Si concludono alla Malpensa il Prestige e Rookies Cup
Sabato 17 e domenica 18 settembre sul ciglione della Malpensa (VA), sotto la regia del Motoclub MV Gallarate e Fxaction, si è svolto l’ultimo atto del Campionato Italiano Prestige MX1, MX2 e Rookies Cup. E’ stata la prima gara con il tracciato della pista ampiamente modificato, compreso il senso di marcia. Ora più tecnico e impegnativo, inaugurato nei primi giorni dello scorso agosto.
– Nella calda e ventosa giornata di sabato, dopo le normali operazioni preliminari, si sono svolte le prove cronometrate MX1 e MX2 (111 presenze). Nelle qualifiche cronometrate della MX1, Alberto Forato è stato il più veloce (1:34.661) e Valerio Lata si è ben imposto nella MX2 (1:39.271). Nel pomeriggio hanno preso il via le due manche gruppo B. Musso è stato il protagonista nella MX1 seguito da Bonetta e Firino, ben scattato al comando. Passando alla MX2, Moro al comando per diversi giri, ha dovuto cedere il passo a Zampino vincitore, terzo Cipriani.
Nel tardo pomeriggio è stata nominato cavaliere del cross Italiano Massimo Contini, campione varesino FFOO nella classe 125, ha corso nel campionato mondiale dal 1983 al 1991. Il Conte ha vinto quattro gran premi e sette manche. Il 1986 è stato l’anno migliore con un terzo posto nel Mondiale individuale, a squadre e con la vittoria dell’italiano senior 125. Dopo la brillante carriera agonistica è stato istruttore e coordinatore del gruppo sportivo Fiamme Oro.
Nella calda domenica, che ha registrato un buon afflusso di pubblico, hanno preso il via le due restanti finali dei gruppi B. Nella MX1 Bonetta, Musso e Firino, nell’ordine hanno mantenuto la posizione dall’avvio al traguardo. Zampino ha fatto sua la MX2, superando, nella parte alta, all’ultimo giro Moro e terzo Ladini. Si è concluso alla Malpensa anche la prima edizione del Trofeo internazionale della Rookies Cup 24MX, (25 piloti) creata dalla FMI per i giovani under 17 in sella a moto 125. Due avvincenti manche con gli stessi protagonisti che hanno fatto gara a sé. Valk doppiamente leader e nuovo campione, Zanchi secondo e Mancini terzo.
Nella MX1 Forato è stato l’indiscusso interprete. Nella prima finale, Forato preso il comando è inseguito da Lapucci, Croci e Ostlund. Forato forzata l’andatura, al traguardo ha concluso con distacco su Lapucci secondo e Ostlund terzo. Nella conclusiva frazione Forato, già campione Italiano nella elite, ha gareggiato con il numero 1 rosso sulla tabella anteriore e si è ripetuto con una solitaria gara, sempre davanti a Lapucci e Ostlund sino alla conclusione. Un contatto al primo giro ha coinvolto Croci e Pezzuto, che hanno concluso settimo e undicesimo rispettivamente.
Nella MX2 lo sloveno Pancar era l’unico campione Italiano coronato in agosto nella penultima gara di Fermo. Lata, Tuani e Tondel è stato il trio vincente che ha allungato sul resto degli inseguitori della prima finale. Nella seguente Osterhagen ha tenuto la testa per tutta la manche seguito da Tuani che ha chiuso secondo, terzo il risalito Ciabatti. Mesto ritiro per Lata, causa problemi tecnici alla sua KTM prima del via.
Doppi auguri di pronta guarigione, per il pilota Paolo Ermini, della MX1 300, caduto nelle prove libere del sabato e per l’esperto commissario di percorso Andrea Colombo centrato da un pilota nella seconda manche della MX1 A.
La premiazione di giornata e dei nuovi campioni delle varie categorie, ha concluso l’impegnativo appuntamento del MV Gallarate. Premiati i migliori piloti che hanno corso con moto Honda.
TUTTI I RISULTATI
(Click sul link)