Enduro Assoluti d’Italia day2. A Oldrati la giornata, Holcombe nuovo leader
Il Day2 degli Assoluti ha visto una lotta per la vittoria davvero serrata tra i primi sei piloti di classifica. La giornata è iniziata sotto il segno di Matteo Cavallo (Sherco) che rimane al comando della generale fino alla terza prova speciale quando in testa passa Brad Freeman (Beta) che però cede subito il primo posto provvisorio a un veloce Steve Holcombe (Beta), rimasto in prima posizione fino all’inizio dell’ultimo giro. Alle sue spalle nel frattempo si avvicinano Thomas Oldrati (Honda Redmoto) e Davide Guarneri (TM E50), i quali si ritrovano prima dell’ingresso dell’ultima speciale al primo e secondo posto separati da un solo secondo. La prova Extreme Test X-CUP Motocross Marketing-Galfer è stata determinante, consegnando nella mani di Oldrati la vittoria assoluta.
Il secondo posto della generale è andato a Holcombe, che diventa il nuovo leader 24mx del campionato. Terzo Matteo Cavallo, che si aggiudica la vittoria della 450 davanti a Alex Salvini (Honda S2motorsport) ed Emanuele Facchetti (TM E50). Nella 250 4T il podio è composto dal Thomas Oldrati, Andrea Verona (TM Racing) e Patrick Grigis (KTM), mentre la 300 è andata al Davide Guarneri che rifila ben 1 minuto a Gianluca Martini (Beta). Terzo Rudy Moroni (KTM Proracingsport). I protagonisti di giornata della 250 2T sono stati Davide Soreca e Deny Philippaerts, entrambi del Team Beta Boano, che dopo tre giri e nove prove speciali hanno terminato separati da un solo secondo! Gradino più basso del podio per Maurizio Micheluz (Husqvarna Osellini).
Dominio invece per la 125 con Tommaso Montanari (KTM TNT Corse) grande protagonista della ottavo di litro; il pilota umbro vince la classe mettendosi alle spalle Giuliano Mancuso (Fantic Sicilia Racing) e Igor Brunengo (Fantic Jet Racing). Nella Junior grande prova per Matteo Pavoni (Beta Boano), vincitore davanti al compagno di squadra Lorenzo Macoritto e ad Alberto Capoferri (KTM Sissi). Sfortunato Manolo Morettini che all’ultimo giro vede sfumare il terzo posto per un problema tecnico mentre stava affrontando l’Airoh Cross Test. E a proposito di Airoh Cross Test, domenica 5 luglio il pilota più veloce delle prove fettucciate è stato Joe Wootton (Husqvarna JET). L’altra sfida, quella relativa all’X-CUP Motocross Marketing-Galfer, è andata invece a Oldrati. Passando ai giovani della Youth, il miglior pilota di giornata è stato Claudio Spanu (Husqvarna Osellini), primo davanti a Gabriele Pasinetti (Beta Junior Team) e Riccardo Fabris (Husqvarna Jet). E proprio Fabris è il protagonista del Trofeo Eleveit; il pilota veneto vince la giornata su Simone Cristini, primo nella prova di sabato. Le squadre di motoclub hanno visto il primo gradino del podio occupato nuovamente dal motoclub Sebino, mentre tra i Team Indipendenti medaglia d’oro per il Team Osellini Husqvarna.
Nella Coppa FMI 2T si conferma il più veloce Michael Pogna (Sherco), mentre nella 4T per soli 52 centesimi la vittoria è andata a Patrick Grigis (KTM), primo davanti a Luca Filisetti (Husqvarna).
Passando alla Coppa Italia, Federico Magri (Beta Junior Team) conquista la prima posizione della Cadetti davanti a Nicolò Lolli (KTM) e Davide Pitzoi (Sherco). La Junior porta la firma di Diego Patelli (KTM), con Cristian Cervetto (KTM) e Silvio Zatta (KTM) a occupare il secondo e terzo posto di classe. La vittoria della Senior è andata a Andrea Rocchi su Beta, seguito ad un solo secondo di distacco da Matteo Luison (KTM); terza posizione per Pietro Pini (Beta).
Nella categoria Major il migliore è stato Nicolò Mattarozzi (Husqvarna) che conquista la medaglia d’oro battendo nell’ordine Mathieu Ruffini (Husqvarna) e Simone Fiaccadori (KTM).
Ancora una grande prova per la Lady del Team SGS Racing Raissa Terranova; oltre che alla nostra super woman dell’Enduro, i nostri complimenti vanno a Luca Colorio, Elia Pegoraro, Gregorio Conte, Luca Cabass, Alberto Elgari e Davide Mei per aver affrontato questa tappa degli Assoluti d’Italia-Coppa FMI/Coppa Italia in sella alle 50cc.
Cala il sipario dunque sulla prima tappa di questa stagione che ha visto il suo via ufficiale lo scorso weekend da Carpineti. E’ stato un inizio di campionato davvero carico di emozione; la gara ha visto i più forti piloti al mondo darsi battaglia tra le bellissime prove speciali disegnate dal Motoclub Crostolo che in questa prima prova ci ha messo anima e cuore per organizzare tutto al meglio nonostante le tante difficoltà.
Il prossimo appuntamento con gli Assoluti d’Italia-Coppa FMI/Coppa Italia è previsto l’1 e 2 agosto a Carsoli (AQ). (images G. Chillemi)
Classifiche gara day2
Video gara day2
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON