Supercross Oakland Tomac torna sul podio
Continua lo spettacolo offerto dal torneo SuperCross che, sbarcato ad Oakland, ha messo in campo un tracciato tecnico ricco di sezioni ritmiche. Il Main Event ha visto protagonisti i migliori tre piloti della classifica generale; Eli Tomac, Cooper Webb e Chase Sexton. Il pilota Honda dopo aver firmato l’holeshot è scappato via, lasciandosi alle spalle la tabella rossa di Tomac e la numero 2 di Webb. Sexton ha guidato il gruppo per la prima metà del tempo regolamentare conquistando una manciata di secondi tra sé e Tomac, tuttavia come in un dejà vu, Chase è incappato in un errore che ha consentito all’ufficiale Yamaha di passare al comando e soprattutto di conquistare l’ennesina finale. Non un weekend da ricordare per Sexton, il quale si vede di nuovo scivolare dalle mani la vittoria finale ed anche la seconda posizione; per lui solo un terzo amaro gradino del podio. Tomac torna a splendere e con una prestazione degna di nota, macchiata solo da due imprecisioni sul finale, torna a casa vittorioso. Cooper Webb ha staccato bene allo start e dopo il sorpasso ai danni di Sexton, ha tentato il passaggio definitivo sul leader. Il deciso forcing finale su un Tomac in evidente difficltà nei secondi finali, non è stato sufficiente per riconfermarsi sul gradino più alto del podio.
Ken Roczen ha iniziato bene e dopo qualche giro trascorso nella top 5, non ha retto il ritmo terminando ai margini della top 10. Aggressivo ed agguerrito come non mai, Justin Barcia ha dato sfoggio della sua guida irruenta risalendo la classifica fino alla sesta posizione, giusto alle spalle della Kawasaki di Anderson. Una gara positiva e senza errori quella di Aaron Plessinger, il quale ha mantenuto stabile ila quarta piazza fino al traguardo. La classifica alta di campionato a posizioni invariate con Eli Tomac che ribadisce la sua leadership con 139 punti inseguito a brevissima distanza da Cooper Webb e Chase Sexton, entrambi a quota 132.
Risultati
(Click sul link)
La 250 SX West è tornata a schierarsi ed ha ripreso esattamente da dove l’avevamo lasciata; Jett Lawrence continua dominare la categoria con una vittoria conquistata con pazienza e concentrazione. Partito terzo ha approfittato dell’errore prima di Mcadoo e poi di Hampshire per prendersi la prima posizione, magistralmente costudita fino al termine della manche. Allo start RJ Hampshire è scattato alla perfezione dal cancelletto di partenza, firmando l’holeshot, ma l’insidioso fondo del tracciato lo ha tradito facendogli perdere la leadership della gara. La conseguente rimonta lo portato a conquistare la seconda posizione ai danni di Cameron Mcadoo. Il pilota Kawasaki ha concluso la sua manche sul gradino più basso del podio nonostante qualche sbavatura evitabile. Molto bene Kitchen che, dopo la vittoria nello scorso round, ha messo in gioco nuovamente il suo talento ed ha rimontato fino alla quarta posizione, resistendo egregiamente agli attacchi di un furioso Brown. Il pilota GASGAS, dopo uno scontro con Mcadoo, ha cercato di riprendersi le posizioni perse, tuttavia si è dovuto accontentare di una quinta posizione.
Alla fine di questo Round, la classifica di campionato è guidata da Jett Lawrence a quota 101, seguito da RJ Hampshire con 81 punti, e con un solo punto di ritardo Cameron Mcadoo occupa la terza piazza.
Risultati
(Click sul link)
(Image courtesy Supercrosslive.com, Star Yamaha, Monster Energy, Kawasaki, Swapmotolivem Foxmoto, Amasupercross, KTM, GasGas, Husqvarna)