MXGP of TrentinoTV schedule & Race Links
Pietramurata, Italia. Cinque Gran Premi in due settimane per una finale di stagione ad alto tasso adrenalinico. Se nella quarto di litro le sorti del campionato sono delineate, nella classe MXGP può ancora succedere tutto. Tre i piloti che si contenderanno il titolo; la Tabella Rossa Jeffrey Herlings, Romain Febvre e il campione in carica Tim Gajser. Con una manciata di punti di vantaggio Herlings può solo continuare ad attaccare per conquistare un titolo che ha già ampiamente dimostrato di meritare. L’olandese ha cambiato pelle nelle ultime stagioni, il pilota “full gas” ha lasciato spazio ad uno sportivo completo capace di competere suo ogni tipo di fondo che interpreta al meglio ogni singola manche, talvolta alleggerendo sul comando del gas in caso di rischi elevati. Il velocissimo Romain Febvre, alla sua migliore stagione degli ultimi anni, continua a mostrare il lato debole in quasi tutti gli appuntamenti iridati. A fronte di una indiscutibile competitività, contrappone la quasi impossibile attitudine a portare a termine due manches senza errori. Infine Tim Gajser, forse l’atleta più completo e performante fino a quando non viene sottoposto ad una forte pressione psicologica dagli avversari. Il forte pilota sloveno ha nelle corde la possibilità di riconfermarsi campione ma riuscirà nell’impresa solo se sarà in grado di reggere l’enorme pressione portata dai suoi avversarsari. Decisamente più staccati nel ranking mondiale la coppia di ufficiali KTM Jorge Prado e Tony Cairoli che, a causa di pesanti infortuni, diffilmente potranno inserirsi nella lotta per il titolo. Per il nove volte campione del mondo la lunga striscia di appuntamenti italiani, rappresenterà il congedo da pilota a tempo pieno dai suoi numerosissimi fan. Sono attesi protagonisti i nostri ragazzi, capitanati da Alessandro Lupino e Alberto Forato, che beneficeranno dell’appuntamento casalingo per inserirsi nella lotta al vertice.
Per quanto concerne il campionato della quarto di litro tutte le speranze tricolori sono riposte in Guadagnini che alla sua prima stagione iridata, sta facendo sognare gli appassionati italiani. Lo scorso week end Mattia è stato protagonista di una gara molto complicata fin dalle prove della mattina a causa di una pesante caduta che non gli ha permesso di ottenere una buona posizione al cancello. Nella prima manche, dopo una partenza perfetta, ha conquistato un ottimo terzo posto alle spalle di Tom Vialle e Maxime Renaux. Purtroppo in gara 2 una partenza perfettibile ed un errore evitabile, lo hanno costretto ad una posizione ai margini della top ten e soprattutto lontano dal podio finale. Se la lotta per il titolo è praticamente terminata con Maxime Renaux che vola in classifica con un margine di 108 punti, i restanti gradini del podio saranno oggetto di un duello serrato con Jago Geerts, il nostro Guadagnini e Tom Vialle racchiusi in sole dieci lunghezze.
Al via questo week end le categorie EMX125 e WMX. Prova finale per il mondiale femminile con Kiara Fontanesi ancora in grado di contendere il titolo alla Duncan, nonostante i sedici punti di distacco. Nella ottavo di litro Valerio Lata, a quattro prove dal termine, comanda la classifica continentale con un margine esiguo su una nutrita muta di inseguitori.
Le gare saranno trasmesse per i telespettatori italiani su Eurosport 2 e Rai Sport HD ai seguenti orari:
ITALY
RAI SPORT HD
Sunday 24 October 2021 – MXGP Race 1 – 17:00 CET – Delayed
Sunday 24 October 2021 – MXGP Race 2 – 22:30 CET – Delayed
RAI SPORT WEB
Sunday 24 October 2021 – MXGP Race 1 – 13:00 CET – LIVE Streaming
Sunday 24 October 2021 – MXGP Race 2 – 16:00 CET – LIVE Streaming
EUROSPORT 2
Sunday 24 October 2021 – MX2 Race 1 – 12:00 CET – LIVE
Sunday 24 October 2021 – MXGP Race 1 – 13:00 CET – LIVE
Sunday 24 October 2021 – MX2 Race 2 – 15:00 CET – LIVE
Sunday 24 October 2021 – MXGP Race 2 – 16:00 CET – LIVE
(Click sul link)
Il Gran Premio del Trentino può essere inoltre visto Live e OnDemand dal vostro computer, laptop o pad attraverso il portale www.MXGP-TV.com. Questi gli orari:
TIMETABLE (Italia)
SATURDAY: 09:00 WMX Free Practice, 09:30 EMX125 Group 1 Free Practice, 10:00 EMX125 Group 2 Free Practice, 10:35 WMX Qualifying Practice, 11:10 EMX125 Group 1 Qualifying Practice, 11:45 EMX125 Group 2 Qualifying Practice, 13:10 WMX Race 1, 14:00 EMX125 Race 1, 15:10 WMX Race 2, 16:05 EMX125 Race 2.
SUNDAY: 09:15 MX2 Free/Time Practice, 10:15 MXGP Free/Time Practice, 12:15 MX2 Race 1, 13:15 MXGP Race 1, 15:10 MX2 Race 2, 16:10 MXGP Race 2.
A questo link per il LOGIN
(Image courtesy mxgp.com)