Supercross Salt Lake City Finalmente Craig
Ennesima dimostrazione di forza per Jason Anderson che, nella prova conclusiva del campionato, ha impiegato solo poche curve per archiviare la pratica. Rilevato il comando dall’autore dell’holeshot Justin Bogle ha semplicemente impresso alla finale il suo ritmo che è risultato insostenibile dalla quasi totalità degli avversari. A Chase Sexton, secondo al finish line, il merito di aver mantenuto il contatto su Anderson rendendo cosi meno scontata la finale. Terzo posto per il contestatissimo Justin Barcia che, dopo aver subito il sorpasso dell’ufficiale Husqvarna, con una delle sue solite violente entrate ha gettato a terra l’ottimo Malcolm Stewart (quarto). Inevitabile la penalizzazione inflitta dalla Direzione di gara (10 punti) che ha giustamente restituito a Stewart le terza posizione finale nel ranking generale. Ha completato la top five il sempre consistente Marvin Musquin, inseguito a breve distanza dal campione uscente Cooper Webb ancora una volta irriconoscibile. Il campione 2022 Eli Tomac, fresco di rinnovo con il Team Yamaha, non ha partecipato alla gara conclusiva.
Al termine dell’ultima prova titolo assegnato a Eli Tomac (359 pt) e podio completato da Jason Anderson (350 pt), entrambi con sette affermazioni, e da Malcolm Stewart (314 pt).
Risultati
(Click sul link)
AMA 450 Championship Points (After 17 rounds)
Jason Anderson, Monster Energy Kawasaki: “”
Chase Sexton, HRC Honda “”
Justin Barcia, Red Bull Troy Lee GasGas: “”
TRADUZIONE
(Clicca sul link)
Un titolo inseguito per lunghe stagioni che finalmente è arrivato al termine di un campionato combattuto che Christian Craig non ha dominato, nonostante le evidenti doti velocistiche, ma che ha saputo interpretare meglio di chiunque altro. L’inevitabile pressione innescata dalla timore di mancare ancora una volta il bersaglio grosso, lo ha fortemente limitato nella finale inducendolo anche ad una caduta che lo ha allontanato dal podio di giornata. La manciata di punti conquistati con l’ottavo posto gli hanno comunque consentito di fregiarsi di un titolo ampiamente meritato. Hunter Lawrence ha accarezzato fino all’ultimo metro il sogno di sovvertire i pronostici ma, nonostante il pressing finale delle ultime settimane, i punti persi durante la stagione per sbavature evitabili, lo hanno condannato al secondo gradino del podio finale del campionato West Coast. Per quanto concerne il report sportivo del secondo confronto diretto tra i migliori protagonisti di entrambe le “coste” della quarto di litro, vittoria quasi inaspettta per la seconda guida del vittorioso Star Racing Yamaha Team, Nate Thrasher che nella finale è andato a rilevare il comando dal fuggitivo Hunter Lawrence (secondo). Terzo posto per il consistente Pierce Brown. Assente il nuovo campione East Jett Lawrence costretto al forfait dopo una violenta caduta avvenuta nel programma pomeridiano della gara, che lo ha lasciato con una caviglia dolorante.
Ultimo titolo Supercross della stagione 2022 assegnato a Christin Craig (230 pt), secondo e terzo posto Hunter Lawrence (220 pt) e Michael Mosiman (197).
Risultati 250 SX Main Event
AMA West Coast 250 Championship Points
250 RIDER POINT STANDINGS WEST
(Click sul link)
AMA East Coast 250 Championship Points
250 RIDER POINT STANDINGS EAST
(Click sul link)
Nate Thrasher, Star Racing Yamaha: “”
Hunter Lawrence, Honda HRC: “”
Pierce Brown, Troy Lee Red Bull GasGas: “”
TRADUZIONE
(CLick sul link)
(Image courtesy Supercrosslive.com, Star Yamaha, Monster Energy, Kawasaki, Swapmotolivem Foxmoto, Amasupercross, Alpinestars, HRC, Yamaha)