Gilera 125 GXR
di Alessandro Merlo
A fine anni ’80, dopo una pausa di riflessione durata alcuni anni, Gilera decide di rientrare nel mercato del fuoristrada. Nella regolarità lo fa con il modello GXR, acronimo appunto di “Gilera per Regolarità” affidando ad un valente tecnico, l’allora giovanissimo Jan Witteven, che arrivava da Sachs e Simonini, il compito di aggiornate il vecchio motore con ammissione a disco rotante, il cui progetto risaliva al 1973. Il basamento motore, per risparmiare peso, é ora in magnesio e viene rifatto completamente il gruppo termico. Il GXR era però una moto nata già “vecchia”: forcella Marzocchi piffero 35 mm perno in asse, ammortizzatori Marzocchi AG3, forcellone in ferro e non in alluminio, il motore che non permetteva l’avviamento con la marcia innestata.
Giorgio Grasso nel 1981 ha vinto con questa moto il suo primo titolo italiano Enduro (Junior 125). Sulla sua moto nel corso di quella stagione sono però comparsi una forcella Marzocchi a perno avanzato da 38 mm e gli ammortizzatori Sachs Hydrocross. Il modello GXR, per il suo tempo sicuramente inferiore ai suoi concorrenti Ktm RV, Puch F3, Swm, e’ comunque ora apprezzato e ricercato dai collezionisti. Provate a cercarne uno!