Mario Roman vince la Big At Minus 400
Il pilota ufficiale Sherco Factory Racing ha dato il via all’apertura del Campionato del Mondo FIM Hard Enduro, vincendo la Minus 400. Continuamente in testa durante i primi due giorni di gara in Israele, lo spagnolo si è fatto strada verso la vittoria assoluta il terzo e ultimo giorno del Main Event. Il campione del mondo in carica Billy Bolt ha iniziato bene la stagione 2022 si è piazzato secondo, mentre Graham Jarvis, reduce da un infortunio, ha portato a casa il terzo posto.
Dopo due giorni di gare molto carichi, l’esito del primo round del Campionato del Mondo FIM Hard Enduro 2022 è sortito dal Minus 400 Main Event. Un percorso di 75 chilometri che aumentava di difficoltà ad ogni chilometro è stato reso ancora più impegnativo a causa del caldo intenso. Dimostrando di non essere turbato dalle temperature estreme, Wade Young – vincitore del secondo giorno – ha immediatamente stabilito il ritmo gara. Il sudafricano sembrava a suo agio davanti alla corsa, mentre navigava su terreni scivolosi e salite rocciose con relativa facilità. Billy Bolt – vincitore del primo giorno – gli si è accodato dietro e dopo essere partito dal quarto, Mario Roman si è lanciato alla carica.
Entrando al service point i tre si sono raggruppati e quando hanno iniziato la seconda metà della gara, la lotta al comando ha preso fuoco. Le ultime sezioni chiave si sono rivelate decisive per l’esito del podio. Un giardino di massi altamente tecnico, reso ancora più difficile dal calore simile a una fornace, è stato il punto in cui Roman ha fatto le sue mosse. Prendendo il controllo della testa della corsa, è riuscito a mettere un divario sui suoi rivali e da lì al traguardo non è mai stato sfidato, rivendicando un margine di vittoria di sette minuti.
Per Bolt, le speranze di vittoria non sono arrivate. Dovendo gestore un infortunio al polso e di fronte a un Roman determinato, si è dovuto accontentare del secondo posto. La lotta per l’ultimo gradino del podio si è sviluppata rapidamente nelle fasi finali. Dopo un inizio lento, Graham Jarvis è dopo il service è entrato improvvisamente in lizza. Gli errori di Young hanno aperto un varco e l’astuto britannico ne ha approfittato appieno per prendere il terzo posto.
Alfredo Gomez è stato un altro pilota in contesa nelle fasi finali e anche lui ha sfruttato gli errori di Young per correre fino al quarto posto. Nonostante una buona partenza, gli errori di Young sulle salite finali si sono rivelati la sua rovina. Senza tempo per riorganizzarsi, il sudafricano è stato naturalmente deluso dal quinto posto.
Dopo il caldo estremo e il terreno asciutto del Mar Morto israeliano, il Campionato Mondiale FIM Hard Enduro si dirige ora nelle profondità delle montagne serbe per il secondo round con l’Xross Hard Enduro Rally dal 18 al 21 maggio.
Mario Roman: “È fantastica questa vittoria. Che inizio di stagione! È passato molto tempo dalla mia ultima grande vittoria. Essendo alla sua prima edizione, nel complesso la gara è stata molto buona. I tre giorni sono stati duri per il terreno e il caldo. Oggi è stata una battaglia. Sono partito quarto e mi sono concentrato sul ritmo. Sul terreno tecnico li ho raggiunti e dopo il servizio sono ripartito. Nelle sezioni chiave finali ho fatto le mie mosse e ho vinto”.
Billy Bolt: “Sicuramente è stato un inizio fisico. Dopo un’intera stagione di SuperEnduro ero un po’ impreparato. Considerando quanto poco tempo ho trascorso sulla 2 tempi prima di Israele, sono contento del secondo posto. Al punto di servizio ho potuto vedere che le gomme di Mario e Wade erano in condizioni migliori, sapevo che dovevo solo resistere fino al traguardo per assicurarmi un risultato sul podio”.
Graham Jarvis: “È fantastico tornare a correre dopo l’infortunio e ancora meglio finire sul podio. È stata una lunga strada di recupero per arrivare a questo punto. La parte iniziale della gara è stata veloce e non mi sentivo subito a mio agio con i migliori, stavo ancora pensando al mio ginocchio. Ma dopo il punto di servizio mi sono sistemato e ho iniziato a fare progressi. La sezione rocciosa alla fine è stata quella decisiva e sono arrivato terzo”.
Results – Minus 400, Day 3
Minus 400 Main Event
1. Mario Roman (Sherco) 3:48.24; 2. Billy Bolt (Husqvarna) 3:55:37; 3. Graham Jarvis (Husqvarna) 3:58:00; 4. Alfredo Gomez (GASGAS) 4:03:08; 5. Wade Young (Sherco) 4:06:48; 6. Teodor Kabakchiev (Husqvarna) +2CP, 3:11:33; 7. Dominik Olszowy (GASGAS) +2CP, 3:11:58; 8. Michael Walkner (GASGAS) +2CP. 3:15:42; 9. David Cyprian (KTM) +2CP, 3:24:52; 10. Francesc Moret (Rieju) +2CP 3:26:19…
Championship Standings (after round 1 of 8)
1. Mario Roman (Sherco) 20pts; 2. Billy Bolt (Husqvarna) 17pts; 3. Graham Jarvis (Husqvarna) 15pts; 4. Alfredo Gomez (GASGAS) 13pts; 5. Wade Young (Sherco) 11pts; 6. Teodor Kabakchiev (Husqvarna) 10pts; 7. Dominik Olszowy (GASGAS) 9pts; 8. Michael Walkner (GASGAS) 8pts; 9. David Cyprian (KTM) 7pts; 10. Francesc Moret (Rieju) 6pts…