MXGP Qualifying Race
La MXGP è stata ancora più “lineare” dal momento che le prime otto posizioni sono rimaste praticamente invariate dal primo all’ultimo giro. Holeshot per Renaux che mantiene il comando “flag to flag” con Gajser sempre vicinissimo alle sue spalle senza però che lo sloveno arrischiasse il sorpasso, se non affiancare il francese in un paio di occasioni. La gara quindi termina con Renaux primo davanti a Gajser, Seewer, Fernandez e Jonass per i primi cinque. Alberto Forato con una gara regolare termina in nona posizione. Per Lupino una gara un po’ sofferta che lo ha visto concludere sedicesimo.
MXGP Qualifying Race
(Click sul link)
—————
MX2 Qualifying Race
E’ la MX2 ad aprire la serie delle gare di qualificazione per stabilire l’ordine di partenza per le gare di domenica. Holeshot di Guyon che viene subito assorbito da Vialle, Geerts e Horgmo. A seguire Benistant e Haarup. Guyon scivola e riparte a metà gruppo. Guadagnini e Adamo partono intorno alla decima posizione. La gara vive del confronto mai sopra il secondo e mezzo tra Vialle al comando e Geerts che lo segue, sino al penultimo giro, nel corso del quale il belga appoggia la moto a terra e nella ripartenza rischia di perdere la posizione per il sopraggiungere di Haarup. La gara termina con Vialle vincitore davanti a Geerts, Horgmo, Benistant e Haarup di pochissimo davanti ai nostri Guadagnini e Adamo sesto e settimo.
MX2 Qualifying Race
(Click sul link)
—————
MXGP & MX2
Si comincia a fare sul serio con il cronometro e sono i piloti della MX2 a scendere in pista per definire lo schieramento al cancello di partenza della manche di qualificazione, con i soliti noti ma anche nomi nuovi che si affacciano nelle parti altra della classifica. Il giro più veloce va al danese Haarup, unico a fermare ma Vialle gli è dietro ad un secondo di distacco. Guyon la novità ai piani alti è terzo, insieme allo sloveno Pancar quinto. Tra i due il più veloce della squadra Yamaha Monster, Benistant. Tanta Francia per il momento a Maggiora. Geerts chiude sesto. Guadagnini ottiene l’undicesimo posto, mentre Adamo non riesce a far meglio del tredicesimo tempo.
La MXGP parla svizzero e Jeremy Seewer è l’unico che ferma il cronometro su 1’40” alto; Gajser è secondo a cinque decimi davanti ad un sempre più concreto Jonass, Van Horebeek e Evans. Per gli italiani il meglio piazzato è il rientrante Lupino, con una Beta evidentemente efficace, che si piazza nono. Forato scenderà al cancello da undicesimo.
MXGP Time practice
(Click sul link)
MX2 Time practice
(Click sul link)
Free Practice
MXGP & MX2
La MX2 apre la serie delle prove libere del sabato per consentire ai piloti di prendere visione e confidenza con il tracciato. E’ de Wolf che risulta il più veloce di questa prima tornata ; l’olandese ha girato con il tempo di 1’40”033, Haarup secondo a 13 millesimi, Horgmo terzo e Guadagnini quarto a poco più di un secondo di distanza. Geerts è quinto, Vialle e Adamo decimo e undicesimo.
Nella MXGP il copione è quello solito, con Gajser che fa subito capire le sue intenzioni con il miglior tempo, ma subito dietro di lui un Seewer in forma a soli tre decimi. Renaux, Fernandez e Vlaanderen chidono i primi cinque. Forato, il migliore dei nostri, risulta titolare del nono tempo.
MXGP Free Practice
(Click sul link)
MX2- Free Practice
(Click sul link)
Race 1 EMX 250 – EMX Open
La classe cadetta della EMX 250 apre le competizioni del sabato pomeriggio. E’ Toendel su Fantic a prendere il comando della gara senza lasciarlo più fino alla bandiera a scacchi concludendo davanti a Coenen e Osterhagen che dopo avere guadagnato una posizione su Braceras, va a mettere anche l’altra moto italiana sul podio provvisorio. La gara è stata ravvivata dal recupero della tabella rossa Elzinga che, dopo una partenza non brillantissima intorno alla dodicesima posizione, arriva a chiudere al settimo posto, portandosi dietro un buon Bonacorsi che termina ottavo e Ciabatti nono, che risulteranno i meglio piazzati della pattuglia italiana.
EMX 250 – Race 1
(Click sul link)
Più movimentata la EMX Open con i nostri Tropepe e Pezzuto in evidenza. E’ Butron a prendere il comando delle operazioni davanti alla tabella rossa Sandner e i nostri Pezzuto, Kohut e De Bortoli. Tropepe spicca intorno alla decima posizione ma inizia subito il recupero che lo porta a ridosso in quarta posizione già al quarto giro. Sandner non riesce a resistere alla progressione dei nostri due piloti e passa in quarta posizione. Pezzuto si mette in caccia di Butron raggiungendo lo spagnolo e superandolo a metà gara mentre Tropepe si mette terzo. Un leggero calo di Pezzuto consente a Butron di riprendere il comando e vincere la manche. Ne approfitta anche Tropepe che termina secondo davanti a Pezzuto, rosicchiando così ancora qualche punto al capoclassifica Sandner che termina quarto.
EMXOpen – Race 1
(Click sul link)
Prove cronometrate EMX 250 – EMX Open
Le prove cronometrate delle prove continentali pe definire lo schieramento di partenza per le gare del pomeriggio, hanno visto nella EMX 250 il dominio del norvegese della Fantic Toendel davanti a Vade, Elzinga e al nostro Bonacorsi,. Il migliore degli italiani, che si schiererà quarto al cancello di partenza.
Nella EMX Open, il più veloce è stato la tabella rossa del campionato, l’austriaco Sandner inseguito da una pattuglia di italiani – bene sette nei primi dieci tempi – con Pezzuto secondo e Tropepe terzo.
EMXOpen – Time Practice
(Click sul link)
EMXOpen – Free Practice
(Click sul link)
EMX 250 – Time Practice
(Click sul link)
EMX 250- Free Practice
(Click sul link)
MXGP of Italy
Round 7 –Maggiora 08.05.2022
Maggiora, settimo appuntamento per il Mondiale di Motocross 2022. Tutto pronto sul Mottaccio al Balmone per il terzo appuntamento italiano del mondiale 2022. Si torna a correre sui leggendari saliscendi dell’impianto di Maggiora per uno spettacolo ce promette emozioni al pubblico che interverrà. Arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia della defezione di Jorghe Prado, costretto da un infortunio in allenamento a dare forfait al GP di domenica, ma non saranno sicuramente da meno i suoi colleghi che cercheranno di rendere complicata la vita a Tim Gajser sullo spettacolare tracciato piemontese. Occhi puntati sul nostro Forato, che comanda un nutrito gruppo di connazionali, con il rientro di Lupino, l’inossidabile Philippaerts e le altre wild cards Zonta, Guarise e Deghi. Grande motivo di interesse anche per la MX2 che addirittura riparte da zero con Geerts tabella rossa ma a pari punti con Vialle, ma senza dubbio attesi ad una grande prova Adamo e Guadagnini davanti al pubblico amico. Per le serie continentali sono in pista la EMX 250 2 la EMX Open, con il nostro Tropepe all’assalto del capoclassifica Sandner.
TIMETABLE
SATURDAY: 09:45 EMX Open Free Practice, 10:15 EMX250 Free Practice, 10:50 MX2 Free Practice, 11:20 MXGP Free Practice, 12:10 EMX Open Qualifying Practice, 12:45 EMX250 Qualifying Practice, 13:25 MX2 Time Practice, 14:00 MXGP Time Practice, 14:45 EMX Open Race 1, 15:30 EMX250 Race 1, 16:25 MX2 Qualifying Race, 17:10 MXGP Qualifying Race.
SUNDAY: 09:45 EMX Open Race 2, 10:25 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 11:30 EMX250 Race 2, 13:15 MX2 Race 1, 14:15 MXGP Race 1, 16:10 MX2 Race 2, 17:10 MXGP Race 2.
(Image D.Messora, MXGP.com, KTM R.Archer, HRC, Kawasaki, Husqvarna)