Enduro Major Albenga. La prima a Nicoletti
Il Motoclub Alassio inaugura la nuova stagione del Campionato Italiano Enduro Major. Raggiunto il tetto massimo di 300 iscritti. Il Motoclub guidato dal presidente Mimmo Giancone ha realizzato due suggestive prove speciali, di cui il Cross Test Just1 sul lungomare e poi una tecnica linea denominata Enduro Test 24MX.
In terra ligure ha avuto luogo anche il primo start stagionale del Challenge KTM, che ha così premiato le due classi Major e Veteran. A condire il tutto la presenza di due special guest: Thomas Oldrati e Matteo Cavallo, che hanno regalato spettacolo ai numerosi appassionati accorsi.
Diego Nicoletti
La vittoria assoluta alla prima del tricolore Major 2022 è andata a Diego Nicoletti (Husqvarna Gabrielli) che ha battuto Mirko Gritti (Honda) al termine di un duello serratissimo come nella stagione 2021, terza piazza assoluta per Mattia Traversi (KTM). Nella Top Class Major è ancora Nicoletti a primeggiare davanti a Gritti e Alessio Paoli (Husqvarna), che ha chiuso il podio di classe.
Alessio Polidori
Nella Master 250 2T il podio è stato composto da Alessio Polidori (Husqvarna) che ha vinto con un vantaggio esiguo su Riccardo Chiappa (Husqvarna), al terzo posto Jerry Giussani (KTM).
Matteo Zecchin
Nella Master 300 a imporsi è stato Matteo Zecchin (Sherco) con buon vantaggio su Riccardo Cavalli (Beta), mentre al terzo posto il freestyler Samuele Dottori (KTM). Nella Master 250 4T ha iniziato nel migliore dei modi Fabio Milani (GasGas), che ha regolato Tommaso Caravita (Sherco) e Stefano Valsecchi (Husqvarna).
Mattia Traversi
Nella Master 450 Mattia Traversi (KTM) ha avuto la meglio su Damiano Lullo (KTM) e Tommaso Lilli (Husqvarna).
Paolo Dalla Zuanna
Passando alle classi Expert, ad aggiudicarsi la 250 2T è stato Paolo Dalla Zuanna (KTM) mettendosi alle spalle Alberto Teofili (KTM) e Matteo Pedersoli (Beta). La Expert 300 ha visto il sigillo di Christian Natta (Beta), con alle sue spalle Francesco Sibelli (KTM) e Carmelo Mazzoleni (KTM). Maurizio Casartelli (Honda) si è aggiudicato la Expert 250 4T con oltre un minuto di vantaggio su Giorgio Alberti (Sherco) e Cristian Amaducci (Honda).
Luca Politanò
La Expert 450 è andata invece a Luca Politanò (KTM) che ha primeggiato su Carlo Tagliani (KTM), con Ronni Marconato (KTM) subito a ruota. Nella Veteran 2T Davide Marangoni (KTM) si impone sull’eterno rivale Simone Girolami (KTM), ottimo terzo Luca Loss (KTM). Nella Veteran 4T il primo classificato è Massimo Ravetta (KTM) di pochi secondi su Cristian Monaldi (TM) e relativamente vicino Giordano Rossi (KTM).
Danilo Plando
Inizia così come aveva concluso la stagione 2021 Danilo Plando (KTM), che si è imposto nella Superveteran 2T, sul secondo classificato Andrea Prataiola (Beta) e Luca Gandolfo (KTM). Nella Superveteran 4T il vincitore Ivo Zanatta (Gasgas) ha stupito ancora, mentre bellissimo duello per la seconda posizione con Valter Ragazzini (Honda) che ha avuto la meglio di Ubaldo Mastropietro (KTM).
Nella Ultraveteran 2T ha conquistato il gradino più alto del podio Renato Pegurri (Husqvarna) davanti a Carlo Valenti (KTM) e all’inossidabile Sergio Bazzurri (Husqvarna), mentre nella Ultraveteran 4 tempi c’è stata la prestigiosa presenza di Tullio Pellegrinelli (Honda), che ha concluso con un vantaggio di quasi 40 secondi su Fabrizio Hriaz (GasGas) e più distanziato Fabiano Gusmini (KTM).
Nell’attesissimo appuntamento con il Challenge KTM vincono la prima prova Francesco Sibelli su KTM EXC 300 2t, la classe Major, e Davide Marangoni, sempre su KTM EXC 300 2t, la classe Veteran. Tra i Motoclub la vittoria è andata al Bergamo, mentre si è inserita al secondo posto la formazione del Trial David Fornaroli, davanti al Civezzano in terza posizione.
Thomas Oldrati
Degna di nota la classe Elite e i suoi ospiti d’eccezione. Thomas Oldrati (Honda) ha messo alle spalle il pilota della TM Factory Matteo Cavallo. L’appuntamento con il secondo round del tricolore Major sarà il 15 maggio a Massa Marittima (GR) in terra toscana. Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il nuovo sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.