Supercross San Diego Campioni inarrestabili
Seconda vittoria consecutiva per Eli Tomac che, anche a San Diego, ha disegnato linee perfette fin dai primi istanti. Molto bene Cooper Webb, secondo, che ha guidato il gruppo prima di cedere il comando. Ultimo gradino del podio per Justin Barcia che ha combattuto fino al traguardo con Ken Roczen Assente giusticato Marvin Musquin che non ha partecipato alla seconda gara della stagione a causa di un infortunio al polso patito in allenamento. Nessuna frattura ma una lesione ai tendini che presumibilmente lo lascerà ai box per qualche settimana. Nella quarto di litro Western Regional, ennesimo “one man show” per Jett Lawrence che ha sempre guidato la finale inseguito a debita distanza da RJ Hampshire e Cameron Mcadoo.
Al via della finale a Colt Nichols ed Adam Cianciarulo l’onore dei primi istanti, inseguiti da Webb e Tomac. Sono bastati pochi passaggi ai due campioni per archivare la pratica e portarsi nell’ordine davanti al gruppo. Webb ha dettato i tempi della gara per un solo giro chiudendo ruvidamente la porta a Tomac in almeno due occasioni. Al primo affondo deciso l’ufficiale Yamaha ha conquistato la leadership che non ha più lasciato fino al traguardo, unico pilota in pista, insieme a Sexton, ad infrangere il muro di un minuto e cinquanta secondi (suo il giro veloce). Cooper Webb, secondo, ha tentato negli ultimi istanti di gara un riavvicinamento sull’avversario sfruttando la delicata fase dei doppiaggi ma Tomac non si è fatto sorprendere. Terzo posto e primo podio stagionale per Justin Barcia, conquistato ai danni di Ken Roczen. Il tedesco era decisamente più veloce e concreto ma Barcia ha spento tutti i tentativi di sorpasso chiudendo aspramente ogni varco. Ha completato la top five il velocissimo ma impreciso Chase Sexton, che è arrivato alla finale attraverso il Last Chance Qualifier dopo una pericolosa caduta avvenuta nelle fasi preliminari della gara. La posizione al cancello lo ha fortemente penalizzato allo start, ed il successivo errore lo ha costretto ad una notte incolore. Al termine del secondo appuntamento Eli Tomac guida la classifca generale a punteggio pieno (52 pt) seguito da Cooper Webb e Chase Sexton che accusano rispettivamente sei e tredici lunghezze di ritardo.
Risultati
(Click sul link)
Per la classe Western Regional 250 ancora una prova eccellente per il campione in carica Jett Lawrence che ha conquistao il main event guidando il gruppo dalla partenza fino al traguardo. Spettacolare la battaglia alle sue spalle animata soprattutto dalla imperiosa risalita di RJ Hampshire che dall’ottavo posto segnato alla tornata inizale, ha concluso alle spalle dell’ufficiale Honda con un ritardo di soli quattro secondi scarsi, conquistando il giro record della gara. Terza piazza per Camer Mcadoo, incapace di arginare il ritorno di Hampshire cal penultimo passaggio. Hanno completato la top five Enzo Lopes e Pierce Brown.
Valori del campo rispettati in classifica generale con la Tabella Rossa a punteggio pieno per Jett Lawrence (52 punti) seguito da RJ Hampshire (46 pt) e Camer Mcadoo (42 pt).
Risultati
(Click sul link)
(Image courtesy Supercrosslive.com, Star Yamaha, Monster Energy, Kawasaki, Swapmotolivem Foxmoto, Amasupercross, KTM, GasGas, Husqvarna)