Che Epoca 2023 !!…
di Massimo Bonardi
Ovviamente una puntata del “Detto tra noi” condizionato da forti interessi personali, tenendo a bada le vecchie signore che scalpitano nei garage di piloti altrettanto datati. Vi sembra facile eh, a voi giovinastri portare a casa il rinnovo della licenza tutti gli anni? Ma per i 6.0 o peggio, ogni volta c’è il pathos del medico sportivo e la coscienza che rimorde sull’autodichiarazione anamnestica…”Gli dico proprio tutto tutto…o qualcosa (molto) lo tengo per me?”
Ma una volta portato a casa il risultato, comincia la spasmodica attesa del calendario e dell’assegnazione delle piste.
Prima di addentrarmi nell’analisi del bellissimo campionato 2023 è giusto tirare la famosa riga sotto i numeri dell’edizione 2022, per dare un’idea dell’importanza che sta assumendo, per lo meno ciò che conosco, ovvero il Campionato Italiano Gruppo 5 e Coppa Italia Gruppo 4.
I dati pervenuti dal promoter, l’efficientissima FX Action del buon Roberto Bianchini che ci seguirà anche nel 2023, dicono che nel 2022 c’è stata una media iscritti a gara di 190 piloti, con i “picchi” di iscrizioni di Malpensa (1° prova), 252 e Maggiora (ultima prova) 290….roba che se li legge la famiglia Luongo, bisogna andare di defibrillatore.
La curva di partecipanti non conosce flessione da anni, anzi e la serie di appuntamenti di quest’anno –decisamente da acquolina in bocca – probabilmente la vedrà aumentare ancora.
Su sei appuntamenti di campionato, quattro si corrono in piste che hanno conosciuto eventi iridati.
Si parte da Montevarchi (..il mio “socio” di tastiera toscanaccio mi ha detto subito “te tu se vieni con quelle motacce, l’è meglio se ti porti la saldatrice”) a seguire la trasferta sicula sul circuito di Partanna (consiglio di andarsi a vedere una helmet-cam), poi Castellarano, sempre un gioiello di tracciato che non delude mai nella sua preparazione della pista e che ha visto negli ultimi anni, l’assegnazione di eventi della massima categoria nazionale.
Siete pronti per il finale? Malpensa – Arco di Trento – Maggiora….MA COSA VE LO DICO A FARE??
Come ciliegina sulla torta poi, nel caso, rimanessero ancora un po’ di energie, a conclusione c’è un bel “Trofeo delle Regioni” su quell’altra “pistina” di Città di Castello.
Davvero una Kermesse di altissimo livello che vedrà i partecipanti in trasferta da un capo all’altro del “Bel Paese”.
Il regolamento 2023 – in parte – nel suo aggiornamento fa un po’ sorridere nel nuovo articolo su “sicurezza e decoro” – Nein Torso nuTo, canoTTieren, ciaPatte und zoKKoli – vorrà dire che prenderò su giacca, cravatta e Church, ma non credo che sarò proprio a mio agio, nei box di giugno e luglio.
Di – finalmente – interessante, c’è l’inserimento dei limiti minimi di età, ma solo in alcune categorie per moto fino al 1984 per la classe 125 o inferiori, fino al 1982 (Classe D1) per la otre 125…ci prendo male, faccio la D2….in balia dei suddetti giovinastri.
Insomma, si parte il 1 di aprile…e non è un pesce….
Vecchiardi all’ascolto, davvero non vi è venuta voglia di mettervi in casa una delle “motacce” alle quali fa riferimento Fabio?
Ci si vede in pista !!
(Image FX Action)