MXGP moto 2
Oggettivamente inarrestabile l’azione di Tim Gajser che, anche in Indonesia, ha dato prova del suo attuale stato di grazia. Al via di gara due lo sloveno non è scattato bene e la ruvida azione di un tenace Romain Febvre lo ha collocato alle spalle di Jorge Prado, autore dell’holeshot e dello stesso Febvre. Nonostante tutto gli sono bastati pochi istanti per sbarazzarsi dell’ufficiale Kawasaki e giusto qualche curva in più per spegnere con un sorpasso all’esterno da antologia del motocross, l’esterrefatto Prado. Una volta in testa Tim ha “semplicemente” disegnato traiettorie perfette fino al traguardo che ha tagliato in serenità con un vantaggio di oltre quattro secondi su Prado e sei sul comunque ottimo Romain Febvre che ha tentato fino all’ultimo giro di sorprendere lo spagnolo. Hanno completato la top five Ruben Fernandez ed Evans Mitchell. Mattia Guadagnini ,ottavo e miglior esponente della scarna pattuglia azzurra, ha animato la lotta a centro gruppo incrociando per lunghi minuti il manubrio con un appannato Jeremy Seewer. Nicholas Lapucci undicesimo. Assoluta di giornata a punteggio pieno per Tim Gajser e podio completato da Jorge Prado e Ruben Fernandez.
Tabella Rossa sulla moto di Gajser che guida il ranking generale con 535 punti seguito da Jorge Prado a 410 pt e Jeremy Seewer a 405 pt.
(Click sul link)
——–
Anche se l’esito finale è stato speculare alla prima frazione, la manche conclusiva della quarto di litro è stata decisamente più vivace. Al via Simon Laengenfelder ha centrato l’holeshot inseguito a breve distanza da Tom Vialle e dal nostro Andrea Adamo che ha saputo capitalizzare l’involontario fuoripista del quale si è reso protagonista nel primo tratto in discesa, poche centinaia di metri dopo lo start. Solo stati sufficienti pochi istanti a Vialle per rilevare la leadership dal tedesco che però ha replicato dopo qualche minuto. Dopo un breve periodo di stasi, durante il quale le posizioni parevano consolidate, Simon Laengenfelder ha commesso un errore che ha permesso a Vialle di tornare in testa al gruppo. Alle spalle della coppia leader Adamo ha contenuto il ritorno di Thibault Benistant fino al dodicesimo passaggio quando, con un efficace incrocio di traiettorie in prossimità della pitlane, il francese ha strappato la posizione ad Andrea. Ben poche altre emozioni fino al traguardo se non la sterile rimonta di Jago Geerts, autore di una prestazione costellata di molti errori, che ha tentato nei minuti finali di avvicinarsi senza esito ad Adamo. Al finish line Vialle davanti a tutti, Simon Laengenfelder secondo e top five completata da Benistant, Adamo e Geerts. Assoluta di giornata a punteggio pieno a Tom Vialle e restanti gradini del podio a Simon Laengenfelder e Thibault Benistant
Tabella Rossa tornata nelle mani di Tom Vialle che guida la classifica iridata a 502 punti inseguito a breve distanza da Geerts con (498 punti). Terzo posto per Simon Laengenfelder (395 pt)
(Click sul link)
—————
MXGP moto 1
Nessun dubbio fin dallo start sull’esito finale della frazione. Ennesimo stacco perfetto per Tim Gajser che ha dettato i tempi della gara fin dalla prima curva. Per il fuoriclasse sloveno diciassette giri al comando durante i quali ha avuto come unico riferimento il cronometro; suo anche il giro record della heat segnato alla terza tornata. Analisi speculare anche per la seconda posizione dell’ufficiale GasGas Jorge Prado che sostanzialmente ha mantenuto la posizione conquistata in partenza fino al traguardo senza particolari sussulti. Buona terza piazza per Ruben Fernandez che ha cosi confermato il feeling con il tracciato indonesiano. Hanno completato la top five Glenn Coldenhoff che è stato chiamato agli straordinari negli ultimi minuti per contenere l’imperioso ritorno di Romain Febvre, quinto, penalizzato da una partenza non eccelsa.
Una manciata di punti iridati per Mattia Guadagnini nono al traguardo, e Nicholas Lapucci che ha combattutto nella top ten per quasi tutta la frazione, prima di scivolare in undicesima piazza.
(Click sul link)
—————–
Ancora una vittoria di frazione “pesante” per Tom Vialle che nel primo scontr, ha dettato i tempi fin dallo start. Stacco perfetto, giro veloce e diciassette passaggi sempre al comando hanno permesso al francese di erodere a Geerts qualche punto in classifica iridata. L’ufficiale Yamaha, secondo, ha tentato nei primi passaggi di restare nella scia di Vialle senza però avere nelle corde la velocità dell’avversario che lo ha distanziato di oltre otto secondi al finish line. Terza posizione per Simon Laengenfelder che ha corso una frazione tutta in rimonta dopo una partenza non perfetta. Hanno completato la top five Thibault Benistant e Kevin Horgmo.
Prestazione onesta per l’unico nostro portacolori Andrea Adamo, settimo al traguardo.
(Click sul link)
————-
Warm Up MXGP – MX2
Qualche tornata di riscaldamento per i ragazzi del mondiale per tornare a prendere le misure con il tracciato indonesiano dopo il pomeriggio delle qualifiche. Nella quarto di litro ancora sugli scudi il vincitore della qualifica Tom Vialle che ha fatto segnare al quinto passaggio il miglior riscontro cronometrico seguito dallla coppia di ufficali Kawasaki Horgmo, Haarup. Per i nostri colori Adamo sesto. Nella big class Tim Gajser in pole seguito ad una incollatura da Romain Febvre e Ruben Fernandez. La pattuglia azzurra composta da Mattia Guadagnini e Nicholas Lapucci ha chiuso il warm up con il nono e decimo riscontro crono.
MXGP Warm Up
(Click sul link)
MX2 Warm Up
(Click sul link)
—————————
MXGP of Indonesia
Round 12–Samota-Sumbawa 24.06.2022
Samota-Sumbawa (Indonesia) 24 giugno 2022; dodicesimo appuntamento per il Mondiale di Motocross 2022. Seconda trasferta overseas per il circus mondiale che, dopo quasi tre anni, torna in Indonesia. Decisamente ridotta la presenza dei piloti impegnati stabilmente nel trofeo iridato. Il meteo non sarà perfetto in quanto nel week end sono attesi alcuni piovaschi. Nella classe MXGP il favorito resta la Tabella Rossa Tim Gajser che ormai vanta in classifica un vantaggio a tre cifre; la lotta per i restanti gradini del podio vede protagonisti il sempre più performante Jeremy Seewer e Jorge Prado. Per i nostri colori, data per certa l’assenza di Alberto Forato per la frattura rimediata in Francia, sarà Mattia Guadagnini a guidare la pattuglia di azzurri superstiti da infortuni che risultano iscritti.
Nella MX2, la lotta al vertice è apertissima con Jago Geerts e Tom Vialle intenti a sfidarsi in GP. Quasi certamente il nuovo campione della quarto di litro sarà il vincente tra questi due piloti . Per il terzo gradino del podio il giovane Laengenfelder guida la pattuglia di inseguitori. Ad Andrea Adamo, unico pilota azzurro presente nella classe MX2 in Indonesia, l’onere di tenere alto il tricolore.
Il Gran Premio di Indonesia essere inoltre visto Live e OnDemand dal vostro computer, laptop o pad attraverso il portale www.MXGP-TV.com. Questi gli orari :
TIMETABLE
SUNDAY: 10:25 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 12:15 MX2 Race 1, 13:15 MXGP Race 1, 15:10 MX2 Race 2, 16:10 MXGP Race 2.
(Image courtesy D.Messora, mxgp.com, KTM, Yamaha, Kawasaki, HRC, Yamaha, GasGas)