Supercross Indianapolis Roczen vola sul podio
Una notte densa di emozioni; la magia del Supercross resta immutata nel tempo. Un campionato al giro di boa con i valori in campo ben definiti e la battaglia per la leadership ristretta ad una elite di uomini. Poi arriva Ken Roczen in sella ad una moto bistrattata da tutti, che sovverte ogni pronostico. Bello ed emozionante la dimostrazione di affetto di tanti piloti, primo fra tutti il ruvido Barcia, ed il tributo infinito del pubblico. Il report sportivo, per una volta in secondo piano, ma comunque interessante per quello che ha mostrato. Alla partenza perfetta di Ken Roczen si è contrapposto la gara incomprensibile del dominatore di questa stagione Eli Tomac. L’ufficiale Yamaha non è mai stato in gara; partito male, ha recuperato poco e con fatica subendo a più riprese l’assalto di piloti che generalmente lo impegnano nei doppiaggi… Qualcosa è successo ma la sintesi si legge nel risultato finale, ottavo, che lo costringe per la prima volta in questa stagione a lasciare la Tabella Rossa. Poteva essere la gara della svolta per Chase Sexton ed invece è successo ancora. Errore pericoloso nel momento in cui avrebbe potuto decidere la gara e solito loop già visto troppe volte.
La novità è che questa volta ha sentito male, probabilmente molto male perche non si è precipitato sulla moto per la ripartenza. Dei tre predestinati Cooper Webb è quello che ha contenuto al meglio i danni. Per lui una Tabella Rossa totalmente donata dalle amnesie di Tomac ed un terzo posto strano. Nel momento in cui avrebbe dovuto affondare il colpo, ha dato la sensazione di subire le difficoltà della pista e forse di una messa a punto non ottimale. Infine molto bene Justin Barcia che nelle ultime due settimane sta mostrando una crescita prestazionale importante. Il suo secondo posto ad un soffio da Roczen certifica un equilibrio psicofisico eccellente.
Al termine del nono appuntamento Cooper Webb guida la classifica generale (202 pt) seguito da Eli Tomac a 201 pt e Chase Sexton 189 lunghezze.
Risultati
(Click sul link)
Sempre il più veloce e costante in pista fin dalle prove. Hunter Lawrence ha dominato la scena della quarto di litro anche ad Indianapolis centrando una partenza perfetta che gli ha consentito di scandire i tempi della gara. Impossibile il recupero di Nate Thrasher, secondo al finish line, che dopo i primi giri ha realizzato che solo un errore dell’australiano gli avrebbe consentito di riavvicinarsi. Ultimo gradino del podio per il compagno di squadra Jordon Smith che si è cosi confermato tra i protagonisti di questo campionato. Ottavo posto, e ultimo pilota non doppiato, per Tom Vialle. Il due volte campione del mondo sta velocemente assorbendo le necessarie nozioni per emergere anche in questa disciplina, ma le estreme condizioni del tracciato dell’Indiana, hanno mostrato tutte le sue lacune certificate da riscontri cronometrici lontani dai top player.
Valori del campo rispettati in classifica generale con la Tabella Rossa per Hunter Lawrence (125 punti) seguito da Max Anstie (103 pt) e Nate Trasher (93 pt).
Risultati
(Click sul link)
(Image courtesy Supercrosslive.com, Star Yamaha, Monster Energy, Kawasaki, Swapmotolivem Foxmoto, Amasupercross, KTM, GasGas, Husqvarna, RacerX)