CAMPIONATO ITALIANO MX JUNIOR – FINALE 1 – MONTEVARCHI
La prima delle tre finali in programma del Campionato Italiano Mx Junior, si è svolta a Montevarchi (AR) sul tracciato del Miravalle. Lo staff del M.Brilli Peri, affiancato dalla Federazione Motociclistica Italiana hanno svolto un ottimo lavoro di organizzazione e gestione dell’evento. E’ stato dedicato anche un ampio spazio alla categoria Primi Passi dove sono presenti i piloti più piccoli che si stanno affacciando adesso al mondo del Motocross e delle competizioni. Supervisionati dallo staff Fmi hanno svolto anche loro una sessione di prove libere, qualifiche e due manche proprio come tutti gli altri.
Già nella giornata del sabato si sono svolte le prime manches per le categorie Junior 85 cc e Cadetti 65 cc.
Gara 1 – Junior 85cc
La categoria Junior 85 ha visto come protagonista Andrea Uccellini. Dopo un ottima partenza ha condotto in testa tutta la manche tagliando il traguardo con un buon margine di vantaggio. Dietro di lui, Francesco Poeta che dopo alcuni sorpassi ha conquistato la seconda posizione. Gradino più basso del podio per Giovanni Ceccarelli.
Gara 1 – Cadetti 65cc
Francesco Assini non ha impiegato troppo tempo a prendere le misure con il tracciato e al secondo giro è passato in testa alla gara fino al traguardo. In seconda posizione Riccardo Mescolini e terzo Pietro Riganti.
Gara 1 – 125cc
Ferruccio Zanchi ha centrato la partenza ed ha condotto tutta la manche in testa. Nessun avversario è riuscito a teneree il suo ritmo e ha vinto con circa venti secondi di vantaggio su Alfio Pulvirenti che dalla quinta posizione iniziale è riuscito a conquistare nelle battute finali il secondo posto. Terza piazza per Noel Zanocz; anche lui a podio nonostante la partenza non eccelsa.
Gara 1 Senior 85cc
Niccolo Mannini si è imposto sul resto della compagine nella prima finale. Nonostante una scivolata alla penultima tornata, è riuscito comunque a tagliare il traguardo in prima posizione grazie all’ottimo vantaggio maturato durante la manche. Dietro di lui Filippo Mantovani a tre secondi seguito da Gennaro Utech.
Gara 2 Junior 85cc
Andrea Uccellini è stato imprendibile anche nella seconda manche. E’ scattato fin da subito in testa senza nessun rivale in grado di arginare la sua azione. Per Francesco Poeta, protagonista nella prima heat, è stata una gara in salita ma è stato bravo nel gestirla. Partendo dalla quarta posizione, ha sorpassato gli avversari ed ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore. Terza posizione per Cristian Amali.
Gara 2 – Cadetti 65cc
Francesco Assini ha corso una manche impeccabile, è partito in testa ed ha scandito i tempi della gara fino al traguardo che ha tagliato per primo. Alle sue spalle Riccardo Burrini e terza posizione per Liam Pichler. Ottima prestazione di Riccardo Mescolini. Costretto all’ultima posizione al primo giro, è stato capace di risalire la classifica fino alla nona piazza.
Gara 2 – 125cc
Ferruccio Zanchi ha confermato anche in questa manche il suo stato di grazia certificato dal miglior riscontro cronometrico in gara. Ha tagliato il traguardo con un vantaggio di circa quattordici secondi sul resto del gruppo. Peccato per Brando Rispoli che, dopo aver occupato per numerosi passaggi la piazza d’onore, a causa di una sbavatura ha concluso in quarta posizione dietro a Maurizio Scollo (3°) e a Simone Mancini (2°).
Gara 2 – Senior 85cc
Altra prestazione impeccabile per Niccolò Mannini che si è aggiudicato la frazione finale senza problemi. E’ partito bene, è riuscito ad imporre un bel ritmo alla gara ed a tenere a debita distanza gli inseguitori. Seconda posizione per Paolo Martorano, anche lui stabilmente nel gruppo di testa fin dallo start e terza piazza, con un ritardo di circa dodici secondi per Gennaro Utech.
Un doverso plauso al Motoclub Brilli Peri che, affiancato dallo staff della Federazione Motociclistica Italiana, come al solito si è dimostrato all’altezza del compito in una giornata caratterizzata da temperature estreme.
La prossima finale in programma sarà ospitata il prossimo 4 settembre ad Esanatoglia ed a seguire il 25 settembre il Tazio Nuvolari di Mantova incoronerà i campioni Italiano 2022.
(Click sul link)
(Credit & Image Yuri Benci)