Assoluti Enduro Andora. Honda RedMoto Racing tripletta di podi
La stagione 2023 dell’enduro è finalmente iniziata con la prima gara degli Assoluti d’Italia: una festa tricolore andata in scena sabato 4 e domenica 5 marzo ad Arma di Taggia-Sanremo: 24 prove speciali, di cui uno scenico Cross Test sulla spiaggia, per un percorso totale di 60 km da ripetere 3 volte a giornata con 2 CO.ì Dopo la lunga pausa invernale Honda Racing World Enduro Team si è presentata con una formazione raddoppiata e una rosa di piloti top della specialità.
Due bellissime vittorie più un 6° e 7° possto assoluto per Thomas Oldrati (Honda-RedMoto CRF 250RX Enduro) nella 250 4T. Splendida doppietta anche per il nuovo arrivato Manolo Morettini (Honda-RedMoto CRF 250RX Enduro) nella Junior, dominatore in entrambe le giornate di gara, mentre domenica 4° posto a un soffio dal podio per Nathan Watson (Honda-RedMoto CRF 450RX Enduro) nella classifica riservata agli stranieri.
Nella seconda formazione del Honda Racing World Enduro Team due podi anche per Samuele Bernardini (Honda-RedMoto CRF 300RX Enduro), due volte terzo nella 450. Quinta posizione domenica per Roni Kytonen (Honda-RedMoto CRF 250RX Enduro) tra gli stranieri. Ottimo inizio per Francesca Nocera che sabato ha vinto la classe riservata alle donne al termine di una bellissima sfida con la Campionessa del Mondo 2022, l’Inglese Jane Daniels, mentre domenica si è vista sfumare il successo proprio nell’ultima speciale.
Thomas Oldrati #22 (classe 250 4T – 1°/1°)
“Sono contento perché sono state due belle giornate. La moto è migliorata molto su questo tipo di terreni. Dobbiamo lavorare ancora per perfezionare qualche dettaglio in vista del Mondiale. Siamo partiti bene, grazie a tutta la squadra”.
Nathan Watson #91 (classe Stranieri – 9°/4°)
“Alla prima gara della stagione c’è sempre molta tensione e stress. Sabato ho fatto più fatica, mentre domenica abbiamo fatto dei piccoli cambiamenti alla moto e mi sono trovato meglio”.
Manolo Morettini #38 (classe Junior – 1°/1°)
“Weekend positivo con la vittoria. Sono contento del lavoro fatto con la squadra. Ora continuiamo con la stessa concentrazione anche nelle prossime gare”.
Samuele Bernardini #23 (classe 450 – 3°/3°)
“Potevo fare meglio. Purtroppo, qualche scivolata di troppo sia sabato che domenica non mi ha permesso di fare il risultato che volevo. Ho perso parecchi secondi, ma questa era la prima gara dopo la Sei Giorni dello scorso anno. Da qui possiamo solo migliorare”.
Roni Kytonen #19 (classe Stranieri – 8°/5°)
“Gara dai risvolti positivi. Sabato sono partito con un buon passo e domenica è andata ancora meglio sin dal primo giro. Abbiamo portato a casa un buon lavoro in vista del Mondiale, migliorando molto rispetto lo scorso anno”.
Francesca Nocera #216 (classe Women – 1°/2°)
“Un bel weekend. Il lavoro fatto questo inverno ha dato i suoi frutti. Sabato ho vinto mentre domenica ho perso proprio all’ultima speciale. Le sensazioni sono buone: è un’esperienza importante per il Mondiale”.