MXGP moto 2
Cairoli ha rinnovato il feeling con il tracciato di Pietramurata conquistando l’assoluta del primo GP italiano. Start quasi perfetto per Tony che, dopo aver conquistato l’holeshot, ha dovuto far scorrere Jeremy Seewer che ha affrontato le prime curve ad un velocità elevatissima. La leadership del pilota Yamaha è durata molto poco a causa di una scivolata che gli ha fatto perdere due posizioni a favore di Desalle e Cairoli. Nelle concitate fasi iniziali il fortissimo belga ha superato Cairoli ed quindi ereditato la prima posizione dopo lo sbaglio di Seewer. La coppia di testa ha velocemente allungato sul resto del gruppo rimanendo a stretto contatto, senza mai incrociare i manubri. Dopo venti giri il finish line ha salutato la prima vittoria stagionale di Clement Desalle che ha regolato per una manciata di metri Tony Cairoli. Con il secondo posto acquisito nella frazione finale, il nove volte campione del mondo, ha conquistato l’assoluta. Secondo gradino del podio di giornata per Tim Gajser, quarto nella seconda heat dopo una partenza non al top, e terza posizione nella generale per il vincitore della seconda manche Clement Desalle. Per quanto riguardo i nostri ragazzi, Alessandro Lupino ha combattuto ai margini della top five anche in gara due mostrando di essere già tornato ad un ottimo livello. Il sesto posto assoluto descrive molto bene l’eccellente prestazione del pilota Yamaha. Eccellente gara anche per Ivo Monticelli, settimo assoluto, che pare aver risolto i problemi fisici che lo hanno afflitto nelle scorse settimane.
Con solo 100 punti in palio prima del termine del campionato 2020, la Tabella Rossa Tim Gajser annovera un vantaggio di 73 lunghezze su Tony Cairoli. Il nostro portacolori si è decisamente allontanato da Jeremy Seewer (terzo nel ranking) che nelle scorse prove ha insidiato la sua posizione nella generale.
(Click sul link)
MX2 moto 2
Jago Geerts con la vittoria acquisita in gara 2, ha conquistato il primo GP trentino con un margine minimo su Thomas Olsen e Tom Vialle. L’ufficiale KTM è senza dubbio quello che ha gettato al vento la vittoria assoluta a causa di una banale caduta che lo ha privato della leadershisp a pochi minuti dallo scadere. Nonostante una ripartenza velocissima, Vialle è stato sopravanzato sia da Geerts che dall’ottimo campione europeo Benistant. Malgrado tutta la volontà profusa dal francese, un’altra piccola sbavatura lo ha costretto a desistere nei confronti di Thibault Benistant cedendo cosi all’assoluta di giornata a Jago Geerts. Secondo gradino del podio per il vincitore di gara 1 Thomas Olsen costretto alle spalle dell’ufficiale Yamaha, nonostante abbia totalizzato il solito punteggio, per la discriminante punti dettata dalla vittoria della heat finale. Terzo posto per Tom Vialle mentre Jed Beaton e Maxime Renaux hanno completato la top five.
Per quanto concerne i nostri colori pochissima gloria dettata dal solo 17° posto di Morgan Lesiardo fortemente penalizzato da una partenza veramente complicata.
Tabella Rossa saldamente nelle mani di Tom Vialle ormai ad un passo dal titolo 2020 con 73 punti di vantaggio in classifica iridata nei confronti di Jago Geerts, e solo due gare al termine della stagione.
(Click sul link)
Nessuna sorpresa nella prima manche del lungo appuntantamento trentino della MXGP. Allo start il solito efficacissimo Tim Gajser è sfilato davanti a tutti ed ha dettato i tempi della gara conducendo il gruppo fino al traguardo che ha tagliato con meno di otto secondi di vantaggio sull’ottimo Cairoli. Tony ha corso una gara eccellente segnando tempi inarrivabili al resto della concorrenza, escluso ovviamente il vincitore Gajser, ed ha imposto al traguardo un gap di circa ventitre secondi a Jeremy Seewer (terzo), suo principale avversario nel ranking mondiale.Hanno completato la top five la coppia di ufficiali Yamaha Gautier Paulin (quarto) e Arnaud Tonus (quinto)
Molto bene tutti i nostra ragazzi forse galvanizzati dalla conoscenza del circuito di Pietramurata. Il migliore in assoluto, dopo Cairoli, è risultato Alessandro Lupino (settimo) al rientro dopo una lunga pausa causata dal recente infortunio. Pregevole anche l’azione di Ivo Monticelli che ha concluso al nono posto dopo una partenza non certo efficace. Hanno lottato ai margini della top ten anche Michele Cervelli e Samuele Bernardini che hanno concluso rispettivamente in 11° e 18° posizione.
(Click sul link)
MX2 moto 1
Una vittoria fortemente voluta da Thomas Olsen che insieme al compagno di squadra Jed Beaton (terzo), sono apparsi i più perfomanti nel primo approccio al tracciato trentino. Nonostante una partenza ai margini della top five, Olsen ha saputo rimontare con caparbietà fino al sorpasso decisivo effettuato su Tom Vialle (secondo), avvenuto nel corso del tredicesimo passaggio. L’ufficiale KTM ha resistito per qualche minuto alla pressione di Olsen prima di lasciare scorrere l’avversario evitando cosi rischi inutili a poche gare dal termine del campionato. Quarto posto per il sempre velocissimo ma altrettanto impreciso Jago Geerts che non ha saputo sfruttare la leadership conquistata nelle prime fasi della gara e subito vanificata con una serie di piccoli errori.
Per quanto concerne i nostri colori buona prova per Morgan Lesiardo che ha concluso in undicesima posizione lottando sempre con caparbietà.
(Click sul link)
MXGP of Trentino Cairoli conquista l’assoluta
MXGP
Free-Time Practice
Tim Gajser ha siglato il giro più veloce delle cronometrate, nel corso del sesto passaggio. L’ufficiale HRC ha staccato di oltre tre decimi di secondo Arnaud Tonus e di ulteriori 155 millesimi l’ottimo Ivo Monticelli (terzo tempo). Incoraggiante quarto riscontro cronometrico per Tony Cairoli; Alessandro Lupino 11° al rientro dopo la puasa imposta dal recente infortunio e Michele Cervellin 16°.
(Click sul link)
(Click sul link)
MX2
Free-Time Practice
In evidenza nelle crono l’ufficiale Husqvarna Thomas Olsen che al quinto passaggio ha conquistato la pole fermando il cronometro in 1.41.177 imponendo a Roan Van De Moosdijk un gap di circa due decimi. Terzo Ben Watson con un ritardo di circa tre decimi.
(Click sul link)
(Click sul link)
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Image courtesy D.Messora, MXGP.com, Yamaha Racing, KTM, Husqvarna, HRC)