Ottima prova del Team Husqvarna al Triple Crown di Arlington
Il team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Team ha vissuto una grande serata ad Arlington, Texas, dove si è corso il Round 8 del campionato mondiale AMA Supercross 2020. Nel secondo evento Triple Crown della stagione, Jason Anderson ha messo insieme tre solide prestazioni chiudendo terzo nella classe 450 SX, mentre il suo compagno di team RJ Hampshire ha conquistato la sua prima finale 250SX portandosi al terzo posto nella classifica del campionato 250SX East.
450SX
Il formato Triple Crown prevede tre finali per ogni classe, con la vittoria assegnata in base ai risultati combinati. Con un 3-2-5, Jason Anderson si è rimesso in lotta per il campionato, mancando la vittoria di serata per soli tre punti. Scattato benissimo in Gara1, ha lottato per la prima posizione per poi assestarsi in terza e cogliere un ottimo podio. In Gara2 Anderson è partito nei primi cinque e ha attaccato portandosi al secondo posto appena prima del giro di boa e mantenendolo fino al traguardo. Arrivato a Gara3 in testa alla classifica provvisoria della serata, ha subito lottato per la testa di gara. A metà gara Jasono si è portato in testa, mantenendola per cinque giri; a due tornate dal termine, però, è caduto sulle whoops concludendo quinto.
“Il formato Triple Crown non dà un attimo di tregua, ma ho guidato bene tutta la serata,” ha detto Anderson. “Ho capito subito che le whoops erano un punto critico, ma a parte la caduta finale ho guidato bene, sono stato quasi sempre davanti e ho chiuso sul podio. Sono in un buon momento e intendo farlo durare!”
L’altro pilota 450 SX Zach Osborne ha conquistato la sua terza top 5 stagionale, con un solido 7-4-3. Partito tra i primi cinque in Gara1, è poi sceso al decimo posto ma è riuscito a rimontare fino a serrimo. In Gara2 Zach è scattato settimo, e ha battagliato col compagno di team Dean Wilson. A due giri dal termine, Osborne è riuscito a portarsi in quarta posizione, chiudendo Gara2 ai piedi del podio. Nell’ultima finale, Osborne ha piazzato un fantastico holeshot portandosi al comando. Restato in testa per i primi sette giri, è poi stato raggiunto da Anderson col quale ha lottato a lungo per poi chiudere terzo, suo miglior risultato in una finale in questa stagione.
“È bello fare finalmente un bel risultato, per il morale sia mio che del team”, ha detto Osborne. “Quando hai un buon bweekend, ti aiuta a sopportare meglio tutto l’allenamento. Condurre la gara per qualche giro in Gara3 e finire 7-4-3 con una buona costanza mi dà la carica: continuerò a lavorare duro per mantenere lo slancio da qui a fine stagione.”
Continua a leggere: Pagina successiva