Gli stivali Scott di Bob Hannah
di Alessandro Merlo
California 1980: Scott immette sul mercato degli stivali da motocross realizzati in plastica. Vennero portati in gara sia nel motocross tradizionale che nel Supercross da Bob Hannah, Danny La Porte ed altri importanti piloti USA. Bellissimi nella loro colorazione rossa e blu sono stati un prodotto di successo, soprattutto sul mercato nord americano. Pur non essendo impermeabili, erano comunque sufficientemente protettivi e flessibili.
L’idea derivava dal tentativo di replicare anche nel Motocross quanto era appena avvenuto nel mondo dello sci alpino, con il passaggio dallo scarpone in cuoio a quello in plastica che aveva rivoluzionato tutto dal punto vista tecnico, sportivo e commerciale.
Al tempo vennero pubblicizzati il miglioramento nella performance, nella calzata, nella pulizia, maggiore rigidità. E nessuna manutenzione essendo venuta a mancare l’esigenza di ingrassare ed impermeabilizzare il cuoio con il grasso di foca. Poi la plastica per gli stivali da Motocross cade nel dimenticatoio salvo essere ripresa nel 2007 proprio da Scott. Quell’anno viene presentato lo stivale Scott Genious. L’azienda lo pubblicizza decantando la maggiore resistenza alla fatica della plastica rispetto al cuoio, maggiore capacità di smorzare gli urti, resistenza chimica, ma il prodotto purtroppo non avrà successo e verrà dopo poco tolto dal catalogo dell’azienda svizzera.
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON