MXGP of Spain La Pagella Madrilena
Xanadu…Diciamocelo, per lo spettacolo offerto, ovvero la penuria di partenti in TUTTE le categorie, persino quelle continentali e le posizioni fino circa alla settima / ottava, che sono rimaste invariate dal primo all’ultimo giro, forse avrebbe emozionato di più il filmetto del 1980 con lo stesso nome…non fosse per una magnifica Olivia Newton-John, ma tant’è, il campionato ancora siamo fortunati che è andato in scena, per cui…
IL TRACCIATO
Pensavamo di scamparla, con i cosiddetti “circuiti da parcheggio”, ma anche quest’anno ci è toccato, per fortuna resterà l’unico. Oh, intendiamoci, all’inizio dell’anno quando ho letto “Centro Commerciale”, francamente mi aspettavo di peggio…però magari con i tripli da 30 metri, visto come siamo messi ad infortuni, ci andrei un po’ più piano !!
PISTA: 6
MXGP
GAJSER: 8
Ci mette prudenza in gara uno, quando non affonda su Febvre “accontentandosi” del terzo posto. Si agita un po’ di più cercando di non lasciare la seconda vittoria al “giovincello di casa” ma arriva l’errorino, seppur ininfluente per il risultato finale. Visto come sta andando ai suoi inseguitori (Prado a parte), il secondo gradino del podio è oro !!
CAIROLI: 5 1/2
Acciacchi…. così non ci si può davvero esprimere al meglio, e un calendario portato al parossismo decisamente non aiuta. A Lommel si ristabiliranno le gerarchie? Ovviamente ce lo auguriamo tutti e comunque GRAZIE !!
SEEWER: 5
Assunto da Pastrana nel Nitro Circus per il front-flip quasi perfetto in gara uno !! Scherzi a parte, che razza di una facciata !! Però se non ci fossero lui e Febvre, a “impepare” questo campionato…poi OK…la classifica non può sempre sorridergli, guidando così.
PRADO: 10
Eh beh….se mi metti lì undici hole-shot su ventiquattro partenze, nel motocross hai già messo giù dei bei mattoncini, sui quali costruire il risultato. Due vittorie secche, inequivocabili, per avvolgersi nella propria bandiera sul gradino più alto del podio di casa. E adesso i punti dalla vetta sono 50 secchi…e ce ne sono 300 in palio…a cominciare dai 150 di Lommel, sabbia sulla quale, al nazioni, il ragazzino ha tenuto dietro per sette giri al suo 250, tal Mr. Herlings con il quattremmezzo……io l’ho buttata lì…
COLDENHOFF: 6 1/2
“Medaglia di legno” del GP spagnolo all’olandese, che si ferma ai piedi del podio con una gara onesta e a tratti, in evidenza.
FEBVRE: 7
Dicevamo di Febvre appunto, mentre parlavamo di Seewer. Insieme allo svizzero, rappresenta sicuramente la parte totalmente imprevedibile di questo campionato; sembra trovarsi meglio in verde, ma le sue prestazioni “ondivaghe” causate dalla sua esuberante guida, ogni volta non consentono di fare pronostici sul risultato finale.
GLI ALTRI ITALIANI:
Monticelli, il sopravvissuto, sebbene ancora anche lui acciaccato, della pattuglia azzurra ridotta ormai a lui e Cairoli. Prima manche un pochino anonima e seconda in recupero dopo una partenza un attimo infelice. Siamo convinti che a Lommel, metterà a frutto gli allenamenti intensivi sulla sabbia che Ivo non si fa mai mancare.
MX2
VIALLE: 9
200 metri dalla perfezione. Si potrebbe definire così, la gara del francese, al quale si è ammutolita la moto ad una manciata di curve dal traguardo. Sostanzialmente un peccato perché meritava abbondantemente il punteggio pieno. Vince ancora e allunga comunque di sei punti sul suo diretto inseguitore.
GEERTS: 8
Abulico in gara uno, ha subito la pista senza reagire chiudendo un’incolore (per chi ambisce ad un mondiale) quinta posizione. Decisamente più brillante in gara due, nella quale ha comunque commesso un errorino quando era a ridosso di Vialle ma ha vinto per “grazia ricevuta”.
BEATON: 6 1/2
Gara di coppia col compagno di tenda nella prima manche, un po’ più “stordito” è apparso nella seconda, vanificando il risultato di giornata. Il terzo posto in campionato è comunque più che lusinghiero e meritato.
RENAUX: 6
Non il solito Renaux…combattivo sempre, ma senza la sua consueta “spudoratezza” guascona. Una gara francamente senza acuti per portare a casa dei punti buoni.
OLSEN: 7
Brillante secondo in gara uno, opaco settimo in gara due, nel corso della quale è rimasto lì dal primo all’ultimo giro. Guadagna comunque il terzo gradino del podio e la quinta posizione in campionato.
GLI ITALIANI:
FORATO: 5 1/2
Alberto ancora una volta il migliore dei nostri, resta per poco fuori dai dieci, ma continua a soffrire molto le partenze e la spalla dolorante, cosa che lo costringe sempre a recuperi importanti dalle retrovie.
Lesiardo esordisce in rosso con il secondo miglior risultato stagionale, e non è male, pronti-via con una moto completamente nuova e diversa nella filosofia costruttiva.
EUROPEO 250
GUADAGNINI: 10
Che sia il più veloce del campionato l’abbiamo già detto? Sì eh? Beh, dopo la prima di Mantova, un po’ così, mi ha mandato in ferie e si è vinto sei manche in stecca…Grandissimo Mattia !! Oh adesso il campionato si è riaperto, diciotto i punti da quel francese là e tre gare in fila sul sabbione. La butto lì anche per lui…qualcuno si ricorda quella mezza manche che ha fatto davanti a Prado, a Riola Sardo – che proprio duradura non è – con il 250 2T? Ecco…
Ultime sei gare attaccatissime ragazzi, senza respiro, che ci separano dalla fine di questo campionato ancora apertissimo a qualsiasi risultato.
EUROPEO 125
BONACORSI: 9 1/2
Intelligente e veloce !! Intelligente a portare pazienza sia in gara uno, quando Vettik aveva quel pelino di velocità in più, che nella seconda, dove ha avuto la meglio sullo spagnolo Braceras che ha cercato di buttarlo fuori ben tre volte. Veloce perché tutto questo guadagnandosi, con due secondi posti, il gradino più alto del podio (il quarto su sei gare) e allungando ancora un po’ in classifica. Adesso c’è Lommel…due volte…e portare a spasso un 125 lì…è roba da pilotini con gli attributi !!
Grande Roncoli alla sua prima, meritatissima, vittoria di manche. Applausi!!
Per i nostri tre terribili gare in una settimana “all’inferno” di Lommel…non lo auguro neanche al peggiore dei miei nemici. “ONLY THE BRAVE !!!”
Alla prossima
A rileggerci alla prossima
Massimo Bonardi
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
tempo di lettura 5 minuti
(Image MXGP, Davide Messora, Honda Racing Corporation, Yamaha Racing, KTM-R.Archer, Husqvarna-JP Acevedo, Kawasaki Racing EU, SM Yamaha, profile)