Supercross San Diego Cambio al vertice
L’appuntamento con la vittoria era solo una questione di tempo per Chase Sexton che a San Diego ha conquistato con merito la prima affermazione nella classe regina. Al via Marvin Musquin è stato il più reattivo ma la sua leadership è durata solo qualche minuto prima di essere rilevata dal concreto Sexton. Il giovame pilota Honda, incurante della feroce lotta alle sue spalle, ha inanellato una serie velocissima di passaggi (suo il record della gara) che lo ha condotto al finish line con una margine di oltre sei secondi su Eli Tomac. La contesa per il podio è stata avvincente fin dai primi istanti ed è stata animata dal ruvido recupero di Jason Anderson che, durante la sua azione, ha falciato l’incolpevole Ken Roczen costringendolo ad un forsennato recupero concluso in settima posizione. Da segnalare che sia Anderson che Roczen sono stati gli unici due piloti in pista ad infrangere il muro dei 49 secondi a passaggio insieme al vincitore Sexton. Nonostante l’evidente velocità, l’efficace rimonta di Anderson è stata interrotta mentre era a ridosso delle posizioni di vertice, da un guasto tecnico che lo ha costretto al rallentatore fino al traguardo che ha tagliato in nona posizione.
Il main event si è concluso con la vittoria di Chase Sexton seguito dalla coppia in Blu Tomac, Ferrandis entrambi al primo podio stagionale. Hanno completato la top five il campione in carica Cooper Webb e Malcolm Stewart. Rispettivamente solo ottavo e decimo, la Tabella Rossa Justin Barcia e il protagonista della fasi iniziali Marvin Musquin autore di numerose imprecisioni che lo hanno fatto precipitare a centro gruppo. Al termine della terza prova ennesimo cambio al vertice con Tabella Rossa passata nelle mani di Eli Tomac che guida la classifica generale a 59 punti seguito dal vincitore del main event Chase Sexton, e Cooper Webb, entrambi a 58 punti.
Risultati
(Click sul link)
AMA 450 Championship Points (After 3 rounds)
1. Eli Tomac 59 points
2. Chase Sexton 58 points
3. Cooper Webb 58 points
4. Justin Barcia 57 points
5. Aaron Plessinger 54 points
6. Jason Anderson 53 points
7. Ken Roczen 52 points
8. Malcolm Stewart 52 points
9. Marvin Musquin 47 points
10. Dylan Ferrandis 45 points
Chase Sexton, Honda HRC Usa: “”
Eli Tomac, Yamaha: “”
Dyaln Ferrandis Yamaha “”
TRADUZIONE
(Clicca sul link)
Il dominatore dei primi due appuntamenti Christian Craig non ha vinto ma ha certamente dimostrato di essere il più concreto in questo primo scorcio di stagione. Al via l’ufficiale Yamaha è rimasto coinvolto in una caduta di gruppo che lo ha costretto ad una lunghissima rimonta iniziata dalle ultime posizioni, e scandita da passaggi record. Il terzo posto, conquistato negli ultimi istanti, non solo gli ha consentito di conservare la Tabella Rossa, ma ha chiaramente definito chi è attualmente il pilota più accreditato alla conquista del titolo. La vittoria è andata a Michael Mosiman che, dopo una partenza perfetta, ha saputo contenere fino al traguardo i flebili affondi di Hunter Lawrence. L’australiano, secondo, ha sicuramente perso una grande occasione per recuperare punti importatnti su Craig non riuscendo mai a trovare la velocità per comandare il gruppo. Hanno completato la top five Vince Friese e il veloce ed altrettanto sfortunato Jo Shimoda, anche lui coinvolto nella caduta avvenuta allo start. In classifica generale Tabella Rossa per Christian Craig seguito, con sei lunghezze di ritardo, da Hunter Lawrence e undici dal mattatore della serata Michael Mosiman.
Risultati 250SX Main Event
AMA West Coast 250 Championship Points (After two rounds)
1. Christian Craig 73
2. Hunter Lawrence 67
3. Michael Mosiman 62
4. Vince Friese 54
5. Jo Shimoda 50
6. Seth Hammaker 44
7. Nate Thrasher 44
8. Carson Mumford 39
9. Robbie Wageman 37
10. Chris Blose 36
(Click sul link)
Michael Mosiman Troy Lee Red Bull GasGas: “”
Hunter Lawrence, Honda HRC: “”
Christian Craig, Star Racing Yamaha: “”
TRADUZIONE
(CLick sul link)
(Image courtesy Supercrosslive.com, Star Yamaha, Monster Energy, Kawasaki, Swapmotolivem Foxmoto, Amasupercross)