
Partenza della prima finale MX2 Expert, al comando Gasparini (697), affiancato da Porchia (373), seguono Tosi (93), Pelacchi (41), Santagà (956), Marion 873) e Colombo (691)
Italiano MX Tre Lombardi ed un Veneto a Bosisio
Tre Lombardi ed un Veneto prevalgono nel primo appuntamento Area Nord riservato ai piloti non professionisti.
Domenica 2 maggio, sul crossodromo del Motoclub Parini (LC), concomitante con la seconda prova di Campionato Italiano Quad e Sidecar, si è svolto il primo appuntamento del Campionato Italiano Area Nord per le categorie Expert e Rider MX1 e MX2, terzo trofeo Memorial Bruno Mauri. Due le prove in programma, la seconda avrà luogo il 30 maggio a Cassano Spinola (Alessandria). Nell’area Nord possono partecipare i piloti residenti nelle regioni: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna. I risultati delle prove selettive delibereranno i piloti ammessi alle due conclusive finali, il 20 giugno a Chieve (Cremona) e il 12 settembre a Esanatoglia (Macerata). Discreta la risposta dei piloti (108 presenze), ancora a porte chiuse per le attuali regolamentazioni sanitarie. Causa il perseverare del maltempo, l’esperto staff del Motoclub Parini ed il Promoter Fxaction, hanno rimandato a domenica anche le prove libere ed è stata un’ottima scelta, grazie anche al sole che ha fatto da cornice all’impegnativo evento. Nelle cronometrate, miglior tempo per Alex Masoner nella MX2 Rider (2:09.115), seguito dal pilota di casa Jonathan Pirola, MX2 Expert (2:10.054).
Nella MX1 expert, Fabio Tessari ha chiuso con 2:11.242 e Edgardo Borella, MX1 Rider con 2:12.131. Iniziando dalla MX1 Rider, Borella è stato il protagonista lombardo nelle due finali, in apertura ha prevalso sin dalle prime battute sui costanti Ferri e Bravi. Nella successiva Borella ha dovuto recuperare posizioni e superare Bravi, giunto secondo ed il risalito Manzoni. Nella MX1 Expert si è imposto il veneto Tessari, nella solitaria gara uno ha preceduto Rosso e Gonzalez. Nella conclusiva Tessari, superato Vota, ha chiuso primo, Gonzalez secondo e terzo Vota. Passando alla MX2 Rider doppia affermazione per il lombardo Masoner, leader con gran distacco nella prima finale, su Tacchini ed Ottoni. Nella seconda manche, Masoner superato Tacchini si è ripetuto dominando sino al traguardo, Tacchini secondo e buon terzo posto per il risalito Bonfatti. Il lombardo Cittadini ha bissato il risultato nella MX2 expert, malgrado non sia partito in testa. Nella prima finale Cittadini ha preso il comando oltre metà gara, precedendo Damian e Porchia che si erano alternati al comando.
Nella consecutiva frazione Cittadini, al primo giro era quinto, ma al traguardo era leader, davanti a Pelacchi che si è dovuto accontentare del secondo posto e Mauri terzo. Lo spettacolo è continuato con i sidecar (12 presenti) che hanno confermato l’indispensabile sintonia tra pilota e passeggero, oltre ai quad QX1 (13 partecipanti) e veteran J250 (12 presenze), che alla fine hanno corso una avvincente supercampione.
(Click sul link)
GALLERY

Veloce staccata per Edgardo Borella del Motodromo Castelletto, su Husquarna vincitore nella MX1 Rider

Lotta aperta nella supercampione dei Quad, al traguardo il romano Mastronardi (25) finirà primo davanti a Turrini (1) e Cesari (12)

Premiazione per la categoria MX1 Expert, al centro il vincitore Fabio Tessari, a sinistra Martin Gonzalez Nareme secondo e Matteo Rosso terzo

Podio per la MX1 Rider, sul gradino più alto Edgardo Borella, a sinistra Daniel Bravi secondo e Mattia Ferri terzo, accanto il Dottor Renato Mauri che ha offerto il Trofeo

Sono i protagonisti della MX2 Expert, al centro Giancarlo Cittadini leader, a sinistra Fabio Porchia secondo e Samuele Damian terzo

Meritati premi anche per la MX2 Rider, sopra il numero uno Alex Masoner, a sinistra Alessandro Tacchini secondo e Alessandro Sabbioni Bonfatti terzo, accanto il Dottor Renato Mauri
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Image and credit C.Mazzullo)