Il ‘K’ con carburatore Lectron
di Alessandro Merlo
Con la sua valvola a ghigliottina piatta e la vaschetta trasparente il carburatore americano Lectron negli anni ’70 era il “top”, un oggetto indubbiamente affascinante e ricercato. Tecnicamente si tratta di un carburatore dal funzionamento assolutamente non convenzionale, essendo fra le altre cose, privo dei getti e del polverizzatore.
Al di là della apparente semplicità costruttiva si trattava di un carburatore tecnicamente avanzato e dalle indubbie qualità. La vaschetta trasparente in particolare permetteva di vedere facilmente il livello del carburante e la presenza di eventuali impurità. Geniale, no?
Nella seconda metà degli anni ’70 il carburatore Lectron, di gran moda sulle moto da velocità in pista, ad un certo punto conobbe anche un utilizzo nel campo delle moto da fuoristrada. Nel 1977 KTM decise di montarlo come primo impianto sulle sue moto, ma si trattò di un un clamoroso flop! Le grandi difficoltà di messa a punto e la scarsa disponibilità dei ricambi portarono la casa Austriaca ad un repentino ritorno al tradizionale fornitore Bing e la cosa non ebbe più seguito.
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON