Novità nel regolamento FIM Motocross World Championship
Infront Moto Racing insieme alla FIM è lieta di condividere il regolamento FIM Motocross World Championship 2023 approvato da Infront Moto Racing, costruttori MXGP e la FIM. Il regolamento è stato redatto dalla commissione motocross, composta da Messrs. Antonio Alia, Chairman (FIM Motocross Commission Director), David Luongo (Infront Moto Racing CEO), Biense Bierma (MSMA Secretary General) ed il Permanent Bureau composed of Messrs. Jorge Viegas (FIM President) e Giuseppe Luongo (Infront Moto Racing President). Sono state introdotte tante succose novità sia per il pubblico sia per i piloti.
Dopo aver introdotto l’innovativa manche di qualifica come parte del Format delle gare del FIM Motocross World Championship nel 2010, è ora di aggiornare la giornata del sabato con delle novità riguardanti il sistema di attribuzione dei punti. Prima di tutto, ai 10 migliori piloti della qualifica verranno attributi dei punti. Il vincitore della manche di qualifica riceverà 10 punti, il secondo 9 e così via fino ad arrivare al decimo che riceverà 1 solo punto. Questa novità riguarderà sia la classe MXGP sia la MX2. Questi punti si sommeranno a quelli delle manche di gara e saranno validi per l’attribuzione del titolo finale; tuttavia non verranno contati per l’attribuzione della vittoria del singolo GP. Come avvenuto fino ad ora, vincere un Gran Premio si terrà conto solo i punti collezionati nelle due manche di gara.
Altro importante cambiamento riguarda il numero di piloti ammessi alla MXGP. Verranno introdotte delle wildcards che potranno ambire ad un posto nel main event MXGP. Le wildcards gareggeranno in una apposita manche di qualifica, il cui vincitore avrà l’opportunità di unirsi alla gara di qualifica dei piloti MXGP ufficiali. In caso il pilota selezionato non potesse partecipare, il secondo e terzo pilota dalla manche di qualifica delle wildcards potranno prendere il suo posto. Inoltre per supportare le wildcard del campionato sono state ridotte le quote di partecipazione per le classi MXGP e MX2; verranno anche supportati maggiormente i team non-factory nelle trasferte oltre oceano, in modo tale che possano parteciparvi più agevolmente.
Le novità non riguardano solo i piloti ma anche il pubblico, infatti si aggiunge il Paddock Show, evento esclusivo nel quale i fan potranno incontrare i loro paladini. Nel paddock show verranno effettuate interviste, giveaway, musica e molto altro, regalando ai fans un’esperienza unica, che concluderà al meglio la giornata del sabato. Tutte queste novità sono state introdotte per implementare lo sviluppo della MXGP; permettendo a pia piloti e team di affrontare le trasferte oltre oceano l’aspetto globale del campionato crescerà mentre i punti in palio nella manche di qualifica aumenteranno lo spettacolo della gara, rendendola più accattivante per il pubblico e non solo.
Credit e Image: MXGP
Image: Husqvarna, KTM e GASGAS