Supercross Orlando 1 Webb rilancia la sfida
Nonostante le pesanti perturbazioni che hanno colpito la zona, il primo appuntamento di Orlando si è svolto regolarmente grazie all’incessante lavoro degli addetti ai lavoro che hanno drenato fin dal mattino le zone allagate. Cooper Webb ha fortemente cercato la vittoria con il chiaro intento di rallentare la fuga in classifica di Ken Roczen. Allo start il più reattivo è stato Zach Osborne che ha finalmente centrato una partenza in questo primo scorcio di stagione. Alle sue spalle il veterano Justin Brayton, Ken Roczen e Cooper Webb. La leadership dell’ufficiale Husqvarna è dutata poco più di due giri quando un errore, sul complicato tratto delle whoops, ha permesso a Brayton di rilevare il comando. Roczen, pressato da Webb, ha alzato il ritmo cercando il varco che ha trovato in una stretta curva a destra. La farragionosa manovra ha però aperto la strada a Webb che è sfilato davanti ai due avversarsi portandosi in testa. I successivi giri hanno vissuto sulla sfida tra Webb e Roczen che hanno velocemente lasciato alle spalle il resto della compagine. Justin Barcia è stato l’unico in grado di tenere il velocissimo ritmo imposto dalla coppia di testa fino all’errore avvenuto sempre nell’insidioso tratto delle waves, che ha permesso al rimontante Osborne di passare al terzo posto. La gara si è conclusa con la seconda vittoria stagionale per Cooper Webb seguito a breve distanza da Ken Roczen. Ultimo gradino del podio per Zach Osborne che è riuscito a difendere la posizione dai ripetuti attacchi portati da Justin Barcia che ha concluso a pochi centimetri dal pilota Husqvarna. Ha completato la top five Eli Tomac che non è mai parso in grado di sostenere il ritmo della coppia di testa.
Situazione quasi invariata in testa alla classifica assoluta con Ken Roczen, Tabella Rossa, alla guida della classifica generale (161 pt) con uno scarto di tredici lunghezze su Cooper Webb. Terzo, decisamente più staccato nel ranking generale, il campione Eli Tomac (meno 29 Pt)
Risultati
(Click sul link)
AMA 450 Points Standings
1 Ken Roczen 161
2 Cooper Webb 148
3 Eli Tomac 132
4 Adam Cianciarulo 118
5 Justin Barcia 115
6 Marvin Musquin 110
7 Malcolm Stewart 109
8 Zach Osborne 108
9 Aaron Plessinger 99
10 Dylan Ferrandis 97
Seconda vittoria stagionale Jett Lawrence che ha corso una gara perfetta fin dallo start. L’ufficiale HRC ha centrato l’holeshot e la sua azione è stata costante per tutta la durata del main event che ha conquistato con stretto margine su Colt Nichols. La Tabella Rossa, secondo fin dai primi istanti, ha cercato ripetutamente di avvicinare Lawrence rischiando oltre il dovuto in più sezioni. Un errore sul lunghissimo triplo, recuperato in extremis, lo ha convinto ha mollare la presa ed accontentarsi del secondo gradino del podio. Terza piazza per lo sfortunato Christian Craig autore di violentissma caduta nella heat che lo ha costretto al LCQ e soprattutto ad un posto terribile al cancello. Nella finale Craig è stato fortemente condizionato dal dolore alla mano infortunata nella caduta; il terzo posto finale gli ha consentito di non perdere contatto dalla leadership del compagno di squadra in attesa dell’ultima prova della stagione che si correrà tra qualche settimana a Salt Lake City.
Tabella Rossa per Colt Nichols che porta il vantaggio generale a otto punti su Christain Craig e ventotto su Jo Shimoda.
Risultati
(Click sul link)
250 Points Standings
1 Colt Nichols 166
2 Christian Craig 158
3 Jo Shimoda 138
4 Jett Lawrence 128
5 Joshua Osby 103
6 Michael Mosiman 97
7 Mitchell Oldenburg 91
8 Joshua Varize 81
9 Thomas Do 74
10 Grant Harlan 71
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Image courtesy Supercrosslive.com, Star Yamaha, Monster Energy, Kawasaki, Swapmotolivem Foxmoto, Amasupercross, RacerX, KTM, align.with.us)