
Foto di gruppo con piloti di grande talento, da sinistra: Roman, Martignoni, Viviani, Dotti, Renato Zocchi, Mori, Manuzzato, Sergio Franco, Piludu, Mattana, Guido Zocchi, Protti, Contini e Ambrosetti.
Aspes Day 2021 al MX Park Gorla
Tutto è iniziato qualche mese fa, dopo la creazione del Gruppo Aspes Day su Whatsapp, voluto da Renato Manuzzato e Anna Mainini. Renato, preparatore e già campione di Motocross, chiamato Manetta per i suoi ottimi risultati nelle gare off-road e la moglie Anna, figlia d’arte, il padre Vincenzo Mainini insieme ai Fratelli era un noto costruttore di Moto a Busto Arsizio (VA). In poco tempo ci sono stati innumerevoli scambi di messaggi e foto di appassionati, ex piloti che hanno corso o acquistato moto Aspes con tanta voglia di ritrovarsi. Era impossibile contenere la voglia di rivedersi dopo tanti anni e così la pista di Gorla Minore (VA) del Mx Park Gorla, domenica 20 giugno è stata scelta per festeggiare con successo l’Aspes Day 2021. Alla reception, sono stati forniti a tutti i piloti Aspes i badge nominativi ed è stato emozionante riconoscersi a fatica dopo tanti anni, ricordando le lontane stagioni agonistiche. L’intera domenica è stata dedicata ai personaggi storici che hanno portato in gara i vari e competitivi modelli Aspes, l’ingresso era libero al numeroso pubblico intervenuto. Tra i tanti piloti di prestigio erano presenti: Sergio Franco, Mattana, Mori, Viviani, Zocchi Renato e Guido, assenti giustificati Felice Agostini e De Petri. Per la FMI è intervenuto Ivan Bidorini Presidente Core Lombardia. Dalle 8.30 sino alle 12.30 c’è stata la possibilità di entrare pista con le celebri moto. Dopo il pranzo ed il tradizionale taglio della torta, le premiazioni per i piloti ufficiali Aspes hanno concluso la bella e sportiva giornata.
Renato Manuzzato, organizzatore e pilota Aspes: “Il marchio Aspes nasce nel 1955 da Aspesi, azienda produttrice di biciclette sita in Gallarate. Sorrentino Teodosio convola a nozze con Maria Aspesi e così il mito delle due ruote motorizzate ha preso forma. Nel 1968 nasce il primo cross 50 cc CS 68, poi aggiornato l’anno successivo in CS 69 cimentandosi nelle prime gare. Gli anni successivi saranno un susseguirsi di successi a livello agonistico e innovazioni motoristiche e commerciali. Nel 1981, con l’arrivo delle moto giapponesi, il settore motociclistico italiano va in sofferenza, costringendo diverse case, tra le quali Aspes, a chiudere i battenti. Nel corso degli anni, Aspes, pur sempre, ha lasciato una scia di appassionati e veri e propri estimatori del marchio. Da qui l’idea di organizzare giornate dedicate ad essa, allo scopo di ritrovarsi, ex piloti e non, con la possibilità anche solo mettere in esposizione dei veri e propri gioielli restaurati nei minimi dettagli. Il sottoscritto, allora appena quattordicenne, è entrato in azienda come apprendista ma già con una grande passione e determinazione portandosi successivamente al reparto corse, coronando qualche successo nella sua modesta carriera agonistica. Il gruppo Aspes day 2021 viene costituito su Whatsapp ad inizio Aprile di quest’anno. E’ cresciuto in un attimo grazie all’entusiasmo dei partecipanti e si è poi concretizzato nell’evento da me fortemente voluto e che si è svolto domenica 20 Giugno presso la pista MX PARK GORLA… Che dire, in due parole, Un successo! Ringrazio il Motoclub Mx Park Gorlese che ci ha ospitato ed agevolato ogni nostra richiesta, il mio presidente Patrizia Colombo del Motoclub Cairatese e la PRO GRIP per il supporto fornitoci. Una nota di merito a Crespi Catering che ci ha deliziato il palato.
Grazie a Tutti”.
GALLERY

Aspes ha esordito con successo anche nella velocità, ne sono testimoni: Loris Reggiani, Fausto Gresini, Maurizio Vitali, Davide Tardozzi ed altri
(Image and credit C.Mazzullo)