
Partenza della seconda finale per la MX1 Elite e Fast, all’interno Alessio Croci (773), Martelli (393), Borghi (752), Alberio (499) Leader, Crippa (610), Bagnarelli (503) e all’interno D’angelo (743).
Sul Ciglione Ultimo Round del Regionale
Domenica 7 novembre sul Ciglione della Malpensa (VA), si è svolto l’ultimo appuntamento del campionato regionale per le classi MX1, MX2 ed Epoca. Si è recuperata la gara del 19 settembre scorso, non disputata causa maltempo. Nel giorno del suo compleanno, in palio il Trofeo intitolato a Maikol Signani, forte pilota ventottenne bresciano, scomparso tragicamente mentre si allenava sulla pista di Dorno (PV) l’undici maggio del 2019. Durante la pausa pranzo, si è ricordato anche Luca Uboldi, volato in cielo nello scorso maggio, cinquantunenne appassionato e praticante di motocross epoca, amico di molti e noto per la sua professionalità nel lavoro. La bella giornata di sole ha richiamato un buon numero di piloti (151 presenze) e un discreto pubblico con ingresso libero. Iniziando dalla categoria Epoca, breve la storia delle due finali per le classi A, B, C e D1, con il leader Chiappa che è sempre stato al comando davanti ai bravi Giovannelli e Gottardelli che hanno bissato il risultato. Stesso copione nelle categorie D2, D3, E, e G, con Dimasi, doppiamente vincitore, che ha recuperato la prima posizione e si è ben ripetuto, precedendo il costante Ganzetti e Cevolani, più incisivo in gara uno. Nella MX1 Elite e Fast, nella prima manche i due fratelli Croci hanno preso il comando, al traguardo Simone ha vinto davanti a Martelli che a metà gara è riuscito a superare Alessio, ben scattato, che ha chiuso terzo. Riscatto di Alberio, nelle sue prime uscite su MX1, rallentato da una caduta in gara uno, nella successiva finale ha superato D’Angelo, partito bene e Martelli, ma alla fine è quest’ultimo ad avere la meglio e concludere secondo, terzo D’Angelo. Negli Expert e Rider Borella ha vinto le due frazioni, davanti allo spagnolo Martin, autore di ottime partenze e Bellecati. Passando alla MX2 Elite e Fast, nella prima finale, il risalito Ragadini ha tagliato il traguardo inseguito da Arbini, terzo Dolci. Nella conclusiva Della Valle, partito bene, ha dovuto cedere il posto a Arbini che è andato a vincere, Vendruscolo secondo e Ragadini terzo. Solitaria gara di Romano nella MX2 Expert e Rider, che ha ben allungato su Masoner secondo e Santagà terzo. Nella seconda gara Paderno dopo qualche giro superato Tosi ha tagliato il traguardo in volata su Masoner secondo e Tosi terzo. Concluse le premiazioni di giornata, si sono festeggiati i nuovi campioni regionali MX1 e MX2. Il trofeo di giornata è andato al Motoclub Berbenno ed il Trofeo Maikol Signani a Thomas Martelli, miglior pilota della MX1, classe dove correva Maikol.
(Click sul link)
GALLERY

Alberto Ferrari (94) e Marco Ganzetti (490), rispettivamente primo nella D3 e secondo nella G Epoca.

Grintoso salto di Michele Tosi del Darfo Boario Terme su Kawasaki, terzo nel campionato regionale MX2 Expert.

Molto concentrato nella seconda finale Emanuele Alberio del Bbr Offroad su Husquarna secondo assoluto nella MX1 Fast.

Triplo volo per Gabriele Arbini (197) nuovo campione regionale MX2 Fast, Stefano Monti (717) quarto e Tommaso Sarasso (23) terzo.

Tanta emozione durante la consegna del Trofeo Maikol Signani a Thomas Martelli leader della MX1, a sinistra il papà Flavio ed a destra la Fidanzata Silvia.

Ultima gara anche per il professionale Promoter MX Promotion che saluta, al centro la rappresentante femminile e fulcro del gruppo Katia Reguzzoni.
(Image and credit C.Mazzullo)