Regionale Abruzzo e Molise in fortissima crescita
Prosegue anche in questo 2019 il fermo impegno del coordinamento regionale Abruzzese motocross, affiliato motoasi coadiuvato dal responsabile nazionale Ives Valenza. Il gruppo motoasi Abruzzo e Molise nasce nel 2017 capitanato da Andrea Castellano, pilota e e presidente del Motoclub Castel di Sangro, da Franco Antonucci da sempre mentore del motocross abruzzese e dai piloti Giuliano Farina e Lorenzo Amicone. L’esigenza di vivere un campionato disputato interamente nelle due regioni del centro sud e l’importanza di valorizzare gli impianti crossistici del territorio ha spinto questo gruppo di piloti ad unire le forze e promuovere questo campionato regionale che nel secondo anno agonistico ha subito visto triplicare il numero di atleti partecipanti. Nel 2018 Franco Antonucci per motivi di salute è costretto a lasciare il direttivo, che nonostante questa importante perdita continua a cresce e si avvale della collaborazione di altri nomi noti delle due ruote Abruzzesi, da Daniele D’Orazio, Lucio Stipani, Daniele Di Cicco, Massimiliano D’Ulisse, Fabiano Carratelli, Federico Cioffi e Vincenzo D’Onofrio, guidati sempre da Andrea Castellano come nuovo coordinatore, Lucio Stipani vice coordinatore e Daniele D’Orazio segretario generale.
Tredici le tappe del campionato 2019 con l’aggiunta di nuovi impianti gara tra cui il 101 Motor Park (AQ) ed il Crossodromo di Ortona (CH), oltre 93 i piloti partecipanti nell’anno in corso sono i numeri dell’impresa compiuta dal coordinamento regionale Abruzzo e Molise Motoasi. Il prossimo obiettivo, già in calendario, è il trofeo Motoasi nazionale, su richiesta del responsabile “Valenza”, un trofeo che coinvolgerà le rappresentative regioninali motoasi Abruzzo, Molise e Lazio. In programma ci sono tre gare, una per ogni regione (Abruzzo, Lazio, Marche), con un’ambita premiazione finale. Oggi possiamo dire che l’attività crossistita nel centro sud è in crescita grazie a questo gruppo di persone che con impegno e sacrificio hanno saputo unire passione e dedizione per questa disciplina, da niente al massimo, proprio come nel motocross.
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Image and credit Lidia D’Ercole)