Fantic entra nei rally. A EICMA la nuova moto
La sabbia del deserto farà da palcoscenico di questa nuova sfida per la Casa veneta. Dopo aver conquistato la scena nel Motocross e nell’Enduro, Fantic si affaccia per la prima volta nel mondo dei rally raid con una nuova moto che sarà svelata in occasione di Eicma 2021, in programma dal 23 al 28 novembre a Rho Fiera Milano. Si tratta di un nuovo modello con motore monocilindrico 450cc 4 tempi appositamente studiato dal reparto corse Fantic Racing per la Dakar 2022. Per il suo debutto Fantic si affida alla classe e all’esperienza di un veterano come Franco Picco, che ha deciso di rimettersi in gioco accettando una nuova sfida come pilota e come collaudatore.vLa 44a edizione della Dakar è in programma dal 2 al 14 gennaio 2022 e si svolgerà in 12 tappe interamente in Arabia Saudita. Sarà per Fantic un battesimo nel deserto davvero elettrizzante.
“La Dakar rappresenta un mito – spiega Mariano Romano, CEO di Fantic – capace di varcare i confini del motorsport grazie al fascino e all’avventura che da sempre questa competizione è in grado di riservare attraverso leggendarie imprese di uomini e mezzi impegnati in una maratona di due settimane nel deserto. Una gara estrema dove conta avere un mezzo agile, veloce ed estremamente affidabile. Per la prima partecipazione di Fantic abbiamo come obiettivo quello di arrivare al traguardo di Jeddah per maturare esperienza grazie all’apporto di un pilota di valore come Franco Picco, un dakariano di lungo corso, la persona giusta che sono sicuro ci regalerà ancora grandi emozioni”.
“Ho accettato con piacere – ha detto Franco Picco – la proposta di Mariano Roman per questa nuova avventura. Collaborare con un marchio italiano è una grande soddisfazione e mi sprona ancora una volta a fare del mio meglio. Sto mettendo a disposizione di Fantic l’esperienza di pilota e le mie conoscenze tecniche per sviluppare al meglio la nuova moto con una serie di test di avvicinamento alla gara. Sarà impegnativo, ma in Fantic vedo grande entusiasmo e voglia di fare molto bene. Punto personalmente a fare una Dakar ragionata per portare al traguardo la moto in buona posizione, accumulando un prezioso bagaglio di esperienza utile a me e a Fantic. Credo che qualche bella soddisfazione la porteremo a casa”.
FRANCO PICCO – Protagonista al vertice delle mitiche Paris-Dakar degli Anni 80, epoca in cui ha conquistato due secondi posti, un terzo, un quarto e un quinto piazzamento oltre a due vittorie al Rally dei Faraoni, Franco Picco è il pilota specialista dei deserti con la carriera agonistica più lunga. Nato nel 1955, conta nel suo curriculum 27 presenze alla Dakar, di cui 13 in moto. La sua partecipazione alla più recente edizione 2021 è stata leggendaria e seguitissima sui social e dai media tradizionali. Franco ha portato a termine la gara all’età di 65 anni in 43a posizione assoluta, secondo degli italiani, nonché 11° della categoria Malle Moto, riservata ai piloti che provvedono autonomamente alla assistenza del proprio mezzo. Un anno dopo, a 66 anni compiuti proprio il 4 ottobre, ha annunciato la sua partecipazione alla Dakar numero 28 con una nuova impresa da compiere.
follow us on