GAJSER: 8
Cerca di dimostrare la legge fisica di incompenetrabilità dei corpi cercando di stare nello stesso solco con un altro nelle fasi iniziali e conclude sdraiandosi all’ultima curva di gara uno. Inizia il lancio di Jolly 2020!! Si dichiara “a little disappointed” e in risposta mette giù una seconda manche dove non sbaglia niente, con una guida che staresti due ore a guardarlo, fa l’Herlings…e molla all’olandese una bella ventitré secondi……col sole eh !? Se riesce a superare il problema di correre contro se stesso oltre che contro gli altri…son dolori!!
CAIROLI: 8
Spalla malmessa, ginocchio girato, in ovvio ritardo di allenamento, va sul podio con una gara 1 accorta e una gara 2 dove tiene il passo – davanti e poi dietro – di Herlings sino a un paio di giri dalla fine. Inesauribile, fantastico, Antonio Cairoli. Sono convinto che – come sempre – riuscirà a regalarci delle grandi soddisfazioni.
SEEWER: 7
E’ risaputo che lo stragodo, il folletto svizzero. Ottimo secondo in gara 1, fa fatica a ripetersi in gara 2 con un piazzamento un po’ così, ma ogni volta che lo seguono per due giri ti mette a dura prova le coronarie. Non conosce il verbo “risparmiarsi” !!
EVANS: 7
Gran bell’acquisto in casa Honda. Ho avuto modo di apprezzarne le doti di guida in quel di Mantova e bisogna ammettere che su un terreno completamente opposto le ha confermate pienamente. Terzo in gara uno, ha recuperato ben sette posizioni in gara due su una pista velocissima e piena di insidie. Accetto scommesse per il GP di Argentina…io me lo ricordo come andava sul duemmezzo…e voi?
GLI ALTRI ITALIANI:
CERVELLIN: 6
Alla fine di due gare tribolate, porta a casa il miglior risultato azzurro “extra-Cairoli” al suo esordio in MXGP…decisamente un buon inizio
LUPINO & MONTICELLI & BERNARDINI: FACCIAMO CHE SI COMINCIA L’8 MARZO !!
Sei punti per il primo, zero per il secondo causa due manche nervose, zero per il terzo, sinceramente mai della partita. Tutto da rivedere, ma c’è tutto il tempo per far bene.
MX2
GEERTS: 9
Prima vittoria assoluta del giovane belga, ma diciamocelo, arrivata ai punti più che grazie ad una sua reale supremazia in gara. Rivedibile a Valkensvaard.
VIALLE: 8
Ci sarebbe un – lunghissimo – discorso da fare sulla moto che ha sotto il sedere, ma fermiamoci pure al risultato. Stava dominando gara 1 ma ha commesso un paio di errori, cosa che non ha fatto in gara 2 vincendola con discreta facilità su un peraltro ottimo Hofer. E’ sicuramente uno dei favoriti al titolo e l’inizio balordo di Olsen gli è stato di certo un grande aiuto.
HAARUP: 7
Assente per problemi fisici quasi tutto il 2019, ma ha preso un bello slancio per il 2020 mettendo in mostra delle ottime qualità. Primo podio mondiale, conquistato lottando in rimonta ambedue le manche, nel gruppetto che ha acceso gli entusiasmi nella MX2. Decisamente una bella sorpresa.
BEATON: 7
Stessa cosa si può dire della “seconda guida” di casa Husqvarna, che arriva dagli antipodi (ma quanti ne hanno di buoni piloti?) e mette subito in chiaro le sue doti. Ottimo secondo in gara uno, qualche piccola sbavatura non gli consente di ripetersi in gara due, facendogli sfuggire il podio per un soffio.
HOFER: 7
Austriaco, Redbull, KTM ufficiale……”Il prescelto”. Un europeo 2019 così così, gare premondiale un po’ in sordina, tiene il passo in gara 1, arrivando sino in seconda posizione, per poi cedere il passo causa alcuni errori. Gara due rischia di vincerla, conducendola fino a tre giri dalla fine per poi lasciarla al più esperto compagno di tenda. Fate copia incolla del – lunghissimo – discorso sulla moto (che non ho fatto ma che lascio alla vostra fervida immaginazione) ma poi comunque, fategli i complimenti per il buon esordio mondiale.
GLI ITALIANI:
FORATO: 7
Eh beh, Alberto… OK nel 2019 nell’europeo aveva messo in fila tutti ed è evidente che la pista è di suo notevole gradimento…ma com’è venuto su da dietro e come ha guidato !! Signori, dietro di lui in classifica ci sono il vicecampione del mondo e il campione europeo 2019!! Poi già che ci siete, andatevi a vedere le due partenze, come spicca al cancello e quanto ha preso alla fine del rettilineo. Sei un grande Alberto, sul duemmezzo che sotto di te sembra una motobimbo!!
GUADAGNINI: APPRENDISTATO DI LUSSO
E’ qua per fare allenamento, perché il suo campionato inizia domenica prossima e forse su un terreno a lui più congeniale. Un 15° e un 12° posto che sono sicuramente un buon risultato globale e lo mettono appena fuori dai dieci nella generale.
LESIARDO: 1 PUNTO
Decisamente non gli ha girato meglio dello scorso anno sulla stessa pista. Anche lui è un italiano “mezzo sabbiaiolo” e quasi sicuramente andrà meglio domenica prossima.
EUROPEO 125
EVERTS: 10
Torna a brillare la stella degli Everts e gli occhi gonfi di nonno Harry, distributore di DNA di quello buono sotto il podio, per me sono il più bel simbolo con il quale è iniziato il motocross 2020. Liam ha dominato il sabato su una pista infernale, ma a mio parere è la domenica che ha dato segno tangibile di grande maturità, lasciando sfogare lo svizzero Brumann, per poi riprenderlo e andare a vincere. Mi scusino “gli altri” ma inevitabilmente la luce di questo evento ha messo il resto un po’ in secondo piano. E forse è stato meglio così, perché effettivamente, dopo quello che avevano fatto vedere nelle gare pre-campionato, gli italiani della 125 in Inghilterra sono letteralmente scomparsi. Unico che è riuscito a mettersi un po’ in evidenza, il “gigante” Bonaccorsi in gara 2 Ragazzi, va bene andare ad allenarsi e andare forte sulla sabbia, ma buttate un occhio al calendario. Sulle prossime otto gare…c’è solo Lommel sul morbido. Razzini, bisogna che vai a consumare Castellarano !!!
WMX
MAMMA KIARA: 10 COL BIBERON
Si va beh, ha vinto la Duncan……cosa me ne frega!! La Kiaretta è stata via un anno, s’è sbarbata il pancione gravido, parto, svezzamento…ha persino cambiato moto…(checcevò) e in una pista tutto meno che semplice, centra il podio alla prima occasione…difficile poi…prendo la coppa, appoggio Skyler, no, tengo Skyler e prendo la bottiglia e appoggio la coppa…..A parte gli scherzi e le battute, grande Kiara, sarà un bel campionato!!
Adesso dai, scappando dal COVID-19, tutti a Valkenswaard, che c’è giusto il tempo di caricare e scaricare i camion e le Hospitality…ma soprattutto…c’è tanta voglia di rivedere in pista i nostri campioni.
Massimo Bonardi
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
tempo di lettura 5 minuti
(Image MXGP, Davide Messora, Honda Racing Corporation, Yamaha Racing, KTM-R.Archer, Husqvarna-JP Acevedo, Kawasaki Racing EU)
Continua a leggere: Pagina precedente