Doppietta di Garcia in Germania
Il pilota Red Bull KTM Factory Racing Josep Garcia ha dominato il settimo Round del Campionato del Mondo di Enduro. Due vittorie assolute e due vittorie di classe lo hanno reso il miglior pilota nell’iconica Zschopau. Nonostante le incredibili performance e tutti l’impegno messo dallo spagnolo, Garcia non torna a casa con il titolo E2 nella sue mani. Per il 2022 il pilota KTM ha conquistato la seconda posizione sia nell’EnduroGP sia nella classe E2. Sono stati due lunghi mesi di pausa dal campionato del mondo ed affamato di vittoria lo spagnolo ha messo a ferro e fuoco la sua KTM e ha scritto il suo nome nell’olimpo dell’enduro con la vittoria individuale nella 96° edizione dell’ISDE.
Il weekend inizia alla perfezione con la vittoria del super test, per poi continuare con la vittoria assoluta sia nella giornata di sabato sia in quella di domenica. Nessun errore è stato commesso nel day 1 mentre un inizio rocambolesco nella prima estrema di domenica ha costretto lo spagnolo a scalare la classifica. Sembra strano ma queste incredibili performance gli valgono “solo” il titolo di vice campione del mondo E2 e EnduroGP. A causa di un infortunio lo spagnolo non ha disputato due giornate di gara e questo ha compromesso la sua stagione, nonostante tutto sono stati solo 24 i punti che gli hanno precluso la vittoria dell’EnduroGP e 9 quelli che gli hanno tolto dalle mani il titolo nella E2.
Josep Garcia: “L’obiettivo per la Germania era spingere al massimo e cercare di vincere entrambe le giornate con la speranza di vincere il campionato. Sono contento di come ho guidato specialmente per le condizioni del terreno. Nel day 1 mi sono sentito a mio agio e sono riuscito a spingere forte in entrambe le giornate. Domenica ho fatto un piccolo errore e ho dovuto spingere al massimo per tornare in cima. L’infortunio riportato in Italia mi ha fatto saltare due giornate in Portogallo e questo fatto mi ha reso più difficile riuscire a conseguire la vittoria finale. Mi consola la vittoria conseguite alla ISDE ed i risultati nel campionato spagnolo. Adesso si pensa alla nuova stagione voglio tornare ad essere campione del mondo.”
Credit e Image: KTM