Jeffrey Herlings rinnova con Red Bull KTM fino al 2025
L’unione tra Red Bull KTM Factory Racing e il pluricampione del mondo Jeffrey Herlings si estenderà per altri due anni. Dopo aver visitato la scorsa settimana la sede del Motorsport a Munderfing, in Austria, il 28enne diventa così il pilota con la collaborazione più longeva in seno a KTM. Dal debutto nel Mondiale MX2 nel 2009 fino al 2025 saranno infatti 17 le stagioni del sodalizio Herlings-KTM che fino ad oggi ha fruttato ben cinque titoli Mondiali piloti.
Il pilota olandese di maggior successo nella storia di questo sport, ha saltato l’intero programma MXGP 2022 a causa di un infortunio pre-campionato, ma ora è alle prese con la preparazione dei test e degli allenamenti per il calendario 2023 che inizierà il 12 marzo a Neuquen in Argentina. Il numero 84 affronterà il suo settimo anno nella classe MXGP e con la 450 SX-F.
Jeffrey Herlings: “Stiamo insieme da molto tempo, credo di essere l’atleta Red Bull KTM più longevo da quando firmai per la prima volta nel 2009. Ora abbiamo altri due anni di collaborazione e forse qualcos’altro in arrivo. Ottimo. Io, Pit e Robert siamo stati molto vicini durante questo periodo, abbiamo un ottimo legame e insieme a Valentina (Ragni, Team Coordinator) queste sono state le persone vicino a me per tutti questi quindici anni. Abbiamo lavorato davvero bene insieme e vogliamo tutti gli stessi obiettivi. Sono felice e grato di estendere nuovamente il contratto e nonostante un anno buio come il 2022 è fantastico che il team e la società abbiano ancora fiducia in me. Non volevo muovermi, sono felice dove sono e amo questo gruppo”.
Tony Cairoli, Red Bull KTM Factory Racing Team Manager: “Ovviamente sono davvero felice che Jeffrey abbia firmato di. nuovo con il marchio e il team. È una grande star per noi e per lo sport, è davvero bello che un talento così grande rimanga in KTM. Arriverà alla prossima stagione dopo un anno difficile, dovremo costruire il 2023, ma Jeffrey è un grande campione e vincerà ancora, come ha fatto in passato. Non credo che nessuna squadra possa desiderare un pilota migliore di lui e siamo entusiasti di continuare assieme”.
Robert Jonas, Head of Motorsports Offroad: “Il 2022 è stata una stagione difficile per Jeffrey e il nostro team, ma abbiamo puntato lo sguardo su quest’anno e sul futuro ed è fantastico mantenere quel numero 84 con i colori Red Bull KTM per altri due anni. Jeffrey è uno dei piloti più veloci del pianeta. Non ha sempre avuto la migliore fortuna, ma il suo desiderio di vincere e di stabilire nuovi traguardi sembra lo stesso di quando ha avuto un impatto così forte nella squadra da adolescente. Guiderà un giovane gruppo di ragazzi per le prossime due stagioni e la sua etica del lavoro sarà d’esempio per loro. Anche Jeffrey ha ovviamente i suoi obiettivi e con 99 GP vinti, una forte KTM 450 SX-F e la sete di tornare ai vertici della MXGP, speriamo che il 2023 e i prossimi due anni siano piuttosto speciali”.
Pit Beirer, KTM Motorsports Director: “Il nostro viaggio con Jeffrey è epico. Ci sono stati molti alti e alcuni bassi, abbiamo visto un ragazzino appassionato e determinato diventare uno dei migliori piloti che questo sport abbia mai conosciuto. Jeffrey è olandese ma sono sicuro che ci sia un’altra parte di lui che è ‘arancione’ perché è un ragazzo che in KTM ha attraversato due decenni, da quel primissimo GP in Bulgaria nel 2010. Ci sono ancora dei capitoli da scrivere nella nostra storia insieme e il 2023 sarà una stagione di ‘ritorno’ per lui e per noi nella classe MXGP. Sono davvero felice che spingeremo ancora insieme fino al 2025”.