MotoLive – Superenduro
Prosegue lo spettacolo all’interno della Race Arena di MotoLive della 79ª Edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote; il terzo giorno ha visto protagonisti i piloti del Superenduro, l’Aprilia RS-GP e il Campione del Mondo della MXGP 2022 Tim Gajser. La folla di appassionati si è assiepata attorno al palco di MotoLive quando l’Aprilia RS-GP, protagonista nella stagione di MotoGP appena conclusa, accompagnata dai piloti che la portano in gara, Aleix Espargaro e Maveric Vinales ma anche da Lorenzo Savadori, Max Biagi, dall’AD di Aprilia Massimo Rivola e dal Direttore Tecnico di Aprilia Racing Romano Albesiano. La Magnifica Aprilia RS-GP è stata accesa e ha diffuso il suo rombo in tutta l’Arena Racing, facendo vibrare l’aria.
Il Superenduro ha visto sfidarsi alcuni dei migliori interpreti della specialità. In gara uno dominio di Thomas Oldrati (Honda RedMoto), partito in testa davanti a Morgan Lesiardo (Sherco Azzalin) ha subito allungato sugli inseguitori, lottando nella seconda parte di gara con un arrembante Andrea Verona (GasGas Factory Racing), in rimonta dal quinto posto. Il giovane in sella a GASGAS termina secondo davanti a Lesiardo. Nella seconda frazione è Danny Philippaerts (TM Boano) a scattare davanti a tutti; la leadership del toscano dura però solo un giro, quando Lesiardo lo passa. Alle spalle del pilota Sherco, Sonny Goggia (KTM) e Oldrati provano a conquistare la testa della gara insieme a Verona che a causa di una partenza attardata è costretto a mettere a segno la performance della vita se vuole ambire al podio. Nel finale errore di Goggia che cade e si vede sfilare da Oldrati che conquista la seconda piazza che gli garantisce la vittoria assoluta. Goggia si deve accontentare del secondo gradino del podio alle spalle di Lesiardo che taglia il traguardo della seconda manche primo. Terzo posto di Verona che dopo una gran rimonta conquista il terzo gradino del podio nella classifica generale. EICMA e MotoLive 2022 si chiuderanno domani con una giornata dedicata al round di chiusura degli Internazionali d’Italia Supercross 24MX, i quali eleggeranno i campioni di tutte le classi coinvolte, unitamente ad un’altra adrenalinica gara di Super Enduro e alla Charity Race di Riders 4 Riders! Anche domani lo show sarà garantito dal Freestyle, con gli specialisti del Trial e del Motocross e dal rinnovato Buggy Backflip di Maurizio Perin che si alterneranno con i momenti on stage di Radio Deejay e Radio m2o.
Credit e Image: Offroadproracing