Supercross Houston Ancora Tomac e debutto perfetto per Hunter Lawrence
L’appuntamento di Houston ha portato in dote un layout diverso, più tecnico e nervoso, accompagnato da sezioni ritmiche che non hanno perdonato alcun errore. Nella classe 450 il risultato finale ha premiato ancora una volta, e siamo a tre successi in quattro eventi, il campione in carica che ha dettato i tempi fin dai primi istanti. Lo stop imposto dalla pericolosa caduta di Dylan Ferrandis, avvenuta al temine della lunga sezione delle whoops, che ha costretto la Direzione di gara all’esposizione della bandiera rossa, non ha cambiato i valori in campo. Tomac sempre davanti e l’unico capace di rianimare la gara il “solito” velocissimo Sexton che dopo aver sorpassato Anderson e Plessinger nell’ordine, è stato capace di ricucire lo strappo sul leader. Un paio di tentativi di affondo dell’ufficiale Honda hanno riacceso la velocità di Eli che ha alzato il ritmo andando a conquistare in scioltezza l’ennesimo successo.
Comunque bene Chase Sexton, secondo, che ha mostrato la consueta sopraffina tecnica scandita da giri record; prestazione confortante ma non eccelsa per Jason Anderson che ha calcato il podio ancora una volta. Decisamente sotto tono Cooper Webb, quinto, che si è fatto sopravanzare anche dal compagno di squadra Plessinger, quarto. Come ampiamente prevedibile la fiammata iniziale di Ken Roczen (ottavo) che ha concluso i primi tre appuntamenti in crescendo, si è affievolita con il protrarsi delle settimane e soprattutto con l’avvento di tracciati di diversa conformazione e dal fondo compatto; caratteristiche che hanno acuito le infinitesimali differenze che dividono i “piazzati” dalle eccellenze.
Buon esordio per Justin Cooper che ha mostrato velocità e intraprendenza fino agli ultimi secondi utili che ha sfruttato per effettuare alcuni interessanti sorpassi. Justin Barcia ha gettato al vento un piazzamento nella top five per un evitabile errore avvenuto nelle fasi finali del main event.
Al termine del quarto appuntamento Eli Tomac guida la classifca generale con 95 punti seguito da Chase Sexton (88 pt) e Cooper Webb (83 pt)
Risultati
(Click sul link)
Prima gara e prima vittoria per Hunter Lawrence nella East Regional 250. Il giovane portacolori Honda è salito sul gradino piu alto del podio insieme ad una vecchia conoscenza del mondialcross, Max Anstie e Jordan Smith. Il risultato finale non è mai stato in discussione fin dallo start con il più vecchio dei fratelli Lawrence subito in cattedra a pennellare linee perfette. Tom Vialle ha esordito nel Supercross con una prestazione molto concreta non premiata dal piazzamento finale (settimo). Il due volte campione del mondo ha guidato il gruppo per qualche istante dopo una partenza eccellente e solo l’errore avvenuto nella indigesta sezione delle whoops, che ha messo in crisi anche gli specialisti, gli ha precluso un piazzamento nella top five.
Prima Tabella Rossa della stagione per Hunter Lawrence seguito dal compagno di marca Max Ansite Jordan Smith.
Risultati
(Click sul link)
(Image courtesy Supercrosslive.com, Star Yamaha, Monster Energy, Kawasaki, Swapmoto live, Foxmoto, Amasupercross, KTM, GasGas, Husqvarna, Honda Racing moto)