono il gruppo della Veteran i concorrenti della OVER MX2 dove abbiamo visto Simone Lorenzoni (Torre della Meloria) arrivare davanti a Alberto Casaglia (Bonanni). Prima gara per la Challenge, con forse ancora troppe categorie per il numero di piloti partecipati: infatti ancora una volta, ci troviamo davanti a una lista partenti magra, come nella MX1 O35 con solo Luca Bittarelli (Nico Martinelli) a rappresentare la propria classe. Nella MX1 U35 Alberto Trambusti (Sparks Reggello) ha conquistato la posizione al vertice con Andrea Cristofani (Pellicorse) dietro di lui. Rappresentanza femminile in questi schieramenti, Dove abbiamo visto Clarissa Tognaccini (Sparks Reggello) arrivare davanti a Gianna Sgarbi (Torre della Meloria) nella MX2 FEMM. . Scambio di posizione nel corso delle due manche per il gradino più alto nella MX2 O35, dove a spuntarla è stato Valerio Nesi (Prato) su Alessio Tanti (Bulldog Stella Azzurra). Terza piazza combattuta per Andrea Benedetti (Prato). Meglio per quanto riguarda la MX2 U35, con una decina di partecipanti: i più veloci di questi sono stati Loris Meroni (PMT Racing ADS), Riccardo Tosi (Pellicorse) e Daniele Paoletti (Pellicorse). A chiudere il cerchio, i piloti della Epoca, con Alessio Migliorini (Montagna Pistoiese) primo nella 125. Secondo Sergio Spinelli (Pellicorse) e terzo Fauso Cerri (Gubbio). Marco Pietrelli (Valdisieve) ha ottenuto il primo piazzamento nella 125D. Dietro di lui: Mirco Buono (Nico Martinelli) e Filippo Mugnaini (Montagna Pistoiese), mentre per la EPOCA OLTRE, la triade del podio è stata composta da Claudio Giachi (222 ASD), Valentino Civitarese (Cavallara) e Graziano Cangi (A.M. Aretina). Le categorie a partecipante unico: nella OLTRE 125D con Patrick Mezzedimi (Poggibonsi); nella STORICHE OLTRE con Francesco Borgogelli (Cavallara) e nella 80 EPOCA con Rossano Doccioli (Montagna Pistoiese). Due i partenti invece nella OLTRE D, dove abbiamo visto Aldo Mezzedimi (Poggibonsi) arrivare davanti a Fabio Lentini (Sparks Reggello).
Continua a leggere: Pagina successiva