
Avvio della prima manche per la categoria E1, E2, E3, in testa il vincitore della frazione Bonardi (671), Gardini (184), Codullo (41), Cacciavellani (969), Orbati (85), Devoti (123), Giuffrida (132) e Vignati (264).
Quarta Prova di Italiano Epoca a Bosisio
Domenica 27 giugno sul Bordone del Motoclub Parini (LC), si è svolto il quarto round dell’Italiano Epoca Motocross. Le ultime due prove avranno luogo a San Marino il 17 e 18 luglio, Lesignano de Bagni (PR) il 11 e 12 settembre, mentre il conclusivo sarà il Trofeo delle Regioni Epoca il 9 e 10 ottobre a Lanciano (CH). Nella giornata di sabato, dopo le iscrizioni per i centonovantasette piloti, sono seguite le prove libere. Un clima tipicamente estivo ha accompagnato l’intensa giornata di domenica con le otto cronometrate e le sedici manche per i Gruppi 5, al di sotto delle aspettative la risposta del pubblico. Presente, come gradita consuetudine, sul piazzale della premiazione la Maico 400 del 1976 appartenuta a Paolo Torta grande appassionato pilota e Responsabile FMI Epoca. Sono tre anni che Paolo ci ha lasciato, ma viene sempre ricordato con affetto dai numerosi amici e dalla figlia Paola, che ha consegnato riconoscimenti ai piloti della E1. Iniziando dalla categoria A1, A2, A3, nelle due finali Trollo, protagonista indiscusso davanti a Graziani e Bertone, che si sono alternati nelle posizioni di rincalzo. Nella B e C, ottime le prestazioni di Chiappa, Orbati e Dallari, che nello stesso ordine sin dalle prime battute ed in entrambe le manche hanno tagliato il traguardo. Nella più movimentata D1 e D2, Carosi, negli ultimi due giri, forse complice una scivolata del battistrada Soldà, ha vinto davanti a Mezzedimi e Giovanelli.

Partenza animata della categoria A1, A2, A3, quasi affiancati al comando Soldà (26) e Pezzaglia (247), quindi Trollo (1) doppiamente leader, in volo Ticozzelli (27) e Graziani (11).
Nella seguente Soldà si è riscattato, Carosi buon secondo e Gismondi terzo. Passando alla categoria D3 e G, nella prima frazione Tumini, da terzo iniziale, ha avuto la meglio su Franchini e Volpe. Nella conclusiva il risalito Volpe ha chiuso primo su Ulivi e Franchini. Tra i più numerosi (30 partenti) della E1, E2, E3, bella costante prima manche di Bonardi davanti a Carosi e Montironi. Nella seconda frazione Carosi è riuscito a mantenere gli attacchi di Bonardi , che si è dovuto accontentare del secondo posto, terzo Montironi. Nella categoria E4, E5, doppia affermazione di Ciceri, davanti a Fenaroli e Bonardi, mentre in gara due, buon riscatto di Ulivi, secondo tradito precedentemente da una scivolata e Cevolani terzo. Per i brillanti cinquantini della F1, F2, doppia meritata vittoria per Meroli, davanti a Pesce e Puglia nella gara d’apertura e Contini e Puglia nella conclusiva. Prima di parlare del poco noto Gruppo 4, riportiamo alcune informazioni, grazie alla disponibilità e competenza della Direzione Gara. Si tratta di una prova di abilità non competitiva, i piloti partono scaglionati, ultimi i migliori delle crono, devono compiere sei giri, il primo è di riscaldamento, il successivo è il tempo cronometrato di riferimento ed i restanti quattro devono essere svolti con lo stesso tempo del secondo giro. Più saranno vicini al tempo del secondo giro e meno penalità acquisiranno, verrà scartato il peggior punteggio, gli altri tempi alla fine verranno sommati. Naturalmente sono vietati cronometri o similari, pena la squalifica, vincerà chi avrà meno penalità ed ha mantenuto la media costante della propria prestazione. Per quest’anno i conduttori possono partecipare anche in altre categorie competitive della giornata, l’iscrizione è da fare il mercoledì prima della gara. Callingani, Taietti e Mambelli hanno mantenuto la migliore media costante. Auguri di una pronta guarigione a Bruno Icardi, infortunato al polso nella seconda manche della A3.
GALLERY

Bagarre tra Ciceri (9) e Ulivi (45), poi caduto, hanno chiuso rispettivamente primo e terzo nella E4

Arrivo in volata nella seconda finale per Carosi (350) vincitore e Bonardi (671) obbligato secondo nella E3.

Momento emozionante per la consegna del Trofeo Memorial Paolo Torta, insieme alla figlia Paola, ai piloti più anziani della E1: Alessandro Orbati, Giuseppe Angelotti e Tiziano Alberti.

Podio per la categoria F2, al centro il vincitore Roberto Meroli, a sinistra Fabrizio Puglia, secondo e leader nella classifica provvisoria e Cristiano Contini terzo.
(Image and credit C.Mazzullo)