Incoronati i campioni del Mondo nel finale di stagione del WPTGlobal FIM EnduroGP World Championship
La giornata conclusiva del Campionato del Mondo di Enduro 2022 vede i nuovi campioni mondiali incoronati nel centro della cittadina tedesca di Zschopau. Un finale di stagione combattuto fino all’ultima speciale che ha visto Wil Ruprtecth, Brad Freeman e Harry Edmondson unirsi ad Andrea Verona, Jane Daniels e Zach Pichon sul tetto del mondo. Le due World Cup riservate ai Junior Riders vedono Zach Pichon e Luc Fragier conquistare rispettivamente il titolo nella Junior 1 e Junior 2. Il pilota più veloce in Germania è stato lo spagnolo Josep Garcia, il quale ha spinto la sua KTM al massimo vincendo entrambe le giornate.
Sette lunghi Gran Premi hanno composto la stagione 2022 e la quattordicesima giornata di gara ha posto fine ad una stagione elettrizzate e davvero combattuta. Solo tre classi attendevano i propri vincitori e per i piloti in lizza per il titolo ogni metro è diventato fondamentale. Garcia era consapevole che la vittoria finale sarebbe stata ardua ed infatti nemmeno le due vittorie di giornata sono state sufficienti; il pilota KTM ha dovuto saltare un Gran Premio per riprendersi da un brutto infortunio e per lui la corsa al titolo si è rivelata più complessa del previsto. Non è stato facile per Wil Ruprecht conquistare il titolo nella E2, anche per il pilota TM dei GP sfortunati hanno complicato una vittoria di per sé già estremamente complicata ma alla fine della giornata di domenica la tabella Rossa di campione del mondo era ben salda nelle sue mani. Garcia avrà vinto la giornata ma il campionato è dell’australiano. Nella classe E1 Andrea Verona conquista l’ennesima vittoria, con il titolo di classe e della EnduroGP già nelle sue mani, nessuna pressione o necessità di vincere si sono fatti sentire e leggero come una farfalla ha portato la sua GASGAS ancora una volta sul tetto del mondo; alle sue spalle Thomas Oldrati ed in terza posizione Loic Larrieu.
A pari punti Freeman e Persson erano consapevoli che per conquistare il titolo avrebbero dovuto vincere anche la giornata. Una battaglia all’ultima speciale ha visto i due mettere a segno i migliori tempi di classe e sorpassarsi in classifica fino al momento in cui l’inglese ha tirato fuori una grinta incredibile ed è scappato via diventando nuovamente il campione del mondo classe E3. Zach Pichon non solo conquista il titolo nella classe Junior ma fa suo anche quella della coppa del mondo Junior 1 grazie alla vittoria di giornata. Alle sue spalle Roni Kytonen e Albin Norrbin. Quarto nella Junior ma primo della Junior 2 Luc Fargier si conquista il titolo di miglior pilota nella Junior 2.
Harry Edmondson è il nuovo campione del mondo nella classe Youth. L’inglese ha fatto fruttare i 14 punti di vantaggio sull’italiano Cristino per mettere a segno una performance solida che gli permettesse di vincere il campionato. Il vincitore della classe è stato il francese Thibault Giraudon che a sorpresa ha superato tutti con una seconda parte di gara pressoché perfetta, Cristino si è accomodato sul secondo gradino del podio mentre sul terzo ha concluso Samuli Puhakainen. Jane Daniels, con il titolo in tasca, aveva solo un altro obiettivo per la stagione, vincere tutte le gare e così è stato. Un’altra gara perfetta per l’inglese che ha trionfato sulla spagnola Mireia Badia e la connazionale Rosie Rowett. La stagione 2022 è ufficialmente terminata ed ora attenderemo con pazienza che inizi la prossima.
Credit e Image: EnduroGP